ragazzi più le cabine sono alte e più si accentua il rollio!! I mezzi da cava si muovono principalmente su terreni accidentati, non si porta frutta da Bari a Bologna in autostrada.... La Volvo fa delle belle cabine ma nello sterrato vale più un ASTRA usato che un VOLVO nuovo. A proposito l'ASTRA preleva i suoi camion dai piazzali dell'usato e li riordina di meccanica e parti principali più soggetti a usura, chi li compra ha un ottimo mezzo seminuovo!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
QUATTRO ASSI
Collapse
X
-
Questo è vero!!!
Ho visitato un officina di un concessionario ASTRA e posso confermare che non danno solo la classica mano di vernice!!!
Comunque secondo me ci sono 2 marche di camion da cava-cantiere che non andrebbero neanche considerate come tali...
-RENAULT
-VOLVO
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ma quanti anni ha???
Da noi c'è una ditta che ha vari renault.
Il 4 assi ha 1 anno e per ora và ancora bene...il trattore 3 assi invece ha ormai 3 anni ed è già rimasto in strada 2 volte ed è più il tempo che passa dal meccanico che a tirar carrelli!!!
Comunque resto della mia idea...meglio 10000 volte iveco che renault!!!!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
E' il mio primo msg e colgo l'occasione per salutare tutti.
Per esperienza avendo in ditta Iveco, Mercedes
Fiat:
vantaggi
motori generosi (grande coppia), freno motore, stabilità, diffusione, concorrenzialità assistenza e prezzo;
svantaggi:
le solite leggerezze su comp. elettrici e cabine, e usura freni impossibile! x colpa di quel meledetto sistema di registri stop master!
Mercedes:
i miei sono ancora della serie sk 3544 (4 assi) e 2638 (3 assi)
vantaggi:
confort, consumi, stabilità, affidabilità.
svantaggi:
pochezza freno motore, e balestre anteriori
Commenta
-
cmq, ho sentito dire che gli eurotrakker hanno problemi nei due assi anteriori(dal punto di vista progettuale) quando si fanno manovre dove bisogna sterzare in maniera molto stretta.
e cmq, come tutti glòi iveco hanno problemoni hai freni, che si scaldano subito.......io se dovessi acquistare un camion, prenderei un man tga, che ritengo il migliore dopo l'astra
Commenta
-
X Paolo
Ti elenco alcuni dati:
percentuali di mercato nelle vendite di cava cantiere nel 2002
-Iveco 35%
-Mercedes 23%
-Astra 17%
-Man 13%
-Renault 2%
-Scania 3,5%
-Volvo 5%
-DAF 1%
Inoltre se vai a vedere i piazzali dell'usato noterai che sono monopolizzati da 4 marche per quel che riguarda il cava cantiere e cioè da Iveco Man Mercedes e Astra...vai a trovare un Renault!!!
E per quel che riguarda il resto dell'usato non cambia molto:
Furgoni? Iveco e ford
Leggeri e medi? Iveco(l'eurocargo ha quasi monopolizzato il settore dei leggeri per la distribuzione)
Pesanti? Iveco Scania e Volvo
Eccezionali? Iveco e Man!!!
Altro punto
Gli eserciti di tutta europa a parte la francia stanno comprando veicoli Iveco in gran quantità(Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo, Germania, Inghilterra...)
Infine come avevo già detto conosco il titolare di una ditta di zona che ha vari Kerax acquistati in una sola volta...il suo commento è stato:"li ho presi per 2 motivi...prezzo e amicizia col venditore.
Traete da voi le conclusioni!!!
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
x ALDO , allora se citiamo le percentuali di vendite per considerare se un camion è valido o meno io cito l'esempio della punto, è la macchina più venduta d'Italia ma non per questo è la più valida (anzi è la meno valida di tutte a mio parere)e lo stesso discorso lo si può fare per l'eurotakker.
Commenta
-
X Paolo
Non è la stessa cosa!!!
A mio zio avevano fatto vari preventivi di 4 assi intorno ai 430cv 8x4...bè...i prezzi erano tutti molto molto simili per non dire uguali!!
Tranne Astra che aveva un alto costo Iveco, Man, Mercedes e Daf variavano di circa 5-7 miliono di lire.
Al chè ad uno non resta che guardare la qualità.
Poi ci sarà un motivo se gli eserciti di tutta europa stanno acquistando Iveco!!!
Non certo per il prezzo!!Altrimenti avrebbero preso Renault!!!
X Matteo
Aspetto tue e-mail!!!
Dimenticavo!!!
L'axor corrisponderebbe all'eurotech...è un modello "ibrido" con componenti di Atego e Actros...è stato concepito per il traino di autocisterne...poi la mercedes ha pensato bene di estenderlo ai semirimorchi ribaltabili.
Non sò come sia...io personalmente non lo prenderei...però..Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Allora spiegami il perchè pur avendo costi similissimi agli altri vengano così largamente aquistati...anche in germania dove vi sono case come Man e Mercedes Iveco fa da leader.
Non sò se sei mai stato in germania e se hai notato questa cosa...i tedeschi sono patiti di Iveco!!!
Anche se vai a vedere siti tedeschi di concessionari troverai Man Mercedes e Iveco!!!(sempre parlando di cava-cantiere!!)
Mi è capitato di vedere un sito tedesco di uno che vendeva veicoli usati e su 26 veicoli da cava-cantiere ho trovato solo Iveco Man Mercedes e 2 Daf!!
Non penso neanche che sia per il servizio assistenza(ovunque vai un Iveco te lo riparano sempre) poichè Man e Mercedes hanno servizi di assistenza al pari di Iveco!!!
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
vedo che la discussione è molto accesa e mi fa piacere seggere questo tipo di informazioni che per la maggior parte sono quello che bene o male penso anche io.aldo è molto preparato eh? bravo e ti do ragione!credo anche io che iveco sotto sotto, potrebbe essere un cesso come la punto però non penso proprio che lo sia davvero. una cosa certa che è stato anche il primo a montare i freni a disco sui cava cantiere.sono poco indicati dove c'è polvere e fango, ma è stato trovato anche il rimedio per salvaguardarli al meglio.come motore e freni è al top....(lo dico da ignorante!!!)lo vedo molto deciso in questi due punti.salute a tutti e rispondete, mi piace sto argomento.
Commenta
-
Grazie Michele!!
Ora penso si sia capito che io ho un debole per Iveco...però riconosco anche i difetti.
I difetti degli Iveco (sia sui cava-cantiere che sui camion di linea)più diffusi sono:
-spie del cruscotto che si bruciano facilmente(e spesso anche la fanaleria)
-pescaggio gasolio in plastica(l'eurocargo di un mio amico è andato 2 volte dal meccanico per quello...poi l'Iveco ha risolto artigianalòmente con un pescaggio in metallo)
-plastica cabina un pò rustica rispetto a Daf o altri
-serratura portaoggetti(sui camion con cabina lunga) che se si rompe devi telefonare a Lupin 3 per fartela aprire!!!
Quelli sopra elencati sono i problemi più frequenti constatati da un mio amico il quale ha ben 7 Iveco di tutti i tipi, da Eurocargo a Eurostar/Sivi per traini eccezionali.
Inoltre mi ha detto"mio padre lavorava già con i vecchi OM, Fiat e MAGIRUS DEUTZ e sono sempre andati bene...e gli Iveco di oggi non sono da meno...anche quando si fermano si riesce sempre a farli ripartire...basta non avere uno di quegli autisti "fighetta"che non sanno neanche fare uno spurgo!!!! "
Imoltre ricordo le parole di un autotrasportatore che ha un Iveco Gold(versione limitata dell' Eurostar)e che mi disse"Da quando c'el'ho io mi sono fermato...ma lui no!!"
Altra cosuccia...non ricordo ma...che marca erano i camion di OVERLAND???...forse man??...a no!!!Mercedes......ma và...e sì...IVECO!!!!!!!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ok non voglio infiammare ulteriormente la questione ma sugli iveco almeno per quanto mi riguarda ho trovato problemi ben più gravi!!!
Perdono aria da tutte le parti con la conseguenza che se lo fermi per 5 min e poi riparti devi aspettare che si ricarichino i serbatoi.
Sia il 145.17 che l'eurotrakker hanno un cambio durissimo per non parlare della frizione.
L'eurotrakker già a 20.000km ha iniziato a perdere olio dai ponti posteriori.
Consumano uno sproposito (neanche 2km/l).
Il 145.17 ha un motore con una corsa ridottissima e succede che appena si trova in una lieve salita non sale neanche a parlarne.
E poi qualcuno mi spiega perchè un camion con 5 anni e 100.000 km deve avere già la vernice della carrozzeria che se ne va???
ribadisco che i veri maestri nel costuire camion sono stati e sempre lo saranno i Tedeschi.
Commenta
-
Bè...sul 145 che si inchioda sulle salite ti dò ragione...per l' aria dovresti dare un occhiata al circuito...comunque sia sul 115-17 che sul 360 di mio zio non ho mai riscontrato i problemi che dici.
Per la vernice bisognia vedere in che condizione hanno lavorato e sono stati i camion...comunque io ti dico una cosa.
Mio zio ha un Mercedes 1320 e anche lì la vernice viene via...per non parlare del cambio.(comunque hai ragione...il cambio del 115 è un pò duro...però ha anche più di 15 anni!!!).
Anche il cambio del Daf comunque è in quelle condizioni...e credimi...l'autista che lo usa è molto bravo, quindi non sono rovinati per causa dell'autista e tantomeno di mio zio. Per la frizione...quelle degli Iveco sono tra le più belle che abbia trovato!!! Prova quella del 1320!!
Comunque ti dico una cosa delle macchine Fiat in genere...se le compri e vanno bene andranno sempre bene...ma se le compri e iniziano a darti problemi....è meglio che le rivendi subito!! E così anche con i Daf.
L'olio...bè capita spesso che i camion perdano olio...bisognia vedere in che quantità!!
a!! Per i consumi anche Iveco se ne è accorta e ha cambiato i motori.Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Saremo troppo esigenti io e mio padre ma ti dico che in confronto (ok me ne sono innamorato l'avete capito ma ciò che scrivo è assolutamente vero) il mercedes 2635 che abbiamo ha 14 anni e va ancora che è una meraviglia come dal giorno in cui è l'abbiamo ritirato dal concessinario. Non una perdita d'aria non un filo d'olio ,carrozzeria ancora bellissima ed un cambio ed una frizione che non occorre pensare di essere ancora su di un 682 per usarli.
Commenta
-
Scusa se mi sono spiegato male.
Da quel che ho capito tu hai avuto un eurotrakker e un 145 e non ti sei trovato bene.
Ma anche mio zio ha avuto molti Iveco...e non si è mai trovato male, e con mio zio i mezzi faticano seriamente!! Ha fatto un periodo che i 115.17 e i 330.30 lavoravano di giorno con una squadra e di notte con un altra nella posa di fibre ottiche sull'autostrada sull'autostrada Milano-Torino...e anche tanti suoi amici si sono trovati e si trovano tutt'ora bene con gli Iveco.
Ora tu hai avuto la tua esperienza e non penso che ti muoverai dalla posizione che hai preso, ma quello che ti voglio far capire è che non è che Iveco sia la numero 1...ma in genere sono buoni mezzi, studiati per il lavoro, in particolare i nuovi Eurotrakker con motore cursor!!
Non nascondo alcuni difetti e magagne degli Iveco...ma solo perchè spesso sono del gruppo FIAT(e si conosce la fama della fiat) un guasto di un Iveco viene denigrato più di un guasto ad un Man(per esempio)
Non sò se mi sono spiegato bene.
E poi ti rivolgo ancora le domande che ti avevo fatto altre volte : perchè se sono catorci(e costano come un Daf o un Man o un Mercedes) ce ne sono così tanti in circolazione??
Perchè i vigili del fuoco e gli eserciti di tutta europa stanno acquistando Iveco dopo averli confrontati sul campo con tutte le altre marche?
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ma eserciti di quali nazioni stanno comprando iveco???
Comunque i camion più venduti d'europa sono sempre i Mercedes.
Non so avrei dei dubbi che gli iveco costino come gli altri, nel 1997 l'eurotrakker 380e37 costava circa 30 milioni in meno del 2638, poi adesso i cursor non so a quanto vengano venduti.
Commenta
Commenta