MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 260-330 6x4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco 260-330 6x4

    Ciao a tutti. ho bisogno di un chiarimento sugli Iveco 260 e 330.
    Si era detto che era esistita una versione del 330-35 di derivazione Magirus, il 260F35, giusto?
    Ora io ho trovato un camion uguale al 330-26 chiamato 260F26, unica differnza dal cugino 330 son i cerchi stampati Magirus. Si tratta del 330-26 Magirus?
    Tralatro si diceva che ha un ptt di 240q.
    Chi mi dice qualcosa?
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Si tratta del Magirus 260 a cui montavano il motore del 190F26 (o 619, 300, ecc), sono machine tedesche, esisteva la versione a cabina avanzata (uguale al 330) o con las cabina arretrata (i musoni..), montavano il motore Fiat e ilcambio o fuller o E100 Fiat, difatti hai notoato tu stesso la differenza dei cerchi, il PTT di 240 ti fa comprendere poi che si tratta di un magifiat....

    Commenta


    • #3
      il 260 Magirus non poteva essere omologato come MO?
      Tralatro quello che dico io è allestito ad autospurgo, siccome non è la prima volta che vedo dei 6x4 autospurgo, mi è venuta una domanda: gli autospurghi
      possono essere immatricolati come mezzi d'opera? e più in generale si può immatricolare a MO un mezzo con qualunque allestimento oppure esiste una lista di allestimenti, o meglio di categorie di utilizzo
      per cui si può richiedere la classificazione MO?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Si, l'omologazione come M.O è specifica per categorie di materiali. Non mi ricordo se gli autoapurghi siano omologabili come M.O., ma se non ricordo male anche i rifiuti (e quindi anche quelli luiquidi e i liquami) sono tra le tipologie..

        Commenta


        • #5
          Confermo che anche dalle mie parti ci sono svariati 6x4 spurgo.
          A Firenze, l'azienda municipalizzata dei rifiuti ha (o aveva) dei 330 6x4 sia come compattatori (col cambio automatico!), sia scarrabili, sia con cisterna spurgo e addirittura ricordo un 330.35 trattore con semirimorchio cisterna spurgo!

          Commenta


          • #6
            Io ho usato un 330F35T prima serie, passo 3500 cabina corta, con un semirimorchio compattatore da 24 mc della Calabrese.....

            Commenta


            • #7
              Anche da me ci sono vari 330 compattatori, c'era un 330-35 trattore col semirimorchio compattatore, diversi scarrabili
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                anke qui da me c'è un 330-30 o 26 nn ricordo con il compattatore...

                Commenta

                Caricamento...
                X