Non è mica la Piano di Isola d'Asti?so che avevano parecchi bei mezzi
Vi allego un altro Bartoletti però purtroppo questa foto fa pena e il camion è anche scarico
Anche questo è stato riverniciato da poco mentre quello che si intravede a sinistra(sempre 142E ma a cabina corta) è stargato e accantonato http://img239.imageshack.us/img239/4...letticlkt0.jpg
nooooooooooooooooooooooooooooocome stargato e abbandonato?!?!?!?ma come si può????
Non è mica la Piano di Isola d'Asti?so che avevano parecchi bei mezzi
no ,non intendevo Piano....anche lui però mi sembra avesse il 690 ai tempi.
oggi usa ancora un 300 con gru e rimorchio 4 assi Bartoletti e in vendemmia un 682N4 per trasporto vinacce. poi ha ancora vari mezzi storici come collezione (682,690,esagamma ecc)
quello che dicevo io è Veglio di Roreto di Cherasco (CN), camion bainchi con rimorchi verdi. un tempo erano verdi anche i camion
Stai tranquillo R580 basta un giro di chiave e parte
Ogni tanto lo accendono per spostare qualche trave nei piazzali ma solo se manca l'estensibile
A propostito dell'estensibile allego una foto che lo ritrae è un Goldhofer(si scrierà cosi?)
Della Piano ricordo una foto che ritraeva un bellissimo 190.48 rosso con bartoletti nano 4 assi(come quello della foto del 142)
Oggi in autostrada ho superato un bilico isotermico col logo Mc Donald's (sarà stato carico di Big Mac) che aveva un semi corto a un asse a sterzatura comandata!!! Buffo!!!
Coincidenza, io ce l'avevo davanti proprio oggi.... Il rimorchio è un Chereau con sponda idraulica posteriore, ed era trainato da un trattore Scania bianco. Sono semirimorchi creati ad hoc per la media e grande distribuzione e pare che, anche se non ancora molto diffusi (anzi, quasi per nulla...), riscontrino il gradimento degli autisti. L'asse a sterzatura comandata è stato messo proprio per facilitare le manovre nelle grandi città, ed oggi ne ho avuto la prova: aveste visto come schivava e manovrava in mezzo al traffico di Ferrara!!!
Direi senz'ombra di dubbio che è molto meglio che avere una motrice a 3 assi da 12 mt...
ricordo che su un Vado e Torno tempo fa c'era la prova del monoasse della Pezzaioli con assale sterzante a sterzaruta comandata
nella prova in uno stesso piazzale l'avevano girato con una manovra in meno rispetto alla motrice da 12m 3 assi
Tempo fa citai un esempio riferito ad un Bartoletti a sterzatura comandata..era lungo 15 mt, eppure aveva l'eccezionalità solo per la lughezza totale del convoglio, ma la sterzata era pari ad un vecchio 12.50 o un 13.60, infatti aveva la circolabilità notturna senza limitazioni salvo i lameggianti e la scritta "Trasporto Eccezionale" e la scritta dietro "Attenzione, asse a serzatura comandata" (per segnalare che il rimorchio in curva allargava il "culo")e la velocità max di 70 Km/h in autostrada e 50 o 60 km/h a secondo delle altre strade..Era una goduria vederlo sterzare... l'unica attenzione era il volante in retro... bastava darne un po di piu... e si girava troppo..(immaginate su 15 mt se sterzi un po troppo dove vai... ) e ricordarsi che tra trattore e semirimorchio eri intorno ai 17.50-18mt di lunghezza totale...
il semirimochio che hai visto tu sono chiamati in gergo city trailer, ossia (semi)rimorchio da città.
sostanzialmeti sono adottati dalla grossa distribuzione con il vantaggio di aver un veicolo non eccessivamente grosso, maneggevole (a parità di classe di peso) tale da poter raggiungere i supermercati cittadini, spesso caratterizzati da un accesso poco utile.
dopo il trattore può essere anche utilizzato per trazionare un semirimorchio tradizionale in centri più grossi o più facilmente accessibili.
non ne conosco però i valori di portata precisi ma dovrebbero essere attorno ai 15000 kg (centinato)
Innovative Landmaschinen und Transportfahrzeuge, wie für Dich gemacht! Unsere Technik treibt die Land- und Warenwirtschaft voran.
quote=Barnaba;259846]Oggi in autostrada ho superato un bilico isotermico col logo Mc Donald's (sarà stato carico di Big Mac) che aveva un semi corto a un asse a sterzatura comandata!!! Buffo!!![/quote]
ieri avevo davanti uno Scania serie R, con agganciato un Bartoletti portacontainer 2 assi a sterzatura comandata, entrambi assi trilex gemellati
invece giovedi sulla tangnziale di Asti abbiam superato uno degli Scania 144 della Cielle prefabbricati (quelli della foto di Miky) col bartoletti carico di prefabbricati
Ciao Barnaba, il Fiat 220 è nato verso la fine degli anni '70, veniva prodotto così dalla Fiat,così come i vecchi 690T,
il modello esatto è 220F35 e montava il motore 8V del 190-35. il passo dovrebbe essere sui 2500 + 1400, massa su ralla circa 15ton
I semirimorchi di cui parlavo io prima mi sembrava fossero dei 13,6m dato che portavano pareti non potevano essere corti, al limite dei 12.50m.
in effetti ai 220.35 (trattori 3 assi con centrale con sterzata comandata)
venivano agganciati da qualche nostalgico dei 2 assi a volta corretta da 13.60
che però erano troppo lunghi e poco maneggevoli in retromarcia
e costavano un botto
ho guidato anche un 180 con un semirimorchio Viberti a volta corretta
molto meno maneggevole del Bartoletti, con un difetto particolare
se insistevi troppo in retromarcia con le ruote dell'utimo asse troppo
sterzate la corda scavalcava la gola della ralla con il risultato che
poi il semirimorchio seguiva spostato a destra o a sinistra,
e se poi frenavi sul bagnato ti si affiancava
una emozione che ricordo ancora (brividi)
Ho fatto delle foto a questo semirimorchio
1° asse fisso
2° asse autosterzante
3° asse sterzante a volta corretta; seguono le rispettive foto
Dettagli del sistema di sterzatura a volta corretta
Pensavo di trovare un solo cavo, qui invece hanno usato due cavi collegati tra loro da due sbarre.
Semirimorchio "gemello" ma più vecchio con i trilex
Semirimorchio ribassato a volta corretta, ho fatto male la foto e non si vede il "pezzo" davanti. Sarebbe interessante vedere il sistema di collegamento tra le due pulegge che si trovano a altezze differenti.
Ma trovandosi all'interno di un'azienda non posso fotografarlo per bene.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Ultima modifica di furets; 27/05/2008, 22:44.
Motivo: corretto errore
Commenta