MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sponda posteriore idraulica o tradizionale?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sponda posteriore idraulica o tradizionale?

    Ciao secondo voi che vantaggi posson esserci ad avere la sponda idraulica?
    A mio parere se si devon caricare massi di grosse dimensioni puo' essere utile, ma per caricare conglomerati bituminosi, inerti comuni lavorati o no non ne vedo un gran vantaggio.
    Voi che dite? Ciao.
    F.M.

  • #2
    Ciao Dozer, non conoscendo molto bene i motivi di scelta di una sponda, posso dire che la idraulica non sbatte quando la chiudi.
    Hai il vantaggio di poter aprire solo un po' la sponda senza doverla legare e dovresti avere una maggiore sicurezza sulla tenuta alla spinta del carico.
    Ma la sponda idraulica la pri e chiudi tu quando vuoi o si apre ribaltando come quella tradizionale?
    Ciao!!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Qui in Svizzera, non c'è uno che sia un camion con la sponda tradizionale...tutte ad apertura comandata, pneumaticamente... basta ricordarsi di aprirla......senno' s'impenna, come ho visto fare aPerugia ad un vecchio Astra BM305 con il cassone originale..... Alcune si aprono anche automaticamente, superato una certa inclinazione del cassone, a in genere l'apertura è comandata dall'autista...È UNA GRAN COMODITÀ

      Commenta


      • #4
        Dipende se con idraulica si intende solo lo sgancio idraulico o ribaltabile idraulicamente.
        L'apertura idraulica ormai oggi è indispensabile a patto che abbia anche la chiusura idraulica.
        La sponsa ribaltabile va bene solo con massi, demolizioni, alberi ecc.
        Pesa di più e costa anche molto di più.
        E' importante montarla con l'aperura modulare in modo di poter scaricare in finitrice oppure distribuire il materiale poco a poco.
        In assoluto, per tutti i tipi di lavoro credo che la migliore sponda sia quella della Meiller, meccanica, con lo spondino di chiusura inferire.
        Poche rotture, molto sicura, ottima in finitrice e con i massi!
        Nessuna ditta italiana la costruisce meccanica con i tiranti nel fianco del cassone come la Meiller, costa troppo.
        In Italia al massimo le fanno con la spondina inferiore idraulica, ma nei viaggi lunghi con materiale "molle", tende a cedere un pochine e si rischia l'apertura in strada.
        Ciao

        Commenta


        • #5
          ciao luca io ho i cassoni pastore cn la spondina idraulica e credimi sn eccezionali:nn si apre la spondina neanke dopo aver portato asfalto per tante ore.il meiiler nn e piu quello di una volta perke lo costruisce l emilcamion.comunque costa sette milioni in piu un cassone cn la sponda e nn mi sembran tanti.le spondine dei minerva e dei colombo sn deboli e so che si aprono dopo un po

          Commenta


          • #6
            Caro Michele, devo correggerti, l Meiller, e la Meiller, e la Emilicamion che è entrata nell'orbita Meiller, e che assembla i cassoni per conto della Meiller in Italia.
            Confermo che molte volte, soprattutto con l'asfalto, puo capitare qualche inconveniente.... Quante sponde le ho viste bloccare con i cuneietti di legno......

            Commenta


            • #7
              CIAOO APPUNTO PER QUESTO NN SN PIU I MEILLER DI UNA VOLTA E DAN MOLTE PIU NOIE. AI VISTO LA SPONDINA IDRAULICA DEI PASTORE:CREDIMI NN SI APRE ED E DI UNA ROBUSTEXA ESAGERATA PERCHE COSTRUITA CN MATERIALI DI QUALITA.SEI UN ESPERTO DEL SETTORE E SE LO VEDI MI DARAI RAGIONE

              Commenta


              • #8
                Bhe ragazzi, io parlo di due Meiller montati su MB 2635 del 1990.
                Mi sa che erano originali tedeschi e la Emilcamion faceva solo il montaggio.
                Ad oggi non ho ancora cambiato i camion solo per tenermi i cassoni.
                In 14 anni hanno caricato di tutto e non abbiamo ancora fatto il fondo!!!
                Nel 98 invece abbiamo acquistato n.2 MB 4143 8x4 ed abbiamo montato dei posteriori Emilcamion con pistone frontale.
                Appena finiti i 36 mesi del leasing li ho venduto disperato.
                Il fondo in Ardox dopo qualche viaggio di asfalto drenante si era imbarcato di brutto.
                Durante il ribaltamento il cassone si spostava lateralmente tipo quello che montavano i vecchi 690!!
                Praticamente le spine nelle bocce posteriori avevano troopo gioco.
                Dopo aver iniziato una causa con Emilcamion abbiamo fatto una transazione!
                Credo però che anche per loro si sia trattato di trattato di un'errore che mi sembra non abbiano più ripetuto.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  xlucabergamo
                  hai detto che i due actros li hai gia cambiati a causa del solo ribaltabile oppure per problemi di affidabilità in generale.ti chiedo questo perche ne ho sentite di tutti i colori su questi actros da chi se ne è innamorato a chi li odia.

                  Commenta


                  • #10
                    Li ho cambiati per il ribaltabile!!
                    Anche se effettivamente i primi ACTROS 4143 hanno avuto qualche problemino all'elettronica, ai paraolio dei ponti posteriori ed ai flessibili di scarico.
                    Quelli acquistati dal 2001 in poi sono(quasi) perfetti.
                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Buona sera a tutti. allora le spomde con apertura totalmente idraulica sono ottimi nel caso si trasporti massi; noi, svolgiamo diversi lavori di roccia su canali e abbiamo due semirimorchi andreoli con apertura della sponda completamente idraulica. Oltre al fatto di non disintegrare la sponda quando scarichi eviti che i massi si incastrino mentre alzi il rebaltabile e non è poco!!! un nostro 4 assi anni fa, nello scaricare, si sono incastrate due roccie e il camion si è messo in candela..... . Diciamo che l'autista ne ha fatta.....Penso che per altri lavori non siano indispensabili...

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X