MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

coperture ricostruite.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • coperture ricostruite.....

    salve a tutti......ormai quasi tutti montiamo sui nostri camion pnumatici ricostruiti....ogni tanto qualcuno esplode....se dovessimo recare danni al veicolo che ci segue, l assicurazione risarcisce i danni?...qualcuno di voi sà se sono regolari sulle strade exstraurbane?.....saluti a tutti...

  • #2
    certo che sono regolari......ci mancherebbe....

    Commenta


    • #3
      Regolarissime, stando sempre attenti e montandole solamente sugli assi del rimorchio e su quello/li di trazione, ma MAI (mio personalissimo consiglio) su quello direzionale anteriore!!!!!

      Non voglio dire la marca del ricostruttore ma una volta mi mandarono a Torino con un mezzo che aveva dei ricoperti anche all'anteriore e me n'è esploso uno. Se son qui a raccontarvelo posso ringraziare Padre Pio che avevo sul cruscotto!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        ciao a tutti.
        da esperienza personale devo dire che con le ricoperte dell 13 non mi e mai successo di fare il botto anche se molto usate o tagliate di brutto, invece con le 12 con la camera d'aria mi e capitato un paio di volte anche se a vista sembravano buone.
        ovviamente non si devono mai montare davanti qualsiasi tipo siano, almeno che non giri sempre interno cantiere o cava.

        Commenta


        • #5
          quando sono stato in val gardena nel 2003 i pullman che facevano la linea montavano ricoperte anche all'anteriore ma non bus che facevano 10 km in citta a 30 all'ora bensi quelli che facevano la linea sui passi(Pordoi Falzarego....)che d'estate sono pieni di turisti
          Comunque se i ricostruttori sono affidabili e le coperture durante il primo ciclo sono state trattate bene non ci sono quasi mai problemi
          Quando facevo il gommista sugli industriali la "mia" officina lavorava con i principali marchi Bandag,Marangoni Michelin
          Per me i migliori sono i Bandag,Marangoni cosi cosi ogni tanto capitava la difettata(non che scoppiava ma che magari si crepava sul fianco vicino al tallone soprattutto con le 12 e 13)e michelin ricostruisce solo i suoi pneumatici
          Quando ho montato le Remix XDE sul traino dell'eurostar però i primi km sembrava di camminare sul ghiaccio alla fine le ho sgonfiate a 7 bar per 3 giorni e si sono assestate
          Comunque io ho sempre pensato meglio una sottomarca della sottomarca nuova che una ricostruita col nome anche perchè ormai con i prezzi siamo li
          La mia ditta ora sta comprando anche le gomme cinesi per i semirimorchi non sembrano male anche se i disegni sono quelli degli anni 80 delle marche principali
          La vittoria è mia

          Commenta


          • #6
            attenzione che le gomme ricostruitre e commercializzata in tutta l’UE dove sottostare alla Decisione 2006/443/CEE.

            poi ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io la vedo come Nico-Terex

            Commenta


            • #7
              quoto in pieno l'opinione di miky:
              ho avuto possibilità di provare pure io le tre marche in questione,Bandag è la migliore soprattutto quelle ricostruite a freddo,non me n'è mai scoppiata una,anzi,ne ho sostituita una a 200 mila chilometri soltanto perchè aveva fatto un paio di ernie,ma me poteva fare di sicuro altrettanti;
              le Marangoni...per carità...le uniche gomme che mi son esplose erano le loro ricostruite...mai più...infatti poi le montavano i lecchini della scuderia...
              le recamic ho avuto la possibilità di provarle,anche se garantite dalla casa madre,anche queste si son aperte su un fianco all'interno,subito il mio ex capo si è messo a stilare dubbi amletici e chenonerapossibilecheunamichelinsiaprissesuunfianc o....echedisicuroèrimastoincastratoqualcosatralego mme
              fatto sta che io le ho promosse con riserva..
              concordo sul fatto che piuttosto di una ricoperta è da preferire una gomma un pò meno blasonata ma nuova...
              le gomme cinesi però...nulla di personale verso i Cinesi,ma un giorno dal gommista ne ho vista una con una mega ernia,..mai vista una cosa del genere...ne io ne il gommista che fa quel lavoro da 25 anni...

              Commenta


              • #8
                anche se andiamo ot, metto segnalo la proca di quattroruote delle gomme cinesi, provate su una Punto 188:



                e uno invece del touring club svizzero:

                www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html

                Commenta

                Caricamento...
                X