MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astra BM 19-20-21

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    x Friz
    Ti ringrazio molto per l'aiuto. La cosa che mi interesserebbe di più al momento è di vedere per bene com'era il tandem del BM19, se era un normale cantilever oppure se era un po' diverso, ma per farlo bisognerebbe prima di tutto trovarne uno (e già questo non è banale), poi sdraiarcisi sotto e fotografarlo da quella posizione, poi di fianco, da dietro ecc, ma anche se lo trovi non te lo chiedo . Il BM20 e 21 dovrebbero montare lo stesso tandem cantilever: dalla tua foto mi pare di intravedere i tamponi di fine corsa dell'ultimo ponte.

    A proposito di BM19, avete visto le foto pubblicate oggi da Marco73 nell'album mmt? C'è una perforatrice su BM19 ed addirittura una su OM Tigrotto 4x4. Per trovarle, se non sono più nelle nuove immagini, cercate "Macchiareddu".

    Commenta


    • #32
      si Barnaba le foto le ho viste....belle è? tutti e 2 con lo stabilizzatore davanti al muso...molto strano.
      se trovo un BM19 cercherò di ricordarmi di te e le foto vedo di farle...però non ci sperare troppo....che io sappia in zona c'è il BM21FE col nastro che ti dicevo oggi e un'altro BM21FE beton che si accompagna ad un 697NP cab lunga....unico problema è che il proprietario non le lascia fotografare
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        Ok ti ringrazio in anticipo.
        Lo stabilizzatore centrale l'ho già visto su qualche mezzo con trivella, forse su qualche trattore agricolo, non ricordo.

        Commenta


        • #34
          Nel mio archivio ho questa foto. E' un BM19 vero?

          Commenta


          • #35
            Si, è un BM19, messo un po' male. Che allestimento ha? Qualcosa da lavoro in galleria?

            Commenta


            • #36
              sembrerebbe una pressa: guarda i pistoni laterali!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #37
                Barnaba,visto che chiedevi foto di particolari del BM21....sabato io e Enrico ne abbiamo trovati 2, prima serie come quello li giallo....
                per ora ho fatto solo una foto al camion, ma conto di tornare agli impianti poi in primavera e vedrò di farti un po' di foto
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  Ottimo!!! Non vedo l'ora di vedere le foto.

                  x Pietro
                  E' vero, ci sono dei pistoni laterali ma...una pressa su BM!) mi pare un po' insolita. Cmq sarebbe un soggetto interessante!

                  Commenta


                  • #39
                    Sassolino nella scarpa!

                    x Barnaba:Non è insolita, io l'ho vista anche su un BM 21!!! Comunque guarda che bella foto.............anche se già vista!
                    Attached Files
                    Ultima modifica di pietro; 24/02/2006, 08:13.
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #40
                      secondo me quel BM21 giallo è un posacentine o qualcosa di simile...le presse per rottami sono diverse
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        Non mi ricordo bene com'era l'allestimento però so per certo che lavora o lavorava in galleria

                        Commenta


                        • #42
                          Ho ricevuto da un appassionato tedesco delle fotocopie di alcuni depliant Astra anni '70 in inglese ed ho trovato delle autentiche sorprese:
                          per esempio viene citato il BM19E . Guardando i dati tecnici, l'unica differenza che noto sono i rapporti più lunghi.
                          Tra l'altro pare che tutta la serie dal BM19 in poi esistesse sia con guida a dx che a sx.
                          Anche il BM21 pare esistere come BM21E, ma non è il BM21 FE o ME a cui siamo abituati, quello con guida a sx e cabina più ampia, bensì un mezzo analogo al BM21 prima serie. Chi ne sa di più sul significato di questa "E" ?

                          Commenta


                          • #43
                            Potrebbe essere versione "estero"....o export

                            Commenta


                            • #44
                              Probabilissimo, visto che più o meno in quel periodo esistevano i vari 643e 650e e lancia esagamma E nei quali la E stava a significare proprio la versione per l'estero....

                              Commenta


                              • #45
                                Si, ci avevo pensato anch'io, però non mi giustifico quella differenza di rapportatura.
                                La cabina, a quanto pare, poteva essere a dx o sx anche nella versione E.
                                Voi ne avete mai visti o sentito dire nulla?

                                Commenta


                                • #46
                                  ecco cosa c'era sabato nella cava dove c'e stato l'open house della new holland.....astra bm 21..
                                  Attached Files
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Grazie per le foto! ci voleva che lo togliessero da sotto la tettoia, per farlo fotografare per bene. Pare ancora operativo, visto che ha il cd sul cruscotto . C'erano altri cimeli a fargli compagnia?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ecco cos'altro c'era...vediamo se li indovinate...
                                      Attached Files
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #49
                                        allora nella prima foto FE20...o al limite un FE18
                                        seconda foto BM305F ribaltabile posteriore originale Astra
                                        ultimo 682N4 con 3° asse aggiunto, gru retrocabina e ribaltabile trilaterale
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          682N4

                                          La targhetta e la mascherina sì

                                          mà il differenziale è quello conico quindi ??????????????????????????????

                                          Gruista

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ma non furono solo gli ultimi N4 ad avere il coprimozzo cilindrico?
                                            x Giorgio: hai visto che gru è quella sul 682? Magari gli hai fatto qualche altra foto!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Anche gli ultimi "N3" prodotti avevano il differenziale tipo 619
                                              Sono gradite foto della gru ---- grazie
                                              Così si vede veramente poco , comunque la Effer 7500 D non è perchè ha il braccio superiore troppo piegato , potrebbe essere una Longhini , bòòòòòòòòòòòò
                                              Comunque il trasformatore del terzo asse "3 assi ORA" è di Ancona Marina di Montemarciano

                                              Gruista

                                              Commenta


                                              • #53
                                                l'escavatore e' un fe 20hd, l'astra e' un bm305f e per ultimo e' un fiat 682n4...la gru che monta e' di una ditta di latina il nome preciso non me lo ricordo...domani lo chiedo e ve lo scrivo
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ragazzi mi è stato riferito, ripeto mi è stato riferito, in una discarica il proprietario per muovere all'interno il materiale di copertura usava un vecchio Bm21 con agganciato un pellicano.......naturalmente il passo era stato accorciato del Bm21 ex-betoniera! Il proprietario era un tipo fantasioso su modello dell'ing. ACCO. Aveva svariati fiat 300 + semi pellicano! Lo so cosa stae pensando alle foto..............niente da fare, discarica chiusa 8 anni fa!
                                                  Attached Files
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ciao , in cava in paese da me e arrivato un Astra 4 assi 8x8 con gomme singole anche dietro, mio cugino che lavora li e ha avuto modo di usarlo per 2 settimane mi ha detto che è una macchina che l'Asta a masso a disposizione dei clienti per testarla nei cantieri, dice che e buona nel duro e ha un ottimo sterzo però se si entra in piste poco battute a la tendenza ad affondare, luneddi la portano via e ne arriva una sempre 8x8 ma con gomme gemellate.
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Luca!!! lo sai già:vogliamo le foto!

                                                      P.s: dimenticavo queste!
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di pietro; 01/07/2006, 20:55.
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        wow!!! BM21 guida a destra con pompa rotativa.....sarà un Wibau?
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ....che strano, quel BM ha la cabina accorciata, sarà una modifica artigianale o era previsto?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            vero...non lo avevo notato....sicuramente è per il fatto he la pompa è lunga
                                                            secondo me è una modifica.....almeno io non ne ho mai visti di BM con la cabina corta
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Buffa davvero la cabina "mozzicata" artigianale!!!
                                                              ma dove hai trovato questo mezzo?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X