MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La storia del V8 IVECO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    E' probabile che i cavalli aumentino ancora, ma penso che Iveco rimarrà sul 6 cilindri in linea Cursor, più leggero, risparmioso ed ecologico.
    Il Cursor 13 è capacissimo di dare oltre 600 CV, su certe applicazioni agricole ne dà più di 850.
    Certo che montare sui camion un motore troppo "tirato" non è consigliabile perchè, a differenza delle mietitrebbia, ad esempio, non si fa solo la stagione, ma gira tutto l'anno.
    Si vocifera di un Cursor a cilindrata maggiorata che si chiamerà Cursor 15, ma non ho conferme.

    Commenta


    • #32
      "Ho sentito dire che...." "voci dicono che...." Ma dico, vi rendete conto? Come detto da Sergio, il V8 per usi camionistici è morto in casa Iveco e di sta cosa, se avessi cercato anzicchè stare a sentire le voci, forse avresti trovato un topic in cui ne abbiamo discusso per settimane.. Ma si sa, il regolamento è na chimera e il suo rispetto costa fatica come cercare.. Poi per tua informazione il V8 Iveco, per usi camionistici, in casa Sivi arrivo' a 645 cv...ma questo è stato già detto... bastava perdere un po di tempo a cercare e capire cosa si leggeva.....

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
        Certo che montare sui camion un motore troppo "tirato" non è consigliabile perchè, a differenza delle mietitrebbia, ad esempio, non si fa solo la stagione, ma gira tutto l'anno.
        Si vocifera di un Cursor a cilindrata maggiorata che si chiamerà Cursor 15, ma non ho conferme.
        per quanto riguarda la mietitrebbia farà solo la stagione ma nella maggior parte dei casi è di proprietà di contoterzisti e in quei 4-5 mesi che lavora ne macina di ore su ore sempre a giri elevati costanti in moto anche 15-17 ore al giorno, per cui anche il motore di una mietitrebbia ha un uso intenso come quello di un camion, questi ultimi comunque a livello di potenze vanno ben oltre la potenza di una mietitrebbia ad esempio la claas lexion 600 (la più grossa) monta un motore mercedes 8v da 530cv,mentre la maggior parte delle mietitrebbie hanno potenze attorno ai 300cv.
        Per quanto riguarda il cursor 15 si attende con una potenza di 650cv o 600cv giusto Engineman?

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Miky77 Visualizza messaggio
          Tornando al V8 Iveco,un paio di mesi fà andando a scaricare in un'azienda agricola ho notato anzi "sentito" la sinfonia di un V8 sicuramente di un ex- 48 turbostar con tanto di intercooler montato su un "mulino" che macinava paglia col mangime per il bestiame,che fine ingloriosa per quel motore,avrei capito per far girare un gruppo elettrogeno od una pompa acqua ma un mulino....!!...Ciao
          fine ingloriosa?
          io ne ho due con mulino e soffiatore per pastone di granella, a settembre fanno circa 100 ore cadauno a 2000 giri fissi!
          sono uno spettacolo!

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
            per quanto riguarda la mietitrebbia farà solo la stagione ma nella maggior parte dei casi è di proprietà di contoterzisti e in quei 4-5 mesi che lavora ne macina di ore su ore sempre a giri elevati costanti in moto anche 15-17 ore al giorno, per cui anche il motore di una mietitrebbia ha un uso intenso come quello di un camion, questi ultimi comunque a livello di potenze vanno ben oltre la potenza di una mietitrebbia ad esempio la claas lexion 600 (la più grossa) monta un motore mercedes 8v da 530cv,mentre la maggior parte delle mietitrebbie hanno potenze attorno ai 300cv.
            Per quanto riguarda il cursor 15 si attende con una potenza di 650cv o 600cv giusto Engineman?
            Avevo l'impressione che mietitrebbia e trincia avessero potenze superiori rispetto ai camion, comunque certo che durante la stagione devono lavorare al massimo senza fermarsi mai.
            Circa le potenze di un (eventuale) Cursor 15 non so, vedrò se riesco a sapere qualcosa.
            Ultima modifica di Engineman; 13/05/2008, 15:13. Motivo: sintetizzato frase

            Commenta


            • #36
              Le trebbie, in genere, non sono "affamate" di cavalli come le trincie.
              Queste ultime, arrivano a potenze prossime ai 1000Hp (ovviamente nelle versioni top di gamma, che praticamente tutti i costruttori hanno a listino).
              La New Holland più potente, adotta il Vector 20 V8, e tre i vari motori c' è pure un cursor 13 turbocompound.
              Scusate l' O.T., ma eventualmente più tardi lo elimino.

              Commenta


              • #37
                il cursor 13 lo monta la cx 8040 e devo dire che e una macchina affidabile

                Commenta


                • #38
                  Salve a tutti visto che si parla di consumi potrei sapere qual'è il consumo del 190.35
                  (km/L)?
                  Grazie.

                  Commenta


                  • #39
                    Che il 35 consumasse non rende l'idea,in pratica il gasolio lo divorava!
                    Però c'è da dire che più gli chiedevi,più ti dava...
                    in pratica il consumo,nel mio caso,si aggirava sui 2 km/l,considerando che l'autotreno che guidavo aveva una tara di circa 175 quintali e viaggiavo spesso con 300 quintali netti.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X