Dini che io sappia ha tutti Actros trattori 3 e 4 assi, con semirimorchi telescopici 4, 5 o 6 assi...non so quanti ne abbiano, ma parecchi senz'altro
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trasporti Eccezionali
Collapse
X
-
Ciao ragazzi, complimenti x il lavoro svolto nel forum, se sapeste quante situazioni mi avete risolto... cmq, io lavoro nel settore nautico, ma mi occupo anche di riparazione di macchine agricole,industriali e carrelli elevatori, quasi sicuramente entro fine anno l'azienda x cui lavoro si munirà di trattore stradale e relativo semirimorchio x trasporto imbarcazioni fino a 12 mt ( che già da qualche giorno abbiamo in consegna) visto che x ora dovrò occparmi di "rimettere" in circolazione il sudetto Semirimorchio, potete indicarmi gli aggiornamenti da eseguire x poter superare la revisione,relativamente ad impianto di illuminazione, catadiottri, barre paraincastro laterali e via dicendo? grazie conto sù di voiMarco B
Commenta
-
Volevo sapere con quale criterio in TE si sceglie il trattore con ralla o con traino con timone .
Aquanto ho visto nelle foto 1 trattori 4 assi x TE sono in genere 1+3 con ralla e 2+2 con timone in genere è così , c'è un motivo .
Fatemi sapere , grazie e salute a tutti.
Enzo
Quando si potranno vedere da noi trattori o camion a 5 o 6 assi ? , ci sono speranze .
Eventuali motivazioni (solita storia del carico assiale ?) , ma in europa non hanno questo problema per ponti e strade , soltanto noi .
Ciao a tutti
Commenta
-
Ieri sera si è svolto un TE da Erbusco (BS) a Lonato di travi in legno lamellare da 47.5 mt con lunghezza totale del convoglio di 50,5 mt a cura di Serena autotrasporti. Ho fatto un pò di foto che appena ho tempo vedrò di inserire. Stasera si replica alle ore 20 con la stessa tipologia di trasporto. Per chi fosse della zona è sicuramente una cosa da vedere. Appuntamento ad Erbusco appena dopo le Porte Franche in direzione Sarnico alla rotonda a SX (Moretti). Per maggiori info chiedete pure, il terzo ed ultimo viaggio verrà effettuato mercoledi 24-03.
Commenta
-
Questo invece l'ho fotografato qualche tempo fà... ed era bello lungo!!!
In riferimento a quanto detto da SIKUMEGALIFTER devo dire che mentre scattavo le foto ho notato che per agevolare il transito sono stati abbattuti dei pali della segnaletica stradale proprio in corrispondenza della rotonda... vista la lunghezza del trasporto (penso sulla trentina di mt circa) credo proprio che fosse inevitabile!
Uploaded with ImageShack.us
Commenta
-
Originalmente inviato da Raffaello Visualizza messaggioqualcuno esperto sa qualcosa di piu su come funziona?
Si chiamano modulari in quanto se ne possono agganciare quanti sono necessari. Con quella roba Mammoet ci sposta intere piattaforme petrolifere. Il trasporto da Mantova al museo di Milano del sommergibile E. Toti, a cura della ditta Fagioli è avvenuto proprio con i modulari. I più diffusi sono Goldhofer e Scheuerle/Nooteboomhttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
carrellone trapsorti ecdezionali Bertoja
Che ne dite di questo magnifico esemplare ???? E' un Bertoja ma di quelli belli tosti omolagato per un peso utile di 800 quintali.
Come si può vedere da alcune foto ha 8 ruote sull'asse anteriore ed i pistoni idraulici che permettono di sollevarlo da terra per sfilare il tandem posteriore e caricare con tranquillità ogni mezzo.
Se qualcuno sa il nome del modello ne sarei grato se me lo comunicasse.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioIl power pack (visibile in foto) fornisce la trazione (idrostatica) e la corrente per fanaleria ecc.
Si chiamano modulari in quanto se ne possono agganciare quanti sono necessari. Con quella roba Mammoet ci sposta intere piattaforme petrolifere. Il trasporto da Mantova al museo di Milano del sommergibile E. Toti, a cura della ditta Fagioli è avvenuto proprio con i modulari. I più diffusi sono Goldhofer e Scheuerle/Nooteboom
Avevo il catalogo che spiegava anche come si possono accoppiare, sul nuovo sito non l'ho trovato.
se trovo quello cartaceo vi faccio la scansione.
CIAO
Commenta
-
Ciao, se tu sei in condizione di eccezionale pure da vuoto ( nel tuo caso dovresti essere allora oltre i 18,75 m di lunghezza da vuoto) allora non puoi circolare manco da vuoto sulle autostrade, se risulti entro le masse legali (autocarro + carellone =440 q.li) e rientri nelle sagome limite imposte dal C.d.S. DOVRESTI poter circolare, dico dovresti perchè alla fine è sempre meglio chiedere al gestore delle autostrade cosa ne pensa e se interpreta il cds a modo suo ( e succede, eccome se succede) , per poter circolare carico (sia come mezzo d'opera senza rimorchio e sia in eccezionale con rimorchio) in autostrada devi fare le apposite richieste di circolazione, ottenute queste pagherai pure un pedaggio maggiore per poter transitare ( maggiore anche del doppio rispetto agli autocarri stradali)
Commenta
Commenta