MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dubbio su Mezzi D'Opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dubbio su Mezzi D'Opera

    Ciao ragazzi...non frequento solitamente questa sezione ma ora mi dovreste risolvere un bel dubbio, o più di uno!!
    Allora sto prendendo la Patente C e ho un pò di confusione sui tanto cari Mezzi D'opera...Allora ricapitolando
    -A pieno carico 40 Km/h nei centri urbani e 60 su extraurbane;
    -scarico 70 Km/h su extraurbane ed 80 Km/h in Autostrada;
    -400q di m.c.p.c. (per un 4 assi, ovviamente);
    fin quì dovremmo esserci...ora:
    -A pieno carico possono viaggiare in autostrada? Se no, possono però viaggiare caricando fino ai comuni limiti legali (come per un normale camion, quindi sempre per un 4 assi, 32t)?
    nemmeno a scuola guida mi hanno chiarito sto dubbio, boh...grazie in anticipo!!

  • #2
    be dovresti cambiare scuola guida :-)

    se con un mezzo d'opera viaggi in autostrada oltre i limiti della macchina legale devi chiedere dei permessi di transito alla concessionaria della tratta.Costano un botto.
    Se sei dentro i pesi legali no.

    Commenta


    • #3
      I limiti per mezzi d'opera sono: 40 Km/h nei centri abitati, 60 Km/h fuori dai centri
      I mezzi d'opera per costruzione non superano gli 80 all'ora.
      Per la circolazione sulle autostrade, siccome son mezzi eccezionali (eccedenti i limiti di massa) bisogna pagare una sovrattassa all'ente concessionario

      Commenta


      • #4
        esattamente....mezzo caricato a peso totale 40km/h in centro abitato, 60km/h su extraurbane e autostrade.
        mezzo caricato a pesi legali 70km/h extraurbano 80km/h autostrada.

        per viaggiare a pieno carico in autostrada ci va l'apposita autorizzazione, per viaggiare a pesi legali in autostrada non serve nulla
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          per viaggiare a pieno carico lo fece tempo indietro il mio babbo sul 410e42 4 assi perchè si portava i blocchi di pietra per chi?non mi ricordo ma mi ricordo di un muletto grosso per scaricare e comunque tutto ciò che hai detto è ok!!!!!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Water cooled Visualizza messaggio
            per viaggiare a pieno carico lo fece tempo indietro il mio babbo sul 410e42 4 assi perchè si portava i blocchi di pietra per chi?non mi ricordo ma mi ricordo di un muletto grosso per scaricare
            ci spieghi cosa c'entra con la discussione?
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              ma come che c'entra???????!!!!!avete detto dei permessi nell'autostrada e delle velocità e io ho detto che come lo utilizzavomo noi quel permesso del pieno carico

              Commenta


              • #8
                Water Cooled, scrivere cose dette e ridette per far aumentare il numero dei messaggi sperando di esser dichiarati esperti non serve... Poi cosa c'entrava il muletto e la ditta.. Sbaglio o, visti anche altri tuoi interventi stramapalati vogliamo metterci in mostra per far vedere di essere degli specialisti? Eventualmente mettiti in fila che son tanti quell che qui volevano fare gli esperti e alla fine si so rivelati piu ignoranti delle capre....Cerca per favore di non sparare piu caxxate e di evitare interventi INUTILI!!! Ci sta chi ne sa piu di te... È inutile "chi meno sa piu scrive per far vedere di di sapere... ed invece non sa che fa vedere di non sapere".....

                Commenta


                • #9
                  se anche scrivi in maniera che tutti lo possano capire....
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    io non ci tengo ad essere esperto perchè io non so proprio niente,non sapevo che per diventare esperti bisognava scrivere messaggi, voi stavate parlando che per andare a peso pieno bisogna avere un permesso,io ho sol detto di averlo avuto cercherò di scrivere meno messaggi possibili sennò si pensa che io voglia diventare esperto cosa a cui non aspiro!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Water cooled Visualizza messaggio
                      non sapevo che per diventare esperti bisognava scrivere messaggi
                      infatti non è per nulla così, anzi è il contrario
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Il mezzo d'opera, oltre al bollo e assicurazione, paga anche il Viterbo, o meglio dire: l'usura strade.Circa 1000 euro all'anno!!! Perche con il potenziale in più, rovini l'asfalto!Viene poi ripartito tra comune,provincia ed anas!

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie delle risposte! Quindi ricapitolando: posso liberamente viaggiare in autostrada caricado ( sempre per un 4 assi ) fino a 320q a 80 km/h, mentre per viaggiare carichi fino a 400q serve un autorizzazione da richiedere all'ente proprietario del tratto, e si può andare al massimo a 60Km/h anche in autostrada. Giusto? quindi anche sulle strade extraurbane si può viaggiare a 70 Km/h e 50 nei centri urbani se si rimane nei limiti legali?

                          Commenta


                          • #14
                            esattamente così..................
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              ragzzi ma è per caso possile omologare un 4 assi mezzo d'opera a 440 q, eliminando il gancio di traino? parlando mi era arrivata questa voce quanto c'è di vero sapete dirmi qualcosa voi che ne sapete più di me...grazie!!!

                              Commenta


                              • #16
                                no un singolo veicolo 4 assi mezzo d'opera arrivi al massimo a 400 q.li, non centra se hai o no il gancio traino...

                                Commenta


                                • #17
                                  assolutamente no!..........................
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ok, dato però ke secondo il codice della strada, un complesso di veicoli (quindi motrice e rimorchio), sempre classificati mezzo d'opera, a 4 assi puo pesare 440q, stando sempre a come mi avevano detto, un normale 4 assi senza campana (e ovviamente senza massa rimorchiabile anche sulla carta di circolazione) poteva arrivare a tale peso essendo esso ripartito sempre su 4 assi...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      potrebbe essere un modo di interpretare la legge, sbalgiato però....sennò un tre assi legale potrebbe viaggiare a 300 q.li come fa un autoarticolato(sempre di tre assi), ma evidentemente non è così...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da daniele.fri87 Visualizza messaggio
                                        Ok, dato però ke secondo il codice della strada, un complesso di veicoli (quindi motrice e rimorchio), sempre classificati mezzo d'opera, a 4 assi puo pesare 440q, stando sempre a come mi avevano detto, un normale 4 assi senza campana (e ovviamente senza massa rimorchiabile anche sulla carta di circolazione) poteva arrivare a tale peso essendo esso ripartito sempre su 4 assi...
                                        complesso di veicoli mezzi d'opera da come la sapevo io sono 44ton se 2+3 assi e 56ton se trattore 3assi + 2semi 2 assi....
                                        unica eccezione 49ton per il bilico 2+3 solo per trasporto mmt....

                                        sinceramente quella del complesso 2+2 a 44ton non l'ho mai sentita...
                                        e comunque sia un complesso veicolare è cosa diversa dal veicolo isolato....
                                        infatti anche nei mezzi legali il 4 assi motrice pesa 32ton mentre il complesso 2+2 assi pesa 40ton
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Beh in effetti sono d'accordo con voi...è che parlando mi avevano detto cosi dicendo di esserne sicuri e mi era sorto il dubbio...cmq complesdsi mezzi d'opera a quattro assi esistono eccome...ad esempio un normale camion cava-cantiere 2 assi e carrellone 2 assi (esclusivamente però per trasporto macchine operatrici)...se ne vedono pochi ma ci sono...è chiaro che, in generale, è molto più sfruttabile, e quindi più diffusi, un 4assi M.d'O. con carrellone a 3 assi, con 560q di massa complessiva, ...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da daniele.fri87 Visualizza messaggio
                                            ad esempio un normale camion cava-cantiere 2 assi e carrellone 2 assi (esclusivamente però per trasporto macchine operatrici)..è chiaro che, in generale, è molto più sfruttabile, e quindi più diffusi, un 4assi M.d'O. con carrellone a 3 assi, con 560q di massa complessiva, ...
                                            esisteranno si...ma viaggiano a 400q di PTC che io sappia....anche perchè nella migliore delle ipotesi sarebbero 200q di motrice M.O. e 220q di rimorchio, quindi al massimo 420q, ma non mi risulta sia possibile...

                                            i 4 assi che trainano il carrello sono mosche bianche anche loro...
                                            i più diffusi sono i 3 assi con carrellone 3 o 4 assi
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              quella della 44 ton in 2+2 si esite almeno questo mi hanno insegnato a scuola guida...poi sempre sui complessi a 5 o più assi sono 56 ton o 54 per il trasporto di calcestruzzo in betoniera...
                                              non sapevo invece delle 49 ton per il trasporto mmt...

                                              per lo stesso discorso che dici tu friz in teoria allora non potrebbe esistere nemmeno il 56 ton perchè se fai un 3+2 (30 + 22) dovresti arrivare fino a 52 in effetti e il raigonamento è lo stesso...probabilmente come viene aumentata la massa limite delle motrici o dei trattori viene aumentata anche quella dei rimorchi o semirimorchi che è una cosa plausibile, ma sinceramnte non saprei

                                              Commenta


                                              • #24
                                                56ton sono 33+23....quindi siam fuori di poco rispetto alle famose 22ton...
                                                c'è da ricordare che i 2 assi del semirimorchio sono in tandem quindi fanno 23ton,che è il peso massimo sui tandem dei mezzi d'opera (sul 3 assi infatti son 10+23, sul 4 assi 8,5+8,5+23)

                                                sul 44ton ho controllato anche io ora ed effettivamente esiste per il complesso 4 assi...
                                                quella delle 49ton non è riportata sui libri di scuola guida, ma c'è
                                                però è applicabile limitatamente ai trattori 4x4 che agganciano un semirimorchio mezzo d'opera carrellone per trasporto esclusivo di MMT (se ci carichi ad esempio dei tubi viaggi a 44ton).
                                                mi pare che di recente le 49ton siano state estese anche ai semirimorchi 3 assi ribaltabili sempre in regime mezzo d'opera, ma non ne sono certo al 100%
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Beh per quanto riguarda i 4 assi con carrellone M.d'O. qui dalle mie parti non sn assolutamente mosche bianche anzi son quasi tutti così...cmq ricapitolando quand'è ke un complesso può arrivare a 56t e quando a 49t? scusate ma mi si sn confuse un pò le idee...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    boh...qui da me ce ne è nel giro di 2 province di 4 assi col carrellone....
                                                    comunque...

                                                    trattore 4x4 + carrellone 3 assi mezzo d'opera PTC 49ton
                                                    trattore 6x4 o 6x6 + carrellone 3 assi o ribaltabile 2 assi mezzo d'opera 56ton

                                                    invece trattore 4x4 più ribaltabile 3 assi 44ton (forse recentemente portato a 49ton, ma non ne sono certo)
                                                    trattore 6x4 + semirimorchio betoniera 2 assi 54ton.

                                                    per gli autotreni invece
                                                    motrice 3 o 4 assi + carrellone 3 o più assi mezzo d'opera 56ton (ammesso che abbia più di 352CV,in caso contrario 44ton)
                                                    motrice 2 assi + carrellone 2 o più assi 44ton

                                                    motrice 2 assi mezzo d'opera 20ton
                                                    motrice 3 assi mezzo d'opera 33ton
                                                    motrice 4 assi mezzo d'opera 40ton

                                                    tutte le eccezioni (tipo i 4 assi con pompa oltre i 40 metri che pesano 43-44ton) non sono mezzi d'opera ma trasporti eccezionali a tutti gli effetti
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Chiarissimo...grazie mille...!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Il trattore 3 assi M.O. con semirimorchio ribaltabile ecc ecc, deve avere una tara minima di 176 q.???

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          non so dirti quanti q sia, ma su tutti i mezzi d'opera è prevista una tara minima (bisogna vedere sul C.d.S. perchè sui libri della patente non è riportato il peso)
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X