MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per rottami ferrosi su autocarri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    180

    Ecco una foto di un bel 180 con cassone e caricatore + ragno della PM...x me davvero bello!!!Una domanda..questi tipi di autocarri,sono stati venduti anche con il rimorchio,magari a 4 assi??????
    Attached Files

    Commenta


    • #32
      Scusate l'intromissione e magari faccio anche una domanda del cavolo...
      A me capita di vedere dalle mie parti un Man TgA con scarrabile e ragno per tottami ferrosi e un 180 ipo quello in foto, tutti ridotti come "da foto"....tutti sporchi e pieni di olio e morchie...
      Capisco che si ha a che fare con rottami a volte spochi d'oilo e via dicendo...ma non si può proprio fare attenzione?
      Anche perchè questi mezzi circolano liberaemente e, in caso di pioggia potrebbero "riversare" sostanze inquinanti al suolo...
      Il fatto è che vedo molti autotreni della Roncalli o della Diotti, anche loro per trasporto rottami, che sono perfettamente puliti...
      Cos'è, non curanza dei primi due autisti o troppa cura degli altri?
      Scusate la domanda che può sembrare inutile
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #33
        X RB38 è possibilissimo che agganciasse un rimorchio magari 4 assi....
        qui una ditta abbastanza grossa una decina di anni fa aveva un 170 3 ass icon rimorchio 4 assi, che prima veniva agganciato a chissa quale camion (magari poteva essere di un 690)
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          A Genova la Ferogen, che ora si chiama FeroTrade aveva, sino a 10 anni fa, dei 693N1 con allestimento multibennea, 690N3 (3 assi) stesso allestimento, dei 180NC con cassone e ragno e altre macchine simili.
          Ora, tra gli altri, ha un Astra 42-38 con 3° asse in configurazione autotreno con le casse da rottami.
          allego un loro eurotech 190e30
          Attached Files

          Commenta


          • #35
            Un Astra autotreno? E' la prima volta che sento dire di un Astra autotreno.

            Commenta


            • #36
              beh si io ho visto solo il loro, è un 6x2 al quale, a volte, agganciano un rimorchio a 2 assi, da notare che nella parte posteriore del rimorchio hanno attaccato la targhetta del 690N3

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Barnaba
                Un Astra autotreno? E' la prima volta che sento dire di un Astra autotreno.
                Concordo, anche se la combinazione Astra+carrellone è da considerarsi autotreno...
                Io comunqe trovo raro anche il fatto di trovare un Astra non con ribaltabile o betoniera o pompa autocarrata....
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #38
                  se

                  In rete ho trovato la foto di questo curioso caricatore...tempo fa ne avevo visto uno simile(forse piu vecchiotto,perche aveva i trilex)lungo la ferrovia milano bologna...
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    che sia un Tabarelli?...dal colore...

                    anche la Solmec ne fa uno simile, il Jumbostar.

                    si una volta avevano i trilex...qui c'è un (forse) Minelli riverniciato in arancio coi trilex...gemellato davanti, singolo dietro
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Comunque il telaio e Iveco, o almeno con certi componenti Iveco, giusto?

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Friz
                        che sia un Tabarelli?...dal colore...

                        anche la Solmec ne fa uno simile, il Jumbostar.

                        si una volta avevano i trilex...qui c'è un (forse) Minelli riverniciato in arancio coi trilex...gemellato davanti, singolo dietro
                        Anche io avrei detto Solmec (li fanno a 20 Km da casa mia), se non fosse per la strana forma del cofano ed altri particolari che non mi fanno pensare al Jumbo. A sto punto potrei anche pensare che possa essere un vecchio Colmar di cui non ho mai visto altri esemplari, ma non vi so dire altro.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #42
                          Io sarei pronto a giurare che si tratti di un Tabarelli...su in ICR ne avevamo uno uguale...

                          Commenta


                          • #43
                            Si è sicuramente un Tabarelli. Sono macchine che ormai non vengono quasi più utilizzate. Oggi si predilige il trasporto dei caricatori da magazzino su pianali per raggiungere posti lontani dal magazino e dove si necessita apputo dell' utilizzo di un caricatore.

                            Commenta


                            • #44
                              ds

                              x friz:un MINELLI con ancora i trilex...che figata!!!non riesci a mettere qualche bella foto??!!! ...il caricatore in questione dovrebbe essere un tabarelli o almeno credo.In pratica erano nati per spostarsi da un luogo all'altro su strada come un normale autocarro...ma che telaio montavano di solito???IVECO come dice davefuma o che altro???

                              Commenta


                              • #45
                                Se ricordo bene, il motore di quello che c'era in ditta era IVECO...altri componenti non ricordo...

                                Commenta


                                • #46
                                  X RB38: la foto l'avevo messa tempo fa da qualche parte ma non ricordo dove
                                  anche se è un po' OT la rimetto qua.

                                  assomiglia abbastanza al Minelli CM90, quindi penso sia un Minelli.....
                                  Attached Files
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ty

                                    grazie mille friz...molto ma molto bella!!!!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Continuo questa discussione mettendo le foto di questa pressa autocarrata su fiat 180[/IMG] [IMG][/IMG]
                                      Ultima modifica di rb38; 03/11/2006, 00:07.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ...continuo con questa pressa,stavolta su semirimorchio 2 assi
                                        Ultima modifica di Friz; 20/11/2006, 19:11.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Salve a tutti. Sono un appasionato di macchine scarrabili e ho la fortuna di poterle sia guidare (quando non studio) e sia di poterle ammirare in tutto il loro fascino. Ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            v

                                            Ciao bob...se riesci,metti qualche foto delle macchine che possiedi...sai com'è,in questo forum siamo ghiotti di immagini!!! Magari hai anche qualche autocarro anzianotto...(sarebbe il massimo...)

                                            Commenta


                                            • #52
                                              In questo momento sono lontano dalla mia città per studio ma appena torno vi farò avere delle splendite foto di eurostr e stralis con impianto scarrable. Nel frattempo vi consiglio di visitare i siti che vi allego; in particolare il primo è la ditta dove sono stati acquistati tutti i nostri camion, mentre il secondo è il sito della società produttrice di cassoni dalla quale sono stati acquistati i cassoni.

                                              Are you wondering how you can improve the recycling process? Learn more about some dos and don'ts in regard to recycling.



                                              Ciao e a presto!!!!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                In merito ai rimorchi scarrabili,fino a 6 mesi fa usavo un Daf CF 480 con impianto Guima per cassoni da 7 metri ed un rimorchio Piacenza 3 assi ribaltabile posteriore;
                                                il rimorchio scarrabile ribaltabile va bene soltanto in certi contesti tipo scarico a terra di segature,legno e roba che "scorre";se per esempio vai in discarica ti tocca molte volte scarrare;
                                                il rimorchio che avevo agganciato io era senza i pistoni per sollevare l'asse anteriore quindi ogni volta che dovevo scarrare calavo a terra il timone,allungavo tutto lo sfilo del braccio ed agganciavo il cassone dalla parte anteriore senza toccare il timone con la traversa.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Vi allego 2 foto inerenti all'argomento
                                                  Per la veritàil magnum trasporta trucioli di legno non rottami ma visto che si parla anche di scarrabili....

                                                  fiat 180 con pressa


                                                  renault magnum
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • #55

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Il 180NC con la pressa è ancora attivo o è una foto vecchia?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        pressa

                                                        Altro bel 180 nc con pressa trovato in rete....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Guardate qua che 2 chicche ho scovato oggi!!!(Se non sbaglio) due 682 (n??) ancora in gran forma e utilizzati!!!La stessa ditta possiede anche un 691 sempre con cassone a sponde alte e caricatore!!!

                                                          Ultima modifica di Friz; 05/03/2007, 15:50.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            il primo è un 682N3, l'altro dietro o un N2 o un N3
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              E' un Tabarelli mod. T 85 presumibilmente del 1990. Si distingueva dagli altri perchè si muoveva su strada con trazione meccanica e cambio elettrico a sei marce avanti e sei indietro.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X