MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimorchi e movimento terra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rimorchi e movimento terra

    Salve a tutti,
    devo fare uno sbancamento con tratta di trasporto di circa 10km e, avendo trovato un rimorchio ribaltabile a buon prezzo, vorrei incrementare la portata. Non vorrei andare in contro a disagi e quindi vorrei anche un vostro pare. Il rimorchio, trainato dal 190-38 può andare?

  • #2
    Se per il carico e lo carico devi fare del fuori strada lascia stare, se invece è tutto su strada o piste battute lo potresti anche fare, il 38 non si spaventa affatto a trainare un rimorchio. Buon lavoro .

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggio
      Non vorrei andare in contro a disagi e quindi vorrei anche un vostro pare. Il rimorchio, trainato dal 190-38 può andare?
      agganciando un rimorchio devi stare sempre nei 440 quintali, poi per gli spazi di manovra se sei iun mestierante sai bene a quello che vai incontro!!!
      tienici al corrente che sicuramente gia so' come va finire.....
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        Ciao Attila.
        Se posso darti un modesto parere ci penserei molto bene a prendere il rimorchio per fare uno sbancamento,finito lo sbancamento lo usi ancora oppure no?
        Per lo scarico (secondo me) avrai dei problemi devi scaricare su un lato con le conseguene che comporta (materiale sotto le ruotr facilita di inpantanarsi e di sassi dentro le gemelle,molto piu posto per il deposito materiale) oppure devi sganciare e riaganciare il rimorchio ogni volta (per scaricare la motrice posteriormente,ma il rimorchio lo devi sempre scaricare lateralmente).
        Fammi sapere se ci ho azecato!!!!!!!!!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
          agganciando un rimorchio devi stare sempre nei 440 quintali, poi per gli spazi di manovra se sei iun mestierante sai bene a quello che vai incontro!!!
          tienici al corrente che sicuramente gia so' come va finire.....


          Infatti Roberto sono proprio gli spazi di manovra che mi fa preoccupare, perchè devo scaricare in un altro cantiere e non c'è molto posto per girare e quindi dovrei andare in retromarcia.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da tak72 Visualizza messaggio
            Ciao Attila.
            Se posso darti un modesto parere ci penserei molto bene a prendere il rimorchio per fare uno sbancamento,finito lo sbancamento lo usi ancora oppure no?
            Per lo scarico (secondo me) avrai dei problemi devi scaricare su un lato con le conseguene che comporta (materiale sotto le ruotr facilita di inpantanarsi e di sassi dentro le gemelle,molto piu posto per il deposito materiale) oppure devi sganciare e riaganciare il rimorchio ogni volta (per scaricare la motrice posteriormente,ma il rimorchio lo devi sempre scaricare lateralmente).
            Fammi sapere se ci ho azecato!!!!!!!!!



            Ho in futuro altri tre sbancamenti per utilizzarlo, ma il punto non è questo. Posso scaricare tutto di lato perchè il mio 190 è trilaterale e per la terra che va a finire sotto le ruote non mi preoccupa affatto. Il problema vero è proprio è: quando vado in retromarcia, sullo sterrato ce la farà ad andarci senza che si impunta sulla terra e di conseguenza si contorce la ralla? Se fosse così per un carico e scarico ci vorrebbe più di un ora e mezza. Quindi dimezzando i tempi con la sola motrice non avrei più nessun interesse all'acquisto del rimorchio, perchè sarebbe la stessa quantità nello stesso tempo e con molta più facilità di trasporto.

            Commenta


            • #7
              [I][COLOR=blue]
              Da quello che ho potuto capire, Attila non sei un "mostro" alla guida di certe macchine, per cui visti i dubbi (se poi tu pensi che scaricando di lato sia motrice he rimorchio non avrai problemi ad uscire....) io ti consiglierei di lascia perdere il traino del rimorchio, perderesti piu tempo a fare un viaggio con il "treno" che non 2 con la sola motrice.. Il rimorchio se vai in terreni non compattati a dovere con una macchina ad un solo ponte motore, avrai problemi sia nelle retro, sia ad uscire dopo lo scarico.. non per nulla in Germania sono diffusissimi i tandem, ma se trainati da una macchina 6x4 o 6x6... e i tedeschi (come svizzeri e austriaci) non sono fessi.... Io non parlo per qualcosa contro Attila in prima persona, ma parlo per esperienza acquisita.. So dolori.. eccome se so dolori....
              Ultima modifica di Friz; 31/01/2009, 18:28.

              Commenta


              • #8
                Non sarò un "mostro" ma nemmeno uno che si crede chi sa chi...comunque grazie ugualmente della risposta

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggio
                  Non sarò un "mostro" ma nemmeno uno che si crede chi sa chi...
                  Buongiorno, scusa mi spiegheresti la seconda parte del discorso?
                  Io ho detto che non era nulla di personale.. solo che conoscendo come reagiscono certe macchine a certi lavori ho detto la mia.. Una macchina tipo il 190-38, quindi magari con carrello autosterzante, che già di suo in retromarcia sforza sotto sterzatura, se lo metti in un terreno non compattato crea problemi, immaginati se deve "torcere" per far sterzare un rimorchio.. la manovrabilità non è certo delle migliori, per cui dirigere il "timone" fa fatica e puo puntarsi, tutto qui.. Poi se scarichi lateralmente il mucchio sotto le ruote di un solo lato crea non pochi problemi già solo alla motrice.. immaginati se lo fai contemporaneamente su macchina e rimorchio... Non ci vuole la palla di vetro e la maga Sibilla a stabilire certe cose...

                  E ci sta poco di che essere polemici...
                  Ultima modifica di Roberto-roma; 01/02/2009, 12:59.

                  Commenta


                  • #10
                    Si questo lo avevo immaginato pure io, anche se non ho mai utilizzato un rimorchio sullo sterrato. Non voglio fare il polemico, è che io ho chiesto un consiglio ma non mi è piaciuta la maniera in cui mi hai risposto prima. Soprattutto non me lo avrei immaginato da una persona della tua esperienza.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X