MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

camion bassi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • camion bassi

    ciao raga...qualche giorno fa sn stato in una manifestazione new holland,ove erano presenti anche diversi autocarri iveco,ma ha colpito molto un'eurocargo180E28 con gru PM da 80 q.li pero x il lavoro che faccio aveva un,altezza da terra troppo ridotta,mi apita spess di andare e scaricare in terreni molto accidentati...ci sn eurocargo piu alti da terra?m'inviate qualche immagine?grazie

  • #2
    Hai provato a dare un'occhiata ai modelli 4x4 sul sito Iveco??? Quelli hanno una buona altezza da terra e per i terreni accidentati sono il top....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Ciao Peppebob.
      Nella ditta dove lavoravo prima avevamo un EuroTraker 4x4 2 assi da 350 cv (una bomba)con cassone trilaterale e gru PM da 22m.
      Unico difetto la tara alta pesava 136q,di conseguenza il datore (per avere una portata di 64q)lo aveva imatricolato come mezzo dopera,cosi aveva la portata massima di 200q ma anche tutte le conseguenze annese (80km di velocita massima, 40Km da carico nei centri urbani ecc ecc).
      Per il lavoro che facevamo noi (abitando in montagna 800m) di conseguenza neve, fango,molte salite e altrettante discese (freno motore ottimo).
      Come cambio montava 4+4+ 2 retro con mezze marcie della ZF,trazione anteriore inseribile pneumaticamente come bloccagio dif eripartitore,(come ripeto una BOMBA in salita e anche come consumi non era male) se non ricordo male mi sembra che montava motore cursor 8.

      Commenta


      • #4
        Ragazzi, calma , prima che gli fate spendere na cifra inutilmente.. Mi spiego, se ti serve un veiocolo ad alatra motricità allora un 4x4 puo andare.. ma se ti sderve un veicolo un po piu alto, prova a chiedere per le verisoni "K" degli Iveco... in genere sono piu alti e con gommature diverse oltre ad avere diverse balestre e il bloccaggio del differenziale...

        Commenta


        • #5
          Ciao Trakker.
          Hai ragione, ma lui a parlato che va spesso su tereni accidentati e per la mie piccola esperienza su quei terreni un mezzo 4x4 e il top.
          Poi sta a lui valutare il tutto secondo le sue esigenze.

          Commenta


          • #6
            Terrenno accidentato non vuol dire fuoristrada... (infatti sia i 330 sia i successivi Eurotrakker raramente erano a trazione integrale.. eppure facevano percorsi accidentati).Ci sta da considerare che il camion a trazione integrale pesa di piu (quindi meno carico utile), costa un sacco in piu ed ha costi di getione piu elevati.. e certi percorsi li fai anche con macchine del tipo K Iveco (noi li facevamo con macchine senza manco il bloccaggio del differenziale).. Quindi il tutto è da valutare dell'uso che Peppe ne andrà a fare.. se ci da piu notizie in merito si potrà essere piu precisi...

            Commenta


            • #7
              Peccato che non lo fanno più ma il 90 PC 4x4 aveva i ponti a portale, cioè con un rinvio ad ingranaggi sui mozzi teneva i ponti non coassiali con le ruote ma parecchi cm più in alto

              Commenta


              • #8
                Ma da quel che ho capito il nostro amico cerca un mezzo di tonnellaggio medio a ruota alta con bloccaggio differenziale, ancora un qualche consiglio e si arriva a proporgli un'Unimog?

                Commenta


                • #9
                  ciao ragazzi...grazie a tutti dei consigli,comunque come ha detto qualcuno non cerco un 4x4 ma bensì un buon 2x4 un po più alto da terra,nn ho mai notato questi iveco serie K sul sito ufficiale danno sl le brochure mi documenterò meglio in concessionaria grazie mille a tutti

                  Commenta


                  • #10
                    tak 72 non l'avresti qualche foto di questo eurotrakker 350 certo che se come dici i consumi nn sn proprio alti,un buon usato potrebbe essere una valida alternativa,più o mano il cassone che misure aveva?io dovrei caricarci un bob435 in sagoma

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Peppebob.
                      Le foto non le ho,il cassone se non ricordo male era lungo 4.20 e largo 2.36 interno sponde con sponde h 0.60, e fondo i hardox.
                      Io ci caricavo un escavatore volvo da 25q comodamente,e sucesivamente un cat 304 cr ma quello dovevo appogiare la bena sulla sponda posteriore ma rientrava in sagoma come lungezza ma non come altezza superavo i 4m di 10 cm(lo facevo solo qui in zona dove ci conoscono bene ai capito il perche).
                      Spero di beccarlo in giro e li faccio cualce foto e poi le posto.
                      P.S. il volvo lo caricavo comodamente con la gru il cat con rampe.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao trakk72 ti ringrazio dell'aiuto che mi stai dando...sai fino a quando sn stati prodotti i camion come questo di cui parli?era un 190 giusto?comunque se ci mettevi il 304 ci va pure il mio 435 qui é difficile che fanno storie x questo...

                        Commenta


                        • #13
                          ciao trakker,per quanto riguarda l'utilizzo che dovrò farne c'è una lista infinita...col mio camion attuale ci faccio la qualunque,carico asfalto,carico pali enel,tubi metano,ci trasporto lo skid 863 della bobcat,uso la gru x il cestello e x la posa pali,insomma mi serve un bel camion tutto fare con una gru da 5 a 8t. di sicuro se mi oriento su un mezzo 4x4 cercoun buon usato nentre se deo comprare un 4x2 cerco di comprarlo nuovo e allestirlo come meglio conviana,grazie anche a te dei consigli

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Peppebob.
                            Figurati non ce problema si e qui sul forum per dire ogniuno la propria esperienza e le macchine che si a usato.
                            No non e un 190 ma bensi un eurotrakker con motore cursor 8 mi sembra,se vai su google e fai una ricerca (eutotrakker 4x4) trovi qalche foto.(il mio era blu e giallo)
                            Ultima modifica di tak72; 11/02/2009, 16:37.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da peppebob Visualizza messaggio
                              ciao raga...qualche giorno fa sn stato in una manifestazione new holland,ove erano presenti anche diversi autocarri iveco,ma ha colpito molto un'eurocargo180E28 con gru PM da 80 q.li pero x il lavoro che faccio aveva un,altezza da terra troppo ridotta,mi apita spess di andare e scaricare in terreni molto accidentati...ci sn eurocargo piu alti da terra?m'inviate qualche immagine?grazie
                              devi usare le versioni K...guarda anche il midlum sul sito renault trucks

                              Originalmente inviato da peppebob Visualizza messaggio
                              ciao trakker,per quanto riguarda l'utilizzo che dovrò farne c'è una lista infinita...col mio camion attuale ci faccio la qualunque,carico asfalto,carico pali enel,tubi metano,ci trasporto lo skid 863 della bobcat,uso la gru x il cestello e x la posa pali,insomma mi serve un bel camion tutto fare con una gru da 5 a 8t. di sicuro se mi oriento su un mezzo 4x4 cercoun buon usato nentre se deo comprare un 4x2 cerco di comprarlo nuovo e allestirlo come meglio conviana,grazie anche a te dei consigli
                              le versioni K del midlum sono dei piccoli mezzi d'opera. Basta allestirlo bene: guarda i cassoni MEILLER
                              Ultima modifica di Nico-Terex; 12/02/2009, 17:34. Motivo: posts consecutivi

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X