MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta nuovo autocarro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scelta nuovo autocarro

    Buongiorno a tutti,
    sono intenzionato all'acquisto di un autocarro stradale 4 assi ( con ultimo sollevabile ). Mi sono guardato un pò in giro ed ho trovato interessante il nuovo Renault Premiun Lander ( che però non c'è in configurazione 4 assi con unltimo soll ). Anche Iveco ho trovato interessante, ma mi ha colpito molto il nuovo Man su cui è possibile richiedere la trazione idrostatica sul secondo asse. Alla Mercedes devo ancora andare,ma ho sentito che anche questa Casa offre la trazione idrostatica, vi risulta?
    Comunque mi piacerebbe sentire da voi quali sono le vostre inpressioni su queste case ( MAN,MERCESE,RENAULT E IVECO ) così da avere oltre che un quadro di "parte" ( concessionari ), anche delle valutazioni da di chi li usa veramente tutti i giorni i mezzi di queste case.
    Grazie a tutti anticipatamente.

  • #2
    Il mio ex-titolare acquistò un MAN TGA cabina corta allestito con cassone fisso e gru retrocabina Cormach 4 assi 8x2 con l'ultimo sollevabile ed autosterzante. Però leggendo nella sezione macchine per il sollevamento mi pare d'aver capito che dovendo fare lavori per l'ENEL ti capiterà pure di dover andare a levare pali in cemento in zone non molto asfaltate... Interessante l'idea del MAN con asse di trazione idrostatico che potrebbe venirti utile per toglierti dai guai, ma asto punto non sarebbe meglio acquistare un 8x4 con doppio ponte posteriore e stare un pò più tranquillo? Un 8x2 non ce lo vedo molto bene a salire certe mulattiere (dove l'ENEL arrivava tranquillamente con macchine 4x4 tipo Sirecome, MAN Meccanica, Iveco PC ed altri) ed onestamente un mezzo col secondo asse trazionato idrostatico non l'ho mai provato per saperti dire come se la cava in certe situazioni. Si, insomma, non dovendo andare solo per strada, un 4 assi configurato in quella maniera mi da dei dubbi. Ma poi dipende anche per che gru hai deciso e quanto ti rimarrebbe di portata utile, cosa ci devi trasportare (perchè secondo me è inutile montare una gru medio-pesante ed andare a lesinare sulla portata utile residua quando magari ti rimangono 20 q.li e rinunciare ad avere un 4° asse trazionato tradizionale. Consiglio mio: vai su MAN, Iveco o Volvo.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Ciao Niko,
      per la grù stò pensando si ridimensionarla in meno ( alla fine la lunghezza max che mi serve sono circa 11 metri e non 18-20 come avevo ipotizzato all' inizio ). Non ho preso molto in considerazione un mezzo a quattro assi con il doppio ponte posteriore in quanto del vero fuoristrada non se ne fà molto. La trazione idrostatica sarebbe utile per togliersi d'impaccio da qualche prato o stradina sterrata, anche perchè quando si và a recuperare pali si viaggia vuoti quindi col doppio ponte posteriore, il cassone vuoto e la grù che fa peso sul 1° e 2° asse il 3° e 4° slitterebbe. ( ricordo le mie espezienze con l'autobetoniera vuota, ci si pianta anche con la trazione inserita ). Inoltre volendo in futuro agganciare un carellone l'ultimo asse fisso mi creerebbe impaccio in retromarcia. Sono abbastanza convinto del MAN anche se spulciando il forum ho letto che ha parecchi probremi al cambio.
      Boh vederemo..

      Commenta


      • #4
        Beh, ogni marca ha le sue pecche... Io i problemi a cambio, freni e freno motoe li ho avuti con lo Scania. Ad ora gudo un TGA stradale e problemi di cambio non ne ha mai dati nè a me nè alla ditta. Ma poi bisogna vedere se sono mali comuni o casi sporadici, valutare se sono problemi di componentistica difettosa, di montaggio e tante altre cose. Ogni marchio ha pregi e croci comunque, il camion perfetto ed affidabile al 100% non esiste (altrimenti non esisterebbe l'assistenza post-vendita ). Scegliere un camion per casi come il tuo non è una cosa facile e rapida, bisogna calcolare tutto per non doversi piangere addosso in certi frangenti per non aver optato per altre soluzioni...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #6
          Gran bella macchina quella proposta da te titoma iveco stralis450 4 assi, stradale, cabina corta con una bella gru retrocabina fassi, complimenti per la scelta,da quello che ho potuto notare in giro gli stralis di quel modello sono molto richiesti nel settore cantieristico, poichè hanno un' ottima meccanica e come consumo non sono esagerati,penso sono macchine con motore 6 cilindri a linea turbo.

          Commenta


          • #7
            Rocco npn dire che ce l'ho con te... tu pensi sia un 6L.. Trovami uno Stralis 4L o 8V... Rocco ma lo vedi che in 3 topic hai fatto 3 figure meschine?

            Commenta


            • #8
              Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
              penso sono macchine con motore 6 cilindri a linea turbo.
              PENSI siano motori turbocompressi??? Rocco, da quant'è che Iveco sui mezzi pesanti (e medi e leggeri) non monta più motori aspirati???? Certo che te le cerchi proprio eh????

              poi si dice "IN linea", e non "A linea"
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #9
                Secondo me fai bene a comprare Man, tra quelli in circolazione secondo me è tra i migliori se non il migliore, però anche io ti consiglio un 8x4..non si sa mai però se dici che al 90% sei sulle strade normali allora un 8x2 è la scelta giusta..

                Commenta

                Caricamento...
                X