MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sospensioni pneumatiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sospensioni pneumatiche

    Ciao a tutti
    Ho un Nissan Cabstar (ultimo modello) da 2 anni
    Lavorando nell'edilizia, mi sono ritrovato costretto a rinforzarlo per avere piu portata.
    Ho scelto di metter le sospensioni posteriori pneumatiche (top drive sistem) invece di aggiungere un foglio di balestra.
    Ho fatto bene?

  • #2
    rinforzarlo per avere più portata?
    ma gli autocarri non nascono già progettati e costruiti per portare il carico ammesso?

    comunque io su un mezzo che fa cantieristico ci vedo meglio le balestre...però non penso le pneumatiche possano dare problemi in questi usi

    p.s: l'aria per azionare le pneumatiche da dove l'hai presa?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Sospensioni penumatiche per avere piu portata? Da quello che mi risulta, data la tendenza al sovraccarico, le case costruttrici non le prevedono sugli M.O. proprio per la scarasa propensione alla resistenza al sovraccarico... Ma dimmi il nulla osta per il cambio e l'aggiornamento del libretto in Nissan te lo hanno dato subito?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio

        p.s: l'aria per azionare le pneumatiche da dove l'hai presa?
        Esatto, piacerebbe anche a me saperlo, visto che non è un mezzo che ha la frenatura pneumatica e quindi non monta nè compressore nè tantomeno bombole dell'aria... E senza contare come dice Trakker che il mezzo andrebbe riomologato e necessita il nulla osta della casa costruttrice. Qui si parla di qualche migliaio di euro, ammesso che la modifica si possa fare.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
          rinforzarlo per avere più portata?
          ma gli autocarri non nascono già progettati e costruiti per portare il carico ammesso?

          comunque io su un mezzo che fa cantieristico ci vedo meglio le balestre...però non penso le pneumatiche possano dare problemi in questi usi

          p.s: l'aria per azionare le pneumatiche da dove l'hai presa?
          Funziona cosi': ci sono due soffietti montati sull'asse posteriore. Questi vengono portati in pressione o da un compressorino montato direttamente sul camioncino, o tramite la pistola per gonfiare le gomme.

          In sostanza hanno la funzione di aiutare le balestre esistenti.
          Il mio problema era che il fondo del pistone del ribaltabile è in corrispondenza del giunto cardanico (vicino al differenziale)Da carico, il cassone si abbassava e il pistone urtava contro l'ingranaggio, rischiando un danno della miseria.
          Non è una vera e propria modifica (è un kit omologato). Dal momento in cui carico piu del consentito rischio multe....lo so, ma non posso nemmeno fare viaggi con mezzo metro di sabbia!!!!!

          Commenta


          • #6
            Ciao nazgul. Io le sospensioni pneumatiche come le tue le avevo montate sul mio dayli( le avevo comperate da un rivenditore di sospensioni pneumatiche in zona corticella a bologna, vicino alla oleodinamica bolognese e alla gas tecnici, ma ora purtroppo non mi ricordo il nome) e ti posso dire che purtroppo, dopo 2 anni, forse a causa di qualche fuori portata di troppo, mi è scoppiato un soffietto. Ora ho montato i balestrini e ho risolto definitivamente il problema, comunque penso che con un carico di 10-15 qli non ti dovrebbe creare nessun problema.Ciao. Tonino Berti
            P.S: un mio amico mi ha detto che in germania con la patente B si possono guidare automezzi con un peso fino a 40 qli( invece di 35 qli): è una cosa vera oppure mi ha raccontato una balla colossale?

            Commenta


            • #7
              ma non era più conveniente montare un balestrino supplementare?

              se non hai il compressore sul camion, non rischi che i soffietti si scarichino?
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                ciao Friz! Ti posso dire che in 2 anni non mi è mai capitato che si sgonfiassero. A mio avviso, l'unico difetto che hanno( oltre a quello di non potere variare la pressione se non con il compressore a casa) é proprio quello di non tollerare dei carichi molto pesanti( almeno nel mio caso); indubbiamente un bel paio di balestrini sono molto meglio(soprattutto per chi trasporta materiale edile) . Ciao. Tonino Berti

                Commenta


                • #9
                  Tonino, ma per caso il tuo Daily lo ha costruito Chuck Norris? Hai una gruetta che fa concorrenza alle gru cingolate della Toggenburger, hai montato i soffietti... Mi sa che ha ragione Robertino (tra te, WaterCooled, Roccozeta, peppebob ed altri) con tutte ste balle... il fienile da mo che è pieno... Ci diamo un taglio per favore prima di cadere nel ridicolo?
                  Ultima modifica di Nico-Terex; 11/03/2009, 18:36. Motivo: correzione ortografica

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao.
                    Volevo dirvi che per ora sono molto soddisfatto dei soffietti.
                    Li ho portati a 1.5 bar, cosi quando carico un "pò" lavorano anche le balestre.
                    Per me l'importante era di non ritrovarmi di nuovo con il problema sopra citato.(pistone contro giunto cardanico ).

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X