MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Affondare le gomme di un camion!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Affondare le gomme di un camion!

    ciao ragazzi! oggi sono andato dal gommista per cambiare le gomme del mio dayli e con mio grande stupore ho visto che era intento ad affondare( per intenderci: erano quasi liscie e con un macchinino elettrico ricreava le scanalature) le gomme di un rimorchio invece di sostituirle!Mi ha anche detto che è una operazione abbastanza comune, soprattutto nel caso in cui si percorrano molti chilometri e che permette anche un bel risparmio ( secondo lui ti permette di sfruttare la gomma per altri 5-10000 Km). Io sono rimasto molto perplesso; voi, che sicuramente ne avete viste molte più di me, cosa ne pensate? Ciao. Tonino Berti

  • #2
    Come, uno come te, che vuole insegnare tutto a tutti.. non sa na cosa cosi. si chiama "riscolpitura" si fa in genere sulle gomme montate a nuono e non ricoperte, quando lo spessore della gomma residua lo permedtte senza andare ad intaccare le tele... Al mio vecchio Mna abbiamo evitato di dover montare le gomme nuove a fine carriera cosi....

    Commenta


    • #3
      Questa operazione di riscolpitura noi la utilizziamo per le gomme del rimorchio. Quando le gomme della motrice stanno per usurarsi le portiamo a riscolpire e le montiamo sotto il rimorchio, visto che percorre meno chilometri rispetto alla sola motrice. Fino ad ora non ci sono stati problemi anzi si risparmiano un po' di soldini!!!

      Commenta


      • #4
        Infatti le "riscolpite", così come le ricostruite vanno messe solamente sui rimorchi. Almeno io non mi fido a metterle nè sull'asse di trazione e guai a metterle sull'asse direzionale! Su una motrice al massimo le monto sul carrello!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Ci sono dei limiti alla riscolpitura? Ad esempio deve esserci un minimo ancora di battistrada?

          Mi è capitato di vedere riscolpire gomme completamente lisce, va bene che non vengono montate su assi di trazione o direzionali, ma quando scoppiano sono comunque dei pericoli per la circolazione stradale, no?
          Giovanni

          Commenta


          • #6
            Ciao ragazzi! per babydriver: quelle che io ho visto riscolpire erano quasi liscie( si faceva fatica a vedere l'intaglio originale); penso proprio che dopo una volta che l'hai fatto , per evitare di arrivare alla tela, la gomma sia da cacciare via. per Trakker: per me è un vero onore parlare con te( magari ne esistessero nella mia zona di ragazze come te); mi dispiace solo di averti dato l'impressione di essere un " sottuttoio"; capisco che da alcuni miei post uno che non mi conosce possa farsi questa idea, ma ti posso assicurare che non è proprio così( ho 23 anni, e ti posso assicurare che se mi accorgo di dire una str....... so ammettere prontamente l'errore e chiedere pubblicamente scusa come mi è già successo, puoi chiedere a lumberjack nel forum lavori agricoli e forestali. se ti vuoi fare un'idea vai al forum "motoseghe hobbistiche e da giardinaggio" a pag.30; lì ti puoi fare una mezza idea delle cavolate che riesco a sparare; e con questo vi chiedo scusa per l'OT e lo chiudo). comunque mi sa tanto che la prossima volta che devo cambiare le gomme dietro del dayli ci faccio proprio un pensierino.....ciao. tonino berti
            Ultima modifica di toninoberti85; 12/03/2009, 01:55. Motivo: Scritta parolaccia per sbaglio......Scusatemi!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
              comunque mi sa tanto che la prossima volta che devo cambiare le gomme dietro del dayli ci faccio proprio un pensierino
              Lascia perdere, dammi retta, la riscolpitura lasciala a chi ha diverse migliaia di euro da spendere in gomme nuove. Non vale la pena effettuare un'operazione del genere per un Daily, soprattutto per te che ci trasporti miniescavatori. Se ti scoppia una gomma te ne accorgi con dei carichi del genere dove vai a finire! Le gomme riscolpite vanno bene da mettere sugli assi dei semirimorchi, dove non c'è trazione attiva e dove quindi resistono di più...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Ciao Nico. Quello che mi hai detto mi ha fatto seriamente riflettere; mi sa tanto che per 63€ compreso il montaggio a gomma non ne valga proprio la pena di fare un rischio del genere. ti ringrazio infinitamente per avermi fatto riflettere. ciao e grazie. Tonino Berti

                Commenta

                Caricamento...
                X