MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il Terex Titan

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    compressore meccanico per 2T

    Diciamo che il compressore meccanico,sia rotativo,sia a lobi impiegato per i motori 2T Diesel non avevano solo una funzione di lavaggio forzato,ma anche come rinforzo! di coppia motrice.Infatti i primi 2T diesel ne erano privi ed il loro rendimento ai bassi regimi era molto scarso,con l'aggiunta del compressore questa scarsità di coppia veniva in parte colmata ma non del tutto.Il motore poteva salire facilmente di regime ma messo alle strette calava facilmente (vedi gli Astra Detroit).Uno dei limiti di questi motori erano non solo gli alti consumi,ma agli alti regimi il compressore subiva sollecitazioni termiche e meccaniche tali da causarne facilmente la rottura dei lobi.Oggi anche i grandi motori prodotti per la navigazione delle navi montano propulsori diesel a 4T con risparmi significativi di carburante purtroppo le vibrazioni si sentono maggiormente rispetto ai vecchi 2T (vedi i nuovi traghetti).
    6ro ricerche

    Commenta


    • #32
      Era da un po' che non tornavo più su questa discussione.....bene credo forse di poter smentire il fatto che ce ne fosse solo uno di Titan,qua ho delle immagini di uno colorato in maniera diversa,e poi ha pure le ringhiere a livello della cabina diverse,se notate quello esposto a Sparwood le ha anche da lato opposto alla cabina (e hanno anche aggiunto un piano x camminarci,forse l'avranno fatto x i visitatori).Oppure può essere che l'unico che c'era,una volta portato fuori dalla miniera e donato al paese l'abbiano riverniciato? Boh,non saprei,perchè ho trovato un'altra foto che ne ritrae uno tutto verde e con le ringhiere da una parte sola normalmente al lavoro..................mistero..........

      Nelle foto che ho messo si possono notare tutte le varie differenze,ditemi la vostra,che magari si riesce a risolvere l'enigma..
      Attached Files

      Commenta


      • #33
        Anche secondo me o hanno fatto una bella revisione prima di darlo alla città oppure sono due diversi ci sono delle ammaccature che sono sparite inoltre la parte posteriore del cassone è diversa , manca anche la scaletta su quella specie di serbatoio e anche se dalle foto non si vede bene mi sembra che su quello con il muso blue i mozzi delle ruote posteriori non hanno il "ricamo".

        Saluti

        Commenta


        • #34
          ciao a tutti il motore diesel 2 t e una vera bomba il detroit diesel e leggerissimo e quasi tutto in alluminio sale di giri da paura e per farlo stare su viene sovralimentato col turbocompressore avolte anche uno x bancata il detroit 8 v 71 esempre stato confrontato con motori piu grossi di lui basta pensare che si diceva che l 8 cilindri iveco in basso spingeva di piu grazie l 8280 iveco apirato mi pare che sia 17000 cc l 8 v 71 dd era 9300 cc non turbo solo il compressore roots che nel 2 t comprime ad una pressione appena superiore a quella atmosferica 20000 ore senza fargli niente paragonatelo ad un 9000 cc quualunque poi mi dite la differenza ps non toccatemi i detroit diesel poi e ancora in produzione ma solo x uso militare x che e vero il 2 t oggi non si riesce a farlo rientrare nelle norme antiinquinamento in effetti i consumi sono maggiori

          Commenta


          • #35
            Eh si,anch'io ho grande stima dei 2t diesel,quello del Titan poi dev'essere mostruoso...........169150 cm^3,16 cilindri a V e una potenza di 3300 cv.....che fosse Euro 4????

            Commenta

            Caricamento...
            X