Se volete vedere filmati di autocarri e mmt all'opera (in massima parte Italiani od operanti in Italia) da circa metà 1920 fino a metà anni 70 andate su questo sito : http://www.archivioluce.com/. Registratevi ,poi nel motore di ricerca digitate la parola chiave che vi interessa: Trattore/i, ruspa/e ,escavatore/i, frantoio, cava/e ,camion, autocarro/i autotreno/i, rimorchi etc etc. Scegliete poi nelle descrizioni dei filmati che si aprono quello che volete vedere. Dal vapore in poi c'è un sacco di materiale da visionare.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Documentari e cinegiornali su autocarri, trattori ,mmt ....
Collapse
X
-
Sotto rimorchi...ci sono le prove di frenatura a rimorchio sganciato nei pressi di Fornovo (PR) in primo piano si vede il RO RO poi i 634 e con il 3 assi il Titano 137. A fianco la ferrovia trifase non ancora convertita.Certo chi ha l'ADSL riesce a vederli meglio..ma pure nei filmatini degli anni sessanta dedicati alle strade,regioni,circolazione,autobus ecc...divertitevi!!6ro ricerche
-
Molto interessante il filmato "cingoli e motori",oltre alla produzione del trattore è bello vedere i processi produttivi degli anni '50,avete notato che livello di sicurezza sul lavoro zero? Vabbè dai, giù il cappello davanti a quegli uomini che hanno contribuito a "motorizzarci".Scusate,che marchio sarebbe questo Vender?Non l'avevo mai sentito prima,mi incuriosisce....
Commenta
-
Anche io ho visto il filmato del samoter.....con il perlini che ribaltava e la cingolata Fiorentini che muoveva il braccio... poi ho visto anche la fabbrica di Ruston (o rustor? non so come si dice)...fa impressione vedere dei mezzi vecchissimi che è raro vedere in giro(e se li vedi sono coperti di ruggine), che in quei video sono nuovi fiammanti e belli lucidi...
Commenta
-
Fiorentini, Loro Parisini, Trojsi, Gola, Soc. Gen Macchine Industriali, e Vender ( se non sbaglio Luigi Vender, Milano), furono le prime fabbriche Italiane assieme a poche altre qui non citate ad iniziare ai primi 900 a costruire frantoi, vagli, impianti per cave e mmt in proprio oltre che ad importare macchinari esteri.
La Vender costruì in primis impianti fissi o carri in ferro con motore a scoppio azionante frantoio e vaglio rotativo per la produzione di inerti , proseguì
con compressori e trattori fino ai primi anni 60 quando si integrò nella A.C. Italiana. Gli ultimi trattori furono i champion ed i super champion che spesso
venivano dotati di ruspa e/o pala. Furono negli ultimi anni anche costruite due grosse macchine che potevano star pari ai grossi Cat, AC ed International dell' epoca; il Destroyer ed il Conqueror.
Commenta
-
Per chi ha SKY
Se avete il decoder SKY, tenete d'occhio il canale Histhory +1, sta' passando un documentario sulla storia delle strade italiane, da paura!!!! si vede di tutto, dalle auto, moto, camion, autotreni, ruspe, gru, scavatori, frantoi, rulli compressori e chi piu' ne ha, piu' ne metta! e tutto rigorosamente d'epoca! Da non perdere!
Commenta
Commenta