oggi ho un po' di domande da porvi in merito ai cambi di velocità.
ad esempio nel cambio ZF 16 marce a doppia H, tra le prime 4 marce e le seconde 4 c'è un qualcosa che ti aiuta a non sbagliare innesto?
nei disegni mi pare di vedere una specie di spostamento della leva o qualcosa del genere....qulacosa c'è sicuro, sennò sarebbe troppo facile sbagliare gli innesti nelle marce centrali.
invece il cambio a 9 marce dell'Eurocargo come è? è un 4 + 4 mezze + primino (quindi col selettore) oppure è come uno ZF doppia H ma senza il selettore?
ad esempio nel cambio ZF 16 marce a doppia H, tra le prime 4 marce e le seconde 4 c'è un qualcosa che ti aiuta a non sbagliare innesto?
nei disegni mi pare di vedere una specie di spostamento della leva o qualcosa del genere....qulacosa c'è sicuro, sennò sarebbe troppo facile sbagliare gli innesti nelle marce centrali.
invece il cambio a 9 marce dell'Eurocargo come è? è un 4 + 4 mezze + primino (quindi col selettore) oppure è come uno ZF doppia H ma senza il selettore?

Commenta