MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cassone in alluminio per risparmiare peso?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cassone in alluminio per risparmiare peso?

    Svolgo l'attività di raccolta rottami ferrosi e metallici ed ho iniziato con un Daily 59-12 allestito con caricatore Copma FS26 con ragno Minelli da 120 litri e cassa ribaltabile con fogli interni in Hardox 450 e traverse esterne in ferro, con sponde alte 1 metro.
    Il mezzo pesa a vuoto 4460kg, totale posso portare 6000kg, mi son rimasti 1500kg di portata.
    Su strada i 45q.li si sentono tutti anche a vuoto...è pur sempre un Daily, il motore è lo stesso dei 35q.li e sulle salite la fatica è tanta.
    Mi chiedo, se avessi messo una cassa costruita interamente in alluminio? Quanto peso avrei risparmiato? E mi chiedo, una cassa interamente in alluminio ha la stessa resistenza e robustezza di quella in ferro?? (dal momento che il ragno e i rottami metallici e il ferro sollecitano parecchio le lamiere...).
    Mi pongo il dubbio del peso della casa poiche in un prossimo futuro vedremo di allestire un mezzo un pochino più importante come un Eurocargo 75q.li la cui portata utile sarebbe pressappoco di 15q.li anche con questo utilizzando una cassa in ferro...appunto se ci fosse la possibilità di fare una cassa ugualmente valida, ma più leggera, in alluminio....

  • #2
    guarda, un mio amico rottamaio ha un dayli con le sponde in alluminio e le ha già praticamente distrutte in un'anno, tanto che adesso è dall'allestitore a farle rifare in ferro......forse è un pò più sbadato di tanti altri, ma per il tuo tipo di lavoro penso ti convenga molto di più il ferro, anche a fronte di un maggior peso. ciao.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
      guarda, un mio amico rottamaio ha un dayli con le sponde in alluminio e le ha già praticamente distrutte in un'anno, tanto che adesso è dall'allestitore a farle rifare in ferro......forse è un pò più sbadato di tanti altri, ma per il tuo tipo di lavoro penso ti convenga molto di più il ferro, anche a fronte di un maggior peso. ciao.

      Bhe grazie del consiglio, considera che una cassa in ferro è molto pesante e la portata rimanente è molto ridotta, io col Daily 59-12 allestito con caricatore piccolino, ragno, e cassone ribaltabile con sponde alte 1 metro costruito in ferro e con lamiere interne in acciaio a vuoto sfiora i 45q.li per poterne portare 60 a pieno carico...
      Ma robuste son robuste, una cassa simile l'ha anche mio zio e ne ha davvero fatto i peggiori usi...
      Col ragno poi è tutto molto molto più sollecitato perche capita che si lascia il carico sopra alle sponde o sul pianale e fa delle botte assurde. E coi rottami poi...

      Commenta


      • #4
        scusate io avevoun daily 35-10 allestito con cassone chellucci in ferro e gru ferrari però devo dire che gia da vuoto pesava parecchio tengo a precisare che il mezzo era lungo m 6,80

        Commenta


        • #5
          Se non sbaglio l'alluminio pesa quasi il 35% in meno rispetto all'acciao e facendo 2 conti alla (fimminina) come diciamo noi in Sicily al massimo risparmi 400 kg cambiando solo la lamiera, sui tre lati e retro cabina, ma secondo me il gioco non vale la candela.
          L'alluminio per i rottami non va tanto bene......

          comunque ditemi se ho fatto bene i calcoli.....

          Commenta


          • #6
            buongiorno a tutti! qualcuno sa come fare manutenzione alle sponde in alluminio? non vorrei verniciale ne tanto meno anodizzarle. esiste qualche prodotto per pulirle da residui di colla e dargli una sistemata generale da graffi leggeri?

            Commenta


            • #7
              Husky346 ciao, per i residui di colla esistono, benzina, dilunte, solventi speciali ecc ecc, un rivenditore ben fornito e sapere di che tipo di colla si tratta ed il gioco è fatto. Assolutamente evitare gli acidi, oltre ad essere pericolosi da maneggiare potrebbero dannegiare l'alluminio. Per quanto riguarda i graffi leggeri una smerigliatrice con platorello in spugna ed un paio di dischi in carta con grana non troppo aggressiva ( 220/320/400 ) possono risolvere il problema. se possibile prima di agire sul graffio controlla che non vi siano punte o taglienti, pena la sostituzione del dischetto e l'eventuale platorello
              Marco B

              Commenta


              • #8
                grazie mille dei consigli!!! buona serata a tutti

                Commenta

                Caricamento...
                X