MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovi Astra HD8, Eurotrakker...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    già che ci siamo: una ditta delle mie parti ha 4 eurotrakker 410E42.

    i 3 trilaterali sono più o meno alti uguali davanti e dietro.
    il posteriore, il più recente (ha già lo scalino pieghevole di gomma)
    ha il paraurti e quindi tutto il muso di buoni 30cm più alto degli altri...
    anche a vederlo di lato è impennato di brutto
    che è 'sta storia?
    cmq ho notato che quando questi hanno tutti gli Eurotrakker in fila (tra betoniere e ribaltabili una decina) non ce ne è 2 che siano alti uguali di muso.....
    il più basso è il più recente:
    3 assi Cursor 440CV allestito betoniera
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Quante volte ti sto ripetendo che la spacciatrice la devi lasciar perdere... caspita come lo hanno potenziato il Cursor... è diventato un motore da locomotore ferroviario avevi scritto 4440 CV

      Commenta


      • #33
        sinceramente sul fatto di piantarmi avevo il problema d'estate sui terreni sabbiosi che da queste parti c'e ne sono tanti...........
        la sabbia asciugandosi troppo fa scavare la buca al tandem posteriore.......
        sinceramente la macchina è una scheggia ma mi sta solo sulle scatole l'altezza e le misure degli scalini che devo abituarmi..........
        l'altro giorno per finire il ripristino in un mio cantiere ero andato a recuperare un po di terra di "scoperta" presso una cava qui vicino.....
        bhe mi ci sono divertito un pochettino mi sembravo l'uomo ragno o tracciato carreggiate su tutte le scarpate di quella cava dove neanche i dumperisti piu "smanicati" osavano andarci bha sara solo incoscenza ................
        c.b. robertino

        Commenta


        • #34
          x Trakker hai una faccia davvero simpatica!!!! alla prossima!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #35
            mannaggia a te Trakker....il bello è che appena ho riletto il messaggio ho schiacciato modifica...
            ma tu sei stata più rapida.

            io lo so perchè sei entrata nel discorso 4440CV la verità è che non sai rispondere alla domanda che ho fatto!
            forza, dimostrami che sai perchè quel 410E42 sta impennato.....
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Stanno sollevati, per via delle balestre, se vedi bene, i piu alti sono quelli con le Semiellittiche e i 2 assi con il passo corto, mentre i Cursor hanno i 2 assi piu lontani e le paraboliche, per cui avendo gli assi piu lontni tra di loro, sono piu flessibili...

              Commenta


              • #37
                Piè, in che senso ho: Una faccia simpatica?

                Commenta


                • #38
                  Ok, sul Cursor sono daccordo con te (anche se è un 3 assi...cmq le sospensioni sono più morbide lo stesso)
                  invece quel 410 alto curiosamente è l'unico che ha già il passo lungo, gli altri 3 sono più bassi e sono ancora quelli con i 2 assi anteriori vicini...
                  non potrebbe avere qualche problema alle sospensioni posteriori?
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    Probabilmente, quei camion, stanno sollevati davanti, anche per un altro motivo... siccome a furia di caricare, essendo molto pesanti, le balestre posteriori tendono ad "appiattirsi", cosa che succede in modo minore a quelle anteriori....probabilmente, si "inginocchiano" sul didietro..

                    Commenta


                    • #40
                      x Trakker Se sei tu quello in foto mi sembri un simpaticone........un tipo da compagnia!!!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • #41
                        Se intendi la foto su sul sito della Ditta... sono io.....

                        Commenta


                        • #42
                          Scusa se mi intrometto Piero,ma Trakker non dovrebbe essere più una "quella" che un "quello" della foto? Pensa che da quando leggo questo forum mi ha fatto ricredere sul famoso proverbio: "donne al volante..........",dico davvero

                          Commenta


                          • #43
                            ecco Trakker le foto del mezzo di cui parlavo:
                            la prima lo vedi di lato e si nota ad occhio che è impennato di brutto
                            nella seconda è quello accanto all'Eurocargo(con 2 lampeggiatori), gli altri 2 sono gli altri 410E42.
                            vedi che tra i paraurti di quello lì e i paraurti degli altri 2 c'è una bella spanna di differenza come altezza.
                            io come l'ho visto ho pensato che si fossero appiattite le balestre dietro per i troppi sovraccarichi oppure che l'allestimento sia molto pesante...
                            però se così fosse il peso graverebbe anche sul 2° asse e il mezzo dovrebbe essere tutto schiacciato.
                            potrebbe darsi che abbia fatto qualche strano scherzo ribaltando?
                            Attached Files
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #44
                              non sono sicuro ma per caso i eurotrakker si possono avere sia con le 315/80 che con le 13R22.5?Magari potrebbe essere per quello che sono di altezze differenti?

                              Commenta


                              • #45
                                guarda io li ho visti da vicino e ti dico che è più alto perchè è impennato di brutto...dalla prima foto si vede abbastanza bene.
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #46
                                  Vedi perchè ho detto che mo mi inc....o di brutto? Ma quello che scrivo, vi sembran ca**ate... e poi se montava le 13r22.5, le montava solo davanti? Io vi ho scritto i vari e possibili motivi anche in merito alle esperienze personali, RIPETO io un Eurotrakker 410E42 alto in quel odo l'ho guidato per 3 mesi.. ed aveva le semiellittiche anche davanti.... se vedete bene di lato quel camion, noterete che il baricentro, è spostato molto indietro, e con il carico, è normale che si sia abbassato piu dietro, visto che le balestre davanti avrebero sempre meno carico che le posteriori (checchè se ne dica....mannaggia alle unghie ...sono minimo 10 volte che devo tornare indietro a correggere... un camon, non avrà mai il carico ripartito in modo uniforme sugli assi...)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Trakker, mi chiedo come mai in Italia ci siano settori in cui i cambiamenti siano cosi' cosi' complicati da recepire, e l'autotrasporto ne e' una conferma!
                                    Complimenti alla azienda per cui lavori, complimenti per la modularita' e flessibilita' dei mezzi! il tuo M.A.N. e' formidabile con quell' allestimento scarrabile e intercambiabile, comincio a capire il tanto decantato "modo svizzero" di lavorare che mi hanno sempre decantato i miei suoceri che sono stati emigranti in Svizzera negli anni sessanta, allestimenti come quelli in Italia non se ne vedono di certo, come mai? non sarebbe un notevole aiuto all'abbattimento dei costi e alla flessibilita' del lavoro?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Vedi, l'Italia è un eccezione a tutto... Se un camion nasce con la betoniera... deve morirci... salvo complicate pastoie bururocratiche... Non so se con i carichi che si fanno Italia, se una struttura come quella andrebbe bene, considera che gli unici punti di "attacco" tra la struttura e il telaio del camion sono i 2 uncini posteriori piu 2 lungo il falsotelaio, 2 staffe laterali e il perno di trascinamento.... tutto senza collegamênti rigidi.. e pensare che lo Scania "Berna Grube" aveva il cassone che ha sulle foto e un allestimeto intercambiabile (tipo quello di Berna 3 e 4) con addirittura, sul lato dx, un nastro tip quello di Berna 1 (il Volvo)...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        visto in presamoter hd8 8x8 con gomme singole su tutti gli assi con cassone trilaterale e gru.veramente bello mi sembra fosse 8850 però non sono sicuro perche lo visto al volo mentre passavo dentro un capannone.Spero che facciano il campo prove perchè deve essere davvero interessante da provare
                                        Ultima modifica di busdriver; 30/04/2005, 17:29.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          probabile sia un 88.50.....gli 8x8 ci sono solo da 450 e 500CV.

                                          tempo fa su camionsupermarket c'era un HD7 88.50 trilaterale OCM con gru e igommoni singoli su tutti gli assi
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #51
                                            L'HD8 8x8 che hai visto,avendo tutte le ruote singole,aveva i gommoni vero?Non quelle normali.

                                            Ah,visto che mi sembra la discussione più adatta.qualcuno sa dirmi cos'è 'sto "aggeggio" qua?Mio fratello l'ha trovato su un sito non si ricorda più dove:



                                            Dell'EuroTrakker,oltre la cabina,credo abbia ben poco.....voi che ne dite?
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #52
                                              si aveva i gommono su tutti gli assi.quel mezzo che vedi è un allestimento sivi per impieghi militari nel deserto.anche il nostro EI si sta adottando di messi di quel genere al posto della cabina iveco viene montata una cabina astra a norme nato per i dati adesso provo vedere e poi ti dico.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Grazie Bus! Ma avete visto quanti blocchi di cemento si tira?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ASTRA SM 88.50 TIM 8x8 (sigla industriale: M100.50 WTM) e del semirimorchio francese LOHR SMC 64-6.3 DI. Il trattore rappresenta il più pesante veicolo della famiglia SM (Standard Militare) recentemente introdotta dalla ditta di Piacenza per la prima volta nella sua storia l'E.I. avrà in dotazione un mezzo ruotato di peso complessivo a pieno carico superiore alle 100 tonnellate. Infatti il complesso, saturato con un carico di 64 ton., raggiunge il peso di 102,5 ton mentre, se il mezzo viene saturato con un carico di 70 ton, raggiunge il valore di ben 110 ton. In tal caso la velocità massima deve essere ridotta dai normali 80 Km/h.ai 60 Km/h. La consegna dei primi esemplari, inizialmente prevista nel corso dell'anno 2000, è iniziata nei primi mesi del 2004.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    scusate ma ho fatto un pò di confusione allegando la foto(a proposito se qualch'uno mi spiega come si fa a rimpicciolire la foto).

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Santa polenta!!! 100t!!!! è un mostro! e,deducendo dalla sigla,cos'ha?500 cavalli? anche se gliene davo di più

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        per mettere le foto piccole devi averle sul tuo PC.

                                                        clicchi su gestisci allegati sotto la finestra dove scrivi.
                                                        fai sfoglia e cerchi il file che vuoi allegare poi clicchi spedisci.
                                                        tutto qui.
                                                        unico vincolo la dimensione che non deve superare i 300kb


                                                        io la foto di HD l'ho trovata anche con didascalia 1100E80
                                                        che vuol dire?
                                                        cmq è un Eurotrakker allestito da Sivi
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          esatto HD , 500CV.

                                                          gurada che non sono affatto pochi....il Sivi 450E52 (ora E54) conb 520CV traina fino a 3000q.....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Devi salvare la foto nel tuo disco fisso,e poi inserirla da "gestione allegati" (è sotto a dove si scrive),poi fai sfoglia x scegliere la foto da inserire,e dopo clicchi su spedisci,e il gioco è fatto.Anche io facevo lo stesso errore,ma poi dopo il buon vecchio Friz (il mago delle foto del forum) mi ha spiegato tutto

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Friz,mi hai preceduto..........x una volta che potevo far finta di sapere come funzia il forum.......

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X