MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eurocargo 75E18 oppure 100E22?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da btsnc Visualizza messaggio
    peso del motore
    a me risulta che il motore dell'eurocargo 100 sia lo stesso che viene montato sull'eurocargo 120
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da btsnc Visualizza messaggio
      Buongiono,la differenza tra il 100 è 120 quintali,non è nel telaio,ma sopratutto nella portata degli assali e peso del motore,infatti il 100 quintali potrebbe avere problemi di portata sull'asse anteriore sopratutto se si monta una gru retrocabina.

      La differenza tra il 100 e il 120 consiste in tutta la parte inferiore differente, ossia, telaio più spesso, più largo e soprattutto molto più alto, assali molto più robusti e più larghi, carreggiata più larga, mozzi più grandi con attacchi a 7 fori anziche a 6 fori, ruote e gomme molto molto più grandi e alte, cabina montata molto più in alto.
      La differenza è che tra il 100 e il 120 a telaio uno pesa 3600kg e l'altro ne fa 4500kg...
      Sul 100 c'è poca massa massima sull'asse anteriore, infatti non si puo montare una gru troppo pesante per non andare oltre il peso consentito, ma se si mette solo un impianto scarrabile un 100q.li credo sia perfetto.
      Il fato è che un 100 con scarrabile e cassa pesa 60q.li.
      Mentre il 120 solo con scarrabile non ha senso, ha senso se ci si mette un caricatore&gru con polipo e dietro scarrabile e cassa, ma in tal caso un passo 3690mm non è più sufficiente a ricavarne una cassa di dimenzioni accettabili, quindi si dovrebbe puntare su un passo 4200mm perche la gru fa perdere spazio alla cassa.
      E un 120 cosi allestito peserebbe circa 85-88q.li contro i 60q.li di un 100...
      Un 100 del '00 che lo pago sui 15mila €uro ci vuole altri 12mila €uro per imp. scarrabile, altri 3mila €uro per la cassa e con 30mila €uro ho finito.
      Un 120 del '00 che pago 15mila €uro, altri 15mila €uro per imp. scarrabile, altri 3mila €uro per la cassa, altri 13mila €uro per caricatore&gru, altri 4000€ per il ragno, arriviamo a 50mila €uro.
      Ergo, se un 100 me lo posso permettere tra 1 annetto, un 120 me lo posso permettere tra anche 2 anni...E alla fine viene un mezzo che è tutta tara, il 120...certo, col ragno ci fai un altro tipo di lavoro, ragno che ho ora montato sul Daily 59-12, di piccole dimenzioni cosi come la gru, ma il suo piccolo e modesto lavoro ci prova a farlo...per piccole cose...

      Commenta


      • #33
        Una curiosità: sarebbe possibile trovare le schede tecniche o i grafici di potenza e coppia dei vecchi motori 5900cc montati sull'Eurocargo per le versioni pre-common rail, in versione E18 E21 E23?

        Commenta

        Caricamento...
        X