MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 642 o 682 : il mio primo camion storico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 642 o 682 : il mio primo camion storico

    A breve conto di acquistare il mio primo autocarro storico.
    Sono stato a vedere alcune macchine, in particolare ho visto qualche '82 e qualche '42.
    In particolare mi piacerebbe una macchina con portiere controvento, un 682N2 o un 642N2 o N6, ma ho bisogno di un po' di consigli per decidere.
    E' ovvio che tutti propenderanno per il fratello maggiore, ma i 42 si trovano in condizioni migliori e a prezzi migliori.
    Qualcuno mi direbbe un po' di pregi e difetti delle due macchine (considerando l'uso come storico), a parte il gusto estetico, di rombo o altre cose soggettive? Quel che vorrei sapere insomma è se e quali erano i punti deboli di queste macchine, a cosa fare caso per scegliere quello giusto da portare a casa.

  • #2
    Ma nessuno che gli risponde? Scandaloso.

    Commenta


    • #3
      Personalmente penso che non ci sia risposta, o meglio, la risposta se la sia data da solo.
      Uno costa meno, ma é meno importante, meno da fighi, é come se io chiedessi se é meglio se compro uno scania musone o un fnm qui in brasile, la risposta é compra quello che ti piace di piú o quello che ti puoi permettere, riguardo allo stato d'uso cercando bene e non avendo fretta puoi trovare anche il mezzo quasi perfetto o giá restaurato, dipende da quanto vuoi spendere e se preferisci la parte operativa del restauro o la parte piú "vanitosa" dei raduni ecc.

      Commenta


      • #4
        642 0 682

        Ciao Barnaba ogni tanto metto attenzione nel forum.Se hai intenzione di diventare un collezionista di veicoli d'epoca complimenti!!..io tra 642 e 82 sarei attratto da un 682ns (compressore Roots meccanico solo per il Messico) oppure 682n2s (turbo),semplicemente perchè da un punto di vista fisico mancano nei raduni.La mia è chiaramente una posizione personale estrema,però alcuni motori 203 S,sono ancora reperibili.Il 642 è attraente in tutte le versioni ma non sempre gli n2 e n6 hanno il motore originale anche il più potente n6r da 100cv è raro in forma originale,questo per il fatto il motore cc7298 da 120cv del 639n3 e 642n65, è stato prodotto fino al 1976..a te la scelta!! CIAO!
        Ultima modifica di 6ro; 01/09/2009, 17:22.
        6ro ricerche

        Commenta


        • #5
          Ciao, alla fine ho lasciato perdere il 42N2 perché sono abbastanza convinto di prendere un 82 o un 90. L'82 sovralimentato, oltre a non averlo mai visto dal vivo, credo sia pressoché impossibile da trovare: non penso ne siano sopravvissuti.
          Mi accontenterei di un 82 o 90 che sia messo bene, perché come prima macchina non voglio avere troppi lavori da fare.

          Commenta


          • #6
            Riprendo la discussione per dire che alla fine...sono cascato su un 690N3

            Commenta


            • #7
              Complimenti, sembra abbastanza ben messo.

              Commenta


              • #8
                SI, non è messo male, vernice a parte.
                Meccanicamente mi è sembrato a posto (salvo provare i freni sui rulli per passare la revisione).

                Commenta


                • #9
                  bella macchina, oltretutto è nella versione a "soli" tre assi e ha ancora gli specchi originali.....

                  Commenta


                  • #10
                    Auguri per l'acquisto
                    Vedo che sei passato al modellismo 1:1.... almeno adesso non lavori più di lente d'ingrandimento
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      Complimenti Barnaba, bellissimo acquisto!!!!! Quel 690N3 mi piace davvero un sacco!!! Ora come hai intenzione di procedere??? Restauro e successiva iscrizione al registro???
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        Ho solo un modo per procedere:
                        restauro immediato delle sole cose indispensabili per l'iscrizione come storico (altrimenti non posso intestarmelo, non avendo una licenza), dopodiché la prossima estate passerò al restauro "profondo" per riportarlo "a nuovo".

                        Commenta


                        • #13
                          E quali sarebbero le parti indispensabili per l'iscrizione???
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Bravo Barnaba. Ottima scelta. Di 690 nella versione originale 6x2 se ne vedono pochi dunque un altro punto a favore della tua decisione!
                            www.pesanti.it

                            Commenta


                            • #15
                              Bravissimo Barnaba, complimentoni!

                              Come dice giustamente pesanti i 690 in configurazione di fabbrica sono ormai rari.
                              Per il restauro hai già un posto per farlo?

                              Commenta


                              • #16
                                I miei complimenti per l'acquisto e non ti nego che ho un po d'invidia.
                                Poi un grazie, da appassionato, per avere salvato un raro 690 a 3 assi :-)

                                Commenta


                                • #17
                                  abbiamo fame di foto ancora complimenti...........

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grande Barnaba, ma non è come quello che girava qui da me e che avevi visto anche tu e mi avevi chiesto se lo vendeva?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Complimenti barnaba gran bella macchina, un fiat 690 tre assi con un bel cassone ribaltabile, senti ma la cabina mi sembra invece più recente rispetto al resto.......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Rocco, lo deduci visivamente, o dal fatto che Barnaba nell'altro forum ha scritto che è stata sostituita?
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          No Visivamente anche perchè è una tra le discussioni che nell' altro forum al quale tu ti riferisci non l' ho letta, quindi è una cabina di ricambio?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            visivamente da cosa?.............................
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              La vedo più moderna rispetto agli anni del camion, anche il paraurti e la calandra anteriore,non vedo il logo fiat spa rosso che si trova sulla calandra e manca anche i logo del modello

                                              Commenta


                                              • #24
                                                quello che dici tu è del tutto ininfluente, dato che potrebbe essere benissimo una originale riverniciata, e tutte le altre cose che hai detto lo potrebbe taroccare pure un bambino.
                                                non si riconoscono visivamente da una foto le cabine sostituite
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ragazzi, scusatemi per le mancate risposte, sono stato un po' assente.
                                                  x FS è proprio quello!!!
                                                  Ho già fatto un giro di carrozzieri per valutare quanto mi costerebbe farmelo tirare a lucido subito invece di farlo da solo pian piano. A sabbiare telaio, cassone e cabina e poi riverniciarli mi hanno chiesto 5-6000 euro. Ora non li ho, dunque intanto parto dal cassone e me lo faccio da solo. Per i sedili invece ho trovato un tappezziere.
                                                  Oltretutto a sabbiare il telaio ho un po' paura per le parti meccaniche: ho paura che entri qualcosa da qualche tenuta, paraolio e di fare danni a cuscinetti, ingranaggi, freni... Che ne dite? E' abbastanza "usuale" sabbiare i telaio con tutta la meccanica montata?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Allora dovrebbe essere tenuto bene perchè conosciendo il proprietario lo teneva benissimo, comunque è un po' che l'aveva venduto no? Dove l' hai pescato?
                                                    Io dopo che ne avevamo parlato avevo chiesto in giro ma mi avevano detto che l'aveva venduto già da un po' di tempo...comunque gran bel mezzo.
                                                    Sai quanti pianali di cocciame c ho caricato su quello!!!

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X