MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vigili del fuoco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ragazzi, chi lo uccide o lo fustiga Beniamino? So cose da farsi.. come mettere il pacco delle caramelle davanti a bambini e non dargliene.. Cattivone!!!!
    Peccato, credo sarebbe stata na bella cosa... Punito anche tu a bacchettate con le cannuccie come Sobbre!!!

    Commenta


    • adesso marcella mi scassa anchea me....2 o 3 anni fa a Canzo c'erano anche limodellini di automezzi VdF e andando a mente ricordo:
      -682 autopompa
      -666 autopompa
      -697 con Cristanini
      -Astra HD7 con Cormach
      -Eurofire
      e credo anche altri......

      Commenta


      • Dovrebbero essere quelli di Persenico:
        modellismo, autogrù, viberti, astra, sprinter, trucks, museo privato modelli vigili del fuoco, vv.f., modelli, museum of italian fireman, camion, storia vv.f., pompieri, automezzi industriali, incendio, fuoco, fire brigade, persenico, autocarro, autopompa, autoscala, pompiers, feuerwehr, fire engine, fire department, modelisme maquette, firefighting, fire historical museum, Actros, Mercedes, Cometto, snorkel, Iveco, Multistar, Iveco NBCR, libro, manuale, book, libro pompieri, libro vigili del fuoco, libro vv.f., libro fotografico, Fiat, Magirus, iveco magirus, fiat-tamini, fiat-ceirano, isotta fraschini, benelli, lancia, augusta bell, cristanini, om, perlini, anfibio, cingolato, astra-cormach, bremach-rampini, eurofire, eurotech, eurocity,land rover,iveco-daily, atego, iveco megirus dragon, dlk, mizar,vario, firetech, grizzly, modelli autocostruiti, libro modellismo, libro, autobetoniera cifa, betoniera cifa, cifa, iveco trakker, betoniera, cifa,

        Commenta


        • Il quale è anche iscritto al nostro forum col nickname CaioVF...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • allora non parlo più!!!!!!!!
            Anzi gli faccio i migliori complimenti !!!!!!!!!!!!

            Commenta


            • Persenico! Un grande, comunque potete vedere altre foto dei suoi modelli anche qui: http://www.fiammeblu.org/modellismo/indexalbum.htm cliccate su claudio persenico et voilà...

              Commenta


              • Che ve ne pare di questo 160F26 che in accelerazione ha un ruggito fa drizzare i capelli anche a chi non ne ha?

                Commenta


                • Kraudieddu, i capelli te li faccio rizzare io con un urlo d'inizio del mio pianto 160F26... detto tra noi giu, "U trattore".. in salita de lo facevi andare su a bassi giri, sembrava un trattore.. Strano e raro pero'.. in genere si preferiva il 160Nc, perchè piu "scattante" e veloce..

                  Commenta


                  • ma è ancora dei VdF o è passato ad altri chessò volontari, protezione civile, industrie...?

                    Commenta


                    • Il 160NC per i Vigili del Fuoco e comprati dal Ministero dell'Interno....
                      Quello di Kraudieddu non è Ministeriale Marcè, ed è soltanto IN USO ai VVF, ma se ci guardi bene quello è un veicolo civile.... Credo abbia anche la targa civile se non sbaglio, come quelli del Nucleo Antincendio del Polo Chimico di Ferrara, targati per l'appunto Milano..... (visto che erano di proprietà dell'ENI)
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Percio' ho detto "raro".. e poi quello se lo vedete è un po un tarocco..(Ci fosse na volta che mi sfugge qualcosa... )

                        Commenta


                        • Infatti Nico è un mezzo che opera in raffineria...per essere precisi alla Polimeri Europa...vicino alla Saras...
                          Quanta nostalgia eh Marcè?

                          Commenta


                          • per caso sono i parafnaghi ad essere tarocchi?se non erro dovrebbe avere le freccie sul lato cabina e non sui parafanghi
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Infatti cosi come il mascherino il tutto... roba da aftermarket...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                Infatti Nico è un mezzo che opera in raffineria...per essere precisi alla Polimeri Europa...vicino alla Saras...
                                Quanta nostalgia eh Marcè?
                                Allora è parente dei nostri vari 190-26 e 160R. Anche a Ferrara è presente la Polimeri Europa all'interno del Polo Chimico (che in pratica è la ex-Montedison che è stata venduta e ripartita tra varie multinazionali)...
                                Niente niente che oltre al Sardo quel 160 parla pure Ferrarese!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Piccolo OT...quella che oggi si chiama Polimeri Europa a cambiato un sacco di volte il nome in vari anni...e rimebrando nella mia infanzia ricordo, Enichem, Praoil, Nurachem e Saras Chimica...e forse anche altri che ora non ricordo...alla faccia della stabilità...
                                  Fine OT

                                  Commenta


                                  • Buona sera a tutti sono nuovo.se posso dire la mia,dire che il 26 è più lento del 160 mi sembra che non sia realistico visto la differenza di cavalli che c'è a favore del 26(40 in più a 300giri in meno).sicuramento lo spunto era maggiure e il freno motore dava una sicurezza maggiore

                                    Commenta


                                    • Turboento, che esperienze hai su tutte e 2 le macchine? Io li ho avuti tutti e 2 per le mani contemporanemante e per un bel po di tempo e posso dire che: Il 160Nc girava alto e bisognava saperlo guidare e saper usare il cambio per farlo andare.. il 160F26 aveva il cambio lento e soggetto ad impuntature.. erano ottime macchine tutte e 2 e nonostante i 40 e piu cv di differenza quasi si equivalevano dato che il 160NC aveva 2 marce in piu ed un cambio piu veloce.. Penava se aveva il rimorchio.. ma motrice contro motrice la differenza era molto meno marcata.. Poi dipendeva da chi lo guidava...

                                      Commenta


                                      • li ho usati entrambi qualche volta ed a parità di carico il 26 aveva uno spunto maggiore sicuramente nelle partenze in salita riusciva a dare diversi metri al 160 normale.Poi dipende chi li usava e sopratutto bisogna essere capaci di capire le differenza dei motori. andavano guidati in maniera diversa il 26 non serviva tirare le marcie al max al contrario il 160 per farlo andare gli dovevi tiare il collo come un forsenato.poi a scendere il freno motore ti vada maggiore sicurezza.è anche vero che la pagavi nei consumi sicuramente il 26 percorreva circa 3-400 metri in meno con un litro di gasolio

                                        Commenta


                                        • Infatti.. ma il 160 Nc anche di freno motore non andava male.. solo che bisognava ricordarsi che sopra i 2300 e sotto i 1300 non andava (sopra sballava sotto non era efficente).. sul 160U ci ho passato un bel po di anni (lo aveva avuto mio padre dal 79 al 97 e poi successivamente me lo ritrovai ai rifiuti) cosi come sul 160F26 (anche quello hai rifiuti e come carrellone), per quello ti ho quasi aggredito.. è vero il 26 aveva piu spunto all'avviamento in salita.. ma a parità di "passo".. perchè se prendevi il 160nc passo 19/29, in salita il 26 stava dietro.. solo che poi in pianura il 26 si riprendeva lo smacco (il 160NC con passo 19/29 arrivava a tavoletta a 78 km/ora.. ma era consigliabile non tenercelo a lungo, senno' si rischiava di sbiellarlo dato che girava a 2350 g/m)...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                            Ragazzi, chi lo uccide o lo fustiga Beniamino? So cose da farsi.. come mettere il pacco delle caramelle davanti a bambini e non dargliene.. Cattivone!!!!
                                            Peccato, credo sarebbe stata na bella cosa... Punito anche tu a bacchettate con le cannuccie come Sobbre!!!
                                            hai veramente ragione ma io non sapevo che ci fosse questa mostra ero li solo per far manovra.Il peggio e' che la gente non era interessata piu di tanto da questa mostra evidentemente non sapevan cosa avevan davanti

                                            Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                            Dovrebbero essere quelli di Persenico:
                                            http://users.libero.it/clpers
                                            esatto son proprio questi ripeto sono favolosi la cura dei particolari e meticolosa
                                            Ultima modifica di Friz; 19/05/2007, 17:42.

                                            Commenta


                                            • trovato l'altro giorno in centro a Voghera 643N autoscala
                                              Purtroppo non è venuta nitidissima la foto
                                              La vittoria è mia

                                              Commenta


                                              • a proposito di 643.. chi mi sa dire il passo tra i due assi dell'autoscala in questione? deduco 4450mm ma c'è qualcuno che ha notizie più dettagliate?

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti,sapete dirmi se esiste qualche sito dove ci sono foto di interventi di vigili del fuoco,e anche video,vi ringrazio tanto!!!

                                                  Commenta


                                                  • Ciao, sul solito sito www.fiammeblu.org trovi foto, info e video, ma parecchi video li trovi anche su youtube, anzi, se guardi su questa pagina, al post #249 ne ho linkato uno con l'arrivo durante una simulazione di un 190-26, trovarne altri non ti sarà difficile...
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • ti ringrazio,sei stato gentilissimo!!

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Ragazzi. sono nuovo del forum!
                                                        Mi presento: sono Daniele Rossi, un vigile voiontario del distaccamento di Carate Brianza.
                                                        Se alcuni di voi non lo sanno nel mio distaccamento abbiamo un museo storico con diversi mezzi VVF e proprio oggi ne è arrivato uno nuovo, ancora da restaurare ma tutto sommato in buone condizioni:
                                                        E' un autoscala su telaio Fiat 615N
                                                        Mi chiedevo se qualcuno di voi ha notizie sul mezzo, vale a dire tipo di motore montato, cilindrata, potenza, misure...., o eventualmente se avete il libretto di "uso e manutenzione" da scannerizzare.

                                                        Spero di aver azzeccato la discussione giusta in cui fare la mia domanda e aspetto vostre notizie.
                                                        grazie

                                                        www.vvfcarate.it

                                                        Commenta


                                                        • Non solo hai azzeccato il post, ma hai posto una domanda (o meglio, una serie) su uno dei tanti mezzi che hanno fatto la storia del Corpo!!!!

                                                          Intanto ti dò il benvenuto da parte di tutti, poi vedrai che le risposte non mancheranno, abbiamo tanti espertoni di camion d'epoca!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • benvenuto daniele,sono primaqsquadra(vero nome franco)!!

                                                            Commenta


                                                            • nel sito della caserma di daniele ci sono un sacco di belle foto dei mezzi antichi che hanno nel museo..complimenti!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X