MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un Saluto Al Musone Scania

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un Saluto Al Musone Scania

    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NON è POSSIBILE!!!!! ANDANDO A FARMI UN GIRO SUL SITO DELLA SCANIA HO LETTO CHE ENTRO OTTOBRE CESSERà LA PRODUZIONE DI UNO DEI PIù BEI CAMION ATTUALMENTE PRODOTTI (SECONDO ME,SIA CHIARO),OVVERO LA MITICA SERIE T,SI,PROPRIO LUI,IL BELLISSIMO MUSONE CHE SPERAVO SCANIA NON SMETTESSE MAI DI PRODURRE,MA PURTROPPO NON è COSì...


    VISTO QUANT'è BELLO?ANCHE SE NON SE NE VENDONO TANTI,PERCHè TOGLIERLO DALLA PRODUZIONE? è UN'INGIUSTIZIA!



    E QUESTA SERIE ERA ANCORA PIù BELLA (QUESTO MODELLINO L'HO COSTRUITO TEMPO FA,LABORIOSO MA BELLO)

  • #2
    Oh no,proprio nessuno di voi l'ha mai guidato un musone Scania? Mi piacerebbe sentire qualche testimonianza pregi difetti,particolarità...........Trakker non dirmi che non l'hai mai guidato almeno una volta,perchè se mi dici che è così non ci credo.......scommetto che l'hai provato
    Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 28/04/2005, 13:20.

    Commenta


    • #3
      Con la Topline e i 580 cv è uno spettacolo(e a quelli che dicono che è sproporzionato rispondo ********!!!! !!******** ***)

      Commenta


      • #4
        Qua da me(zona traforo frejus) ogni tanto incrocio dei V8 580 cv che sono un orgasmo: scarichi cromati sotto le minigonne, carrozzeria nera lucida con il grifone argentato sul fianco, fari di profondità sulla cabina e in mezzo ai fanali, rombo da spavento...............che belli...però ne vedo pochi della serie T, sono quasi tutti normali...
        Guardate qua che mezzi............
        Attached Files
        Ultima modifica di simo 85; 28/04/2005, 17:27.

        Commenta


        • #5
          VAI CAMIONARO!!!!! W SCANIA E W IL V8!!
          Belle le foto che hai recuperato simo,ora facciamo un po' di storia:






          Credo sia più o meno giusto l'ordine cronologico.......se ho commesso errori comunque segnalatemelo! E magari integrate con le foto mancanti

          Commenta


          • #6
            Scusate,sapete dirmi perchè qundo scrivo il messaggio le immagini son belle ridotte,quando lo invio invece ritornano "magicamente" grandi....mistero....

            Commenta


            • #7
              Da camionista tradizionalista direi che è stato il "principe dei truzzi" dei camion
              Pero' in fondo mi dispiace, da piccolo mi piacevano un sacco i volvo n12, adesso che se ne va anche un altro musone dalle nostre strade non mi resta che cercare di beccare i pochi superstiti volvo e scania.

              Commenta


              • #8
                già....una volta c'erano pure i Magirus....

                mitico l'N12...era pure un'ottima macchina....purtroppo in giro ce ne sono sempre meno
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Non me ne intendo quanto voi di camion, ma i Magirus mezzi d' opera a 3 assi quando passano non riesco a non girarmi a guardarli.

                  Il mio invece è un po' più piccolo, visto dal muso sembra un lupacchiotto rispetto all' altro.

                  Commenta


                  • #10
                    Eh già,purtroppo quando cesserà la produzione dello scania t saranno finiti i musoni europei.......era l'ultimo rimasto (anche se spero di sbagliarmi) non ci resta che ammirare quelli vecchi........

                    X Paolo: eccoti un bel Volvo N12:

                    Commenta


                    • #11
                      Veramente non sono gli ultimi rimasti.. ancora ci sono gli Iveco ANW...hd41,uno Scania T secondo te?

                      Commenta


                      • #12
                        Allora son contento di essermi sbagliato! (anche se da quel che ho capito gli ANW sono x la Russia e non x l'europa....peccato) Comunque sia sono "aggeggi" molto interessanti questi ANW,usano le cabine Iveco e Magirus più belle di sempre,magari li vendessero anche qua,a confronto il Trakker nuovo può andare a nascondersi! (parlo di impatto estetico,sul rendimento non mi pronuncio)
                        ecco il musone!


                        e il 330 "normale" anche se credo c'entri poco coi soliti 330 quest'aggeggio qua.......



                        lo fanno pure 4 assi......

                        P.S. Trakker non ho capito che intendevi dire nell'ultima parte del messaggio quella riguardante lo Scania t......

                        Commenta


                        • #13
                          ****** santo! Mi ha fregato ancora rimettendomi le immagini a dimensione normale,perchè?

                          Commenta


                          • #14
                            HD, credo che gli Iveco ANW (quelli di Overland per intenderci) siano disponibili anche in europa.
                            quelli che hai messo tu non centrano quasi nulla, sono degli Ural, una marca russa che usa componentistica dell'Iveco 330 sui suoi camion
                            quindi quelli li non sono degli ANW

                            se vuoi mettere le foto piccole (che sarebbe pure meglio) devi avere la foto sul tuo computer( quindi non è necessario che sia on line)
                            basta che clicchi su gestisci allegati (sotto la finestra dove scrivi) e poi nella finestra che compare fai sfoglia.
                            scegli il file e clicchi su spedisci.
                            tutto qui.
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie mille Friz!!!!! Allora adesso sono del tutto convinto di non sapere il cirillico.....eppure in fianco a quelle foto c'era scritto iveco ANW.Vabbè,son belli lo stesso

                              Commenta


                              • #16
                                Sbaglio o la prima foto di quello con la cabina rossa ha i fanali ed il paraurti dell' eurotrakker???
                                dei particolari non ne capisco niente quindi chiedo a voi...

                                Commenta


                                • #17
                                  è quello che ho detto subito anch'io appena ho visto la foto, x me è il paraurti dell'EuroTrakker,e a dirla tutta non è che doni troppo al 330,si vede che è "buttato la",ci andava il suo di paraurti a mio avviso

                                  Commenta


                                  • #18
                                    da quello che so io i musoni iveco per l'europa non sono più prodotti non sono stati più aggiornati i motori alle nuove norme.Mi è stato detto cosi a una manifestazione iveco.Sono disponibili alcuni modelli appunto prodotti in siberia per i paesi in via di sviluppo.Comunque al Samoter chiedero in giro per avere nuove info

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ora ritorno al tema principale,vediamo qui altri T degni di nota:

                                      http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2242&stc=1


                                      http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2241&stc=1

                                      Belli è!?
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 29/04/2005, 13:54.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Sono tornato da poco dalla repubblica ceca e non è stato per niente difficile vedere gli scania col "musone". Sembra siano piuttosto diffusi.

                                        Vi dirò, non è che mi piaccia molto come camion. Sono un fan sfegatato dei mitici musi lunghi americani, e questo mi sembra una copia mal riuscita. E' solo il mio parere personale.
                                        per dire: il volvo n12(vedi messaggio di HD41) lo trovo stupendo. questione di gusti....

                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          aspetta un secondo....l'ultimo messaggio di HD contiene uno scania con musone che mi piace già di più....

                                          Bello squadrato...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Eh si,questi li ho selezionati tra tanti.....la serie anni '80 e prima metà '90 è quella più bella secondo me

                                            Comunque qua c'è un altro grande fan dei musoni americani,prima fra tutti il Peterbilt 379! Si potrebbe aprire una discussione su quelli però...ma è meglio se la apre qualcun'altro perchè qua ho paura che mi buttino fuori perchè occupo troppo spazio.....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ragazzi qui a Bergamo gira uno Scania Musone T580 6x4 MO con dietro un semirimorchio ribaltabile Minerva a vasca e devo dire che, nonostante io sia innamorato di Scania, non è proprio ne un bel vedere e credo nemmeno comodo in cava cantiere.
                                              Meglio il trattore T530 stradale 4x2 della Italtrans sempre di Bergamo con il semirimorchio a frigor.
                                              Reputo che comprare un trattore Scania serie T sia per sfizio o per rappresentanza, se fosse stato possibile agganciare il mio CTC 4 assi pianale da 14 ml forse lo avrei comprato, invece mi sono fatto un bel Mercedes 1861 Black Edition che come dice il nome è totalmente nero con le finiture esterne e gli interni della AMG.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                lucabergamo perche non metti un paio di foto di questo 1861...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Esatto,sarebbe interessante vedere questo MB 1861.....

                                                  Beh è logico che il musone uno se lo prende x sfizio,io onestamente se un giorno facessi l'autotrasportatore me lo prenderei,mi piace troppo! X quanto riguarda la praticità in cantiere hai ragione,ma anche l'estetica vuole la sua parte.....

                                                  Ma allora i musoni,hanno sempre il problema della lunghezza qua in italia?Credevo che quelli come il T che ci sono anche 2 assi potessero attaccare qualsisi bilico.........sarà x quello che se ne vedono pochissimi,in altri paesi infatti è più diffuso

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Il "330" Ural della foto, se vedete bene è un puzzle... la cabina è quella lunga del 330F35prima serie (cabina Magirus), con i relativi parafanghi e le maniglie dietro sulla parte bassa della parete posteriore, gli sportelli, gli angolari e, presumo gli interni del Trange e il paraurti dell'Eurotrakker..... Comunque, lo Scania Musone 144 l'ho provato l'altra volta... mi ha dato una sensazione strana..eppure4 ero abituata ai musoni Magirus.....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Quei 4 assi, sembrano la realizzazione dal vero dei modellini Cursor.. hanno le stesse ruote e le cabine sembrano quelle dei modellini Conrad......

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Siiiiiiiiii c'avrei messo la mano sul fuoco sul fatto che avevi stretto il volante di uno Scania T!!

                                                        Guarda un po' questa foto,è il reparto cabine Iveco Ural o come si chiamano,non ti sembra che recuperino cabine vecchie?

                                                        Guarda qua, quelle della fila di destra sembrano una x tipo,a me sembrano usate.......



                                                        e qua vediamo gli operai al lavoro.......che sia un'operazione di ricondizionamento? Ditemi che ne pensate,i'm waiting your answers....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ho provato a cercare,ma nn ho trovato altre info su questi "Iveco che puzzano di vodka".........intanto beccatevi quest'altro Scaniazzo serie T ,molto interessante il rostro che ha la davanti:

                                                          http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2254&stc=1
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Il 330 Ural è un Iveco ANW prodotto in Russia, con gli accorgimenti per il clima freddo sperimentati prima da Magirus-Deutz negli anni '70 con la fornitura all'URRS di 10.000 mezzi per la costruzione di una ferrovia in Siberia e poi da Iveco con Overland.
                                                            ANW, come dicevo in altri post, è una sigla tipica degli Iveco musoni ex Magirus:
                                                            A= Luftkühlung (raffreddamento ad aria)
                                                            N= Haubenfahrerhaus (cabina conventional o "musone")
                                                            W= Allradantrieb (4x4-6x6)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X