
Ciao a tutti….allora scusate se devo scrivere qualche riga ma mi trovo in una situazione in cui devo prendere una decisione e mi trovo in difficoltà…..
…parto dall’inizio…
la passione per i trasporti e per la guida l’ho sempre avuta…appena finita la scuola ancora dovevo fare 19 anni ho iniziato con un fiorino a fare le consegne per un corriere(2 anni e mezzo)….il furgone l’ha comprato un parente (autotrasportatore ventennale) e piano piano l’ho ripagato…è stata dura perchè con le spese ci stavo e non ci stavo, però lo facevo perchè mi piaceva, stavo vedendo che mi stavo formando, ho visto che in quella età già facendo i conti con la nafta con le spese mi ha cresciuto e l’ho continuato a fare per questo non per soldi…nel frattempo quando andavo con il mio parente a vedere qualche motrice che lui doveva comprare salivo su qualche trattore così per gioco…e lui mi diceva sempre….”si parte sempre con la cariola….poi si va sù J)……..comunque fatto sta che la passione per i camion c’è sempre stata…poi quel lavoro con il corriere l’ho dovuto lasciar perchè la ditta aveva perso l’appalto per le consegne, poi ho fatto qualche periodo con un altro corriere ma con una motrice piccola….mi facevo un *ulo perchè era tutta roba di ferramenta…si erano meno consegne rispetto al furgone piccolo…lì ne facevo 65-70 in media poi capitava 50 e a volte 80….invece con la motrice erano 15-16 in media…vabbè dopo qualche periodo ho lasciato perdere perchè la schiena l’avevo crepata….ho cambiato lavoro, poi altri lavori e lavori…poi sono andato a lavorare in fabbrica…..contratti a 4 mesi +5+3ecc ecc come fanno adesso tirate le somme 2 anni e 3 mesi in fabbrica...mentre stavo in fabbrica ho preso la E…finito con la fabbrica ho iniziato a fare frigo con una motrice(varie perchè la cooperatica ne aveva 5 ed ogni tanto cambiavo perchè qualcuna o manutenzione o qualche rottura del frigo) la più giovane era del 90…però non lamento questo perchè i mezzi se ben tenuti e ben guidati durano…l’unica cosa è per i mezzi che hanno il letto dà un po’ fastidio uno vecchio solo per un fatto d’ igene….comunque ho fatto circa una decina di mesi con questa cooperativa poi ho lasciato perchè si che era un lavoro giornaliero….ma si usciva alle 3 e si rientrava alle 17-18…..allora ho detto voglio iniziare a fare nazionale almeno anche se sto fuori riposo un po’ meglio…ed ho iniziato con una ditta che fa frigo che d’italiano c’era solo il titolare e la madre…tutti gli autisti stranieri…insomma mi manda con un suo autista a far vedere il lavoro…sto via un paio di giorni per prova…poi inizio…praticamente guidavo 15-16 ore al giorno(quando mi ha mandato con quello era un giro con 3 consegne e due ritiri), non capivo quando dovevo riposare perchè dovevo sempre andare di là e di qua…comunque penso che sapete come funziona il tipo di lavoro non è che devo stare a spiegarlo, poi sono andato con un altro sempre frigo…lavoro giornaliero…tranquillo uscivo alle 6-7 dipende da dove dovevo andare…2-3 consegne, ricarico e parcheggio…alle 16-17 stavo a casa…l’unico problema è che questo non mi pagava….e sono dovuto scappare anche da lì…ho deciso di sfruttare la E calcolando che un po’ sulle motrici l’ho fatto ed è arrivata l’ora di andare con qualche mezzo con rimorchio…insomma contatto tutte le ditte ma vogliono tutti 2 anni di esperienza con il bilico….mhmhm e un disgraziato come me come fa=? Fatto sta non mi sono perso d’animo e tramite un mio amico coetaneo (non politica o roba del genere) che conosce un titolare di una ditta molto molto grande tramite il figlio della nostra età mi hanno preso…..in affiancamento naturalmente per il primo mese…contratto a tempo indeterminato…l’unica cosa è che devo fare un paio d’ore di macchina per arrivare al deposito…adesso è l’inizio qui quindi non so ancora precisamente tutti i dettagli del proseguimento…per adesso faccio giornaliero ma poi inizierò con le trasferte…..
Arrivo al punto!
proprio oggi mi ha chiamato il sindacato che stava in fabbrica e mi dice che quasi sicuramente mi richiamano con contratto apprendistato……boom….vedo buio! Da una parte vorrei andarci perchè è una fabbrica che diciamo va bene…gli operai con premi e tutto hanno una media di 1500-1550 euro al mese non è male…però è sempre una fabbrica…stessa gente stesse cose tutti i giorni…lecchinaggio a tutto spiano…ricordate all’asilo? È uguale…solamente con gente grande e tutto amplificato….purtroppo stando sempre con le stesse persone facendo sempre le stesse cose si diventa così…sempre i soliti discorsi, calcio, moto, perizoma,e i ***** degli altri …la sirena per andare a mangiare attesa come lo sparo dei 100 metri, idem per quella che chiude il turno….. insomma è una situazione difficile d’abbozzare per persone come me che hanno uno spirito un po’ più libero e soprattutto la passione per la guida…e per i mezzi(tutti)……..
Secondo voi che devo fare? Io avevo pensato(dato che mi ha dato la parola un amico di famiglia che ha uno stabilimento ed ha i suoi mezzi per le consegne…gli autisti stanno bene escono la mattina e tornano a pranzo…stipendio normale ma tempo a casa che non ha prezzo! Sarebbe il mio sogno...guidare i mezzi però non fare le latitanze che si fanno di solito) rimango con questa ditta m’imparo piano piano…cerco di fare qualche trasferta così riposo qualche soldo anche per costruirmi qualcosa per il futuro mio e della mia compagna??…poi appena mi chiamerà lo stabilimento dell’amico di famiglia andrò da lui e vissero felici e contenti??

Oppure……..
Accetto la fabbrica e andrà per il larvismo a vita?
Secondo voi?
Delle volte è meglio fare qualcosa che piace a meno soldi che fare qualcosa che non piace a + soldi!!
È una dura decisone perchè che ne so se relamento quell’amico di famiglia mi prende veramente…e poi penso che non ci sia solo quello di lavoro con i mezzi che esci la mattina e rientri ad un orario decente…penso che comunque altri sbocchi ci possono essere!?
Scusate scusate le troppe righe ma spero possiate capire il mio stato d’animo.
Ciao a tutti
Commenta