MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un saluto ed un consiglio su camion con gru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un saluto ed un consiglio su camion con gru

    Innanzitutto saluto tutti e mi complimento per la qualità del sito e del forum.

    Sono un giovane imprenditore ligure, operiamo nel settore degli impianti.
    A seguito di acquisizione di grossi lavori abbiamo la necessità di acquistare un camion con gru, viste le finanze, purtroppo USATO.

    Purtroppo ho poca conoscenza dei mezzi e molti dubbi!

    Per quanto il camion pensavo ad un Iveco con cassone ribaltabile dim. circa 4mt. x 2,40, così da trasportare anche i box uffici!
    la gru deve sollevare anche bobine di cavo da 22 q.li e con braccio estensibile sino a 9mt., ovviamente per carichi minori, tipo 6/700 kg. (Pensavo ad una Bonfiglioli tipo 15000)

    Ho trovato 2 mezzi, entrambi con gru Bonfiglioli 15000, entrambi Iveco, uno il 180E28 del 2002 con 200000km ed uno il 190E27 con 350000km del '99.
    Avete consigli????

    Magari qualcuno di voi deve vendere un mezzo simile

  • #2
    Ciao,io posso parlarti della mia esperienza..Anche nella nostra ditta abbiamo dovuto fare un acquisto simile..un Iveco eurocargo 150E18K (versione da cantiere) del 2000 con 185.000km e gru pm 10023. Io mi trovo molto bene sia con il camion che con la gru. Ha 3 sfili, in orizzontale va a 9 metri con 8 quintali e al secondo braccio ha 23 quintali di portata.

    Commenta


    • #3
      grazie per la risposta!

      Abbiamo optato per il 190E27 del '99 con con cassone ribaltabile 3lati e grù bonfiglioli 15000 a 4 sfili nuovi!

      ho avuto modo di provare la gru e ne sono soddisfatto, malgrado ci sia chi parla male della Bonfilgioli... noi dobbiamo solo caricare e scaricare bobine di cavo, bancali di canale metalliche e quadri elettrici... e per questi compiti è più che sufficiente!

      Nei prossimi mesi decideremo se montare il radiocomando...

      Commenta


      • #4
        il radiocomando costiccha..circa 4000..però ne vale la pena.. da quando ce l' ho, posso dire di poter lavorare da solo,senza aver bisogno di un uomo che mi tenga fermo il carico..poi immagina quando carico le macerie con la vasca appesa al gancio..stare ai comandi mentre uno la tiene ferma e te che nn vedi nulla..troppo rischioso..però fa bene iniziare con i comandi laterali,in modo da prenderci la mano..con il radio i comandi hanno un ritardo nel movimento e, secondo me è importante conoscere i movimenti della gru, prima di usarlo..

        Commenta


        • #5
          ciao,ho letto che hai la serie k dell eurocargo.sto per comprare il 120e18 serie k.sei soddisfato del mezzo?e i consumi come vanno?

          Commenta


          • #6
            ciao..del mezzo sono pienamente soddisfatto e i consumi sono buoni..il mio è un 150 con la gru e ho 70 q di portata compresa la tolleranza. Te sei con gru o senza? che portata hai con il 120?.. Cmq è un gran mezzo, ha il passo corto e nn ho alcun problema nei centri storici..Diciamo che gira quasi come un daily..Poi dipende da che tipi di lavori fai.

            Commenta


            • #7
              allora,operiamo anche noi nel settore impianti tecnologici e siamo alla ricerca di un eurocargo 120 con 180 cv.sto chiedendo a chi è già possessore le impressioni.

              Commenta

              Caricamento...
              X