MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il più grande

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ho letto anche che CAPTAIN....pesava anche circa 15.000 t. e aveva una benna da 180mc........ il BIG MUSKIE aveva una benna da 220mc.......

    Commenta


    • #32
      Allora.....da "Heavy Equipment" si legge che "THe Captain" pesa 28.000.000 di libbre e "Big Muskie" 27 milioni. Una libbra sono 450 grammi(così ha detto mio padre. Se ha sbagliato so già come punirlo....), e quindi fate i debiti conti....... solo dire che Big Muskie poteva sollevare 2 milioni di libbre......

      Commenta


      • #33
        Dave, dividi le libbre per 2,205 e avrai i kg

        il "the Cptain" pesa quindi 12.698 tonnellate circa
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          io ho letto queste informazioni sul libro.......GIANT EARTHMOVERS ....

          Commenta


          • #35
            ...... ho visto il titan..... bel camioncino.. l'ma occhio a non sovraccaricarlo... credo che con oltre 200qli inizi a slittare

            bello anche il capitano..... era esemplare unico vero?
            ed era anche quello più grosso?
            attualmente qual'è il più grande?

            Commenta


            • #36
              Ciao ragazzi! Io so questo:
              The Captain 12550 ton nel 1965 costò 15 milioni di $. La benna da 136 m cubi pesava da vuota 165 ton.
              Big Muskie 12000 ton 62900 Cv. La benna pesava 230 ton!!!

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Luil
                Ciao ragazzi! Io so questo:
                The Captain 12550 ton nel 1965 costò 15 milioni di $. La benna da 136 m cubi pesava da vuota 165 ton.
                Big Muskie 12000 ton 62900 Cv. La benna pesava 230 ton!!!
                .....

                ma lavorano ancora o sono fermi?

                Commenta


                • #38
                  Nel caso qualcuno avesse ancora dubbi sul fatto che la Komatsu WA1200 è più grande della CAT 994.......begli "aggeggi",vero?
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    L55-60, sono stati entrambi demoliti da qualche anno
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      BIG muskie

                      Weight:
                      12 million kilograms (12,000 tonnes)
                      27 million lbs. (13,500 tons)
                      Bucket Capacity:
                      165 cubic m (220 cubic yards)
                      295 tonnes (325 tons)
                      Height: 68 m (222 ft)
                      Length of the boom: 95 m (310 feet)
                      Total length with boom: 149 m (488 ft)
                      Width: 46 m (152 ft)
                      Empty bucket weight: 209 tonnes (230 tons)
                      Power cable diameter: 12.7 cm (5 in)
                      Electrically powered: 13,800 volts


                      Ciao

                      ah, la mia macchina ne ha 70.000 di cavalli

                      Commenta


                      • #41
                        Raga, ecco perchè mi ostinavo a dire che pesavano milioni di tonnellate: non ho trasformato i kili in tonnellate (w l'ubriachezza)

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da davefuma
                          (w l'ubriachezza)
                          benvenuto tra noi!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Si volaaaaaaaaaaaaa
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Friz
                              L55-60, sono stati entrambi demoliti da qualche anno
                              oh

                              peccato... si sa il motivo? rotte o cosa? dove venivano usate, in che paese?

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao L55-60, il Big Muskie è stato demolito nel 1999, dopo 30 anni di lavoro.
                                il Captain è andato distrutto in un incendio nel 1991
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #46
                                  The Captain lavorò nella Captain Mine di Peoria, di proprietà della Southwestern Illinois Coal Corporation dal 1965 al 1991, quando andò distrutto in un incendo. Big Muskie lavorò nella miniera Muskingum della Central Ohio Coal Company dal 1969 al 1991, e fu poi messo "fuori gioco" dal trattato sull' aria pulita del 1990, che lo condannava per eccessivo inquinamento.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Rimanendo in Italia ed escludendo le super macchine del Signor Acco, quali sono state per voi le mmt più grandi costruite dalle nostre Fabbriche Italiane e messe in listino vendita?
                                    Di tre sono quasi certo, su alcune sono in dubbio.
                                    Trattore cingolato/ dozer = Vender Destroyer
                                    Escavatore a funi= Fiorentini FB 200
                                    Pale Gommate= Rossi
                                    Pala Cingolata= Fiat ?
                                    Dumper= Perlini o astra?
                                    Escavatori idraulici= penso Benati.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      dunque come pala gommata penso anche io alla Rossi 4800HDS da 485CV

                                      pala cingolata credo proprio sia la Fiatallis FL20 da 270q

                                      Escavatore a me viene in mente il Benati 910HDB da 1000q circa.

                                      Dumper quasi sicuramente il Perlini DP905 da 90 e più tonnellate di capacità di carico.

                                      come Apripista c'era il Fiatallis FD50 da oltre 700q ,però era costurito in America....e poi non so se sia mai entrato in produzione....cmq ci sarebbe il 41-B da 620q sempre made in USA by FA
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Friz, vedo che anche i tuoi pareri coincidono con i miei; difatti escludiamo la Fiat
                                        Allis perchè era prodotto di una convenzione con una marca estera e se non sbaglio la "Fiat fl 20" uscì prima dell'accordo. Ero molto incerto principalmente sui dumper. In quanto alla Rossi chissà se nelle cave di marmo di Carrara, ove
                                        in massima parte erano destinate esiste ancora qualche esemplare operativo.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          pace alle anime loro (big muskie e the captain) ma in teoria sarebbe possibile rifarle?

                                          chi ha delle foto dei mezzi made in italy postati?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Qualcosa ho da mettere giù ma ho lo scanner in tilt. Comunque se vai all'album fotografico dovresti trovare tutte le macchine Italiane nominate.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Beh, oramai Marion è stata assorbita da Bucyrus-Erie, ma cmq non credo ci sia convenienza.....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Junker, se parliamo di Fiat di grande c'era anche l'apripista BD20, da oltre 20ton.
                                                posto un po' di foto, nell'ordine:
                                                Rossi 4800HDS
                                                Fiatallis FL20
                                                Perlini DP905
                                                Benati 910HDB
                                                Attached Files
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Friz,è stupendo nella sua possenza quel Benati!Non sapevo che avessero fatto escavatori così grossi quelli della Benati.è troppo chiedere qualche dato tecnico del suddetto macchinario?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    OLTRE A QUELLO CHE HA CHIESTO FIAT-ALLIS FD41 CHIEDO SE SI TROVANO QUALCHE ALTRA FOTO DEL BENATI CIAO GIORGIO
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      purtroppo almeno per me chiedere i dati è troppo... (ovvero non ce li ho)

                                                      so solo che pesava circa 1000q.
                                                      dovrebbero averne costruiti solo 2, e mi sembra siano stati entrambi demoliti da non molto.

                                                      dovrei avere un altra foto....intanto vedo se trovo pure i dati tecnici
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Friz, io il Destroyer l'ho visto solamente fermo, ed in attesa per la fonderia.
                                                        Comunque non voglio dire il doppio rispetto alla Fiat Bd 20 ma poco ci mancava.
                                                        Ovvio che aveva il sollevamento lama a corde ma come dimensioni mi pareva maggiore al D8. Gli hp che aveva sono stati postati in altre discussioni (240/260)
                                                        il peso no. Ma ad occhio solo il trattore nudo era ben più di 200qli.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          so solo che pesava circa 1000q.
                                                          dovrebbero averne costruiti solo 2, e mi sembra siano stati entrambi demoliti da non molto.

                                                          allora dal catalogo Benati peso 96000 kg 2 motori da 260 cv a 2200 giri (parente con il 6 cilindri Fiat del 619?) larghezza carro 4,35 m con pattini da 750mm altezza cabina dell'operatore dal suolo 4 metri ingombro posteriore della piattaforma 4,10 m altezza cofano da terra 3,32 m forza di trazione 63349 Kg, se serve altro chiedete

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            ok, ho trovato dei dati e coincidono con quelli di Bogio.

                                                            aggiungo capacità benna 6mc
                                                            Attached Files
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Grazie delle info Bogio! E grazie anche all'amico Friz x la bella foto! Era proprio un bestione quel benati.Ma c'era solo shovel o anche escavatore tradizionale?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X