MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

quello più possente

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Beh,il proprietario del gregge credo l'abbia risparmiato....mi pare di ricordare che fossero scappate da un recinto che non aveva fatto il suo dovere.E il bello è che questo qui mentre me lo raccontava se la rideva di gusto,poi gli faceva ancora girare le scatole che quelle bestie gli avessero rotto un faro di profondità..... I road train portano di tutto,ci sono quelli frigo,bestiame,cisterna,granaglia,ghiaia,ecc...... ..come qua da noi,solo che portarsi via un bilico alla volta gli sembra poco....

    Commenta


    • #32
      è stato troppo bello quello del gregge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      Commenta


      • #33
        Immagino che fare una retromarcia sia moooolto difficile... non tanto una retro da un metro,ma una retro con curva/e

        Commenta


        • #34
          legend....lo stavo per dire anche io...a furia di sterzare per raddrizzare i vari rimorchi ti trovi ingarbugliato come il filo della cornetta del telefono!!!!!!!

          Commenta


          • #35
            New World Record set for longest road train
            On Sunday, October 24 2004, a group of truckers assembled 117 trailers to break the record set a year ago of a mere 87 trailers, in the state of New South Wales.
            The venue was Kalgoorlie, a gold producing town in Western Australia where it seems everything is bigger.
            For big rig afficionados, the prime mover was a Kenworth C501 powered by a 600hp Caterpillar engine, which moved the 1500 tonnes easily.
            The combined length of the trailers was a staggering 1,400 metres, a little less than a mile!
            $200,000 was raised for charities which included the Royal Flying Doctor Service.

            be.....117 rimorchi.....600hp.....1500 tonnellate......1400 metri di camion!!!!!!be è stato messo in piedi solo per fare il record...almeno spero!!!

            Commenta


            • #36
              Cmq non servono grandissime potenze..... ci sono road train da 420 cv
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #37
                Infatti, tanto non c'è dubbio che ci sia il pericolo di sgombrare in fretta incroci e semafori oc he ci siano da fare repentine fermate e partenze su quelle strade!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #38
                  qui in brasile i camion piú ingombranti sono quelli per il trasporto delle automobili e quelli per il trasporto delle mmt, tre metri di larghezza per 25 di lunghezza (22,5 normalmente), poi ci sono i bitrem, cioé motrici con due semirimorchi o con un semirimorchio e un rimorchio, per un totale di 34 pneumatici .
                  Ma che secondo me sono pericolosi sono gli autocarri allungati per il trasporto degli elettrodomestici e altri carichi leggeri, sono 17 metri, hanno uno sbalzo di oltre tre metri dall'ultimo asse al fondo del cassone, in curva sono realmente dei killer, soprattutto sulle strade strette, perché non essendo articolati si prendono tutta la strada, inoltre lo sbalzo del cassone a volte ti passa molto vicino, anche per curve non molto accentuate.

                  Commenta


                  • #39
                    Per l'inaugurazione di questo gioiellino dell'ingegneria, che è il viadotto di Millau, inaugurato qualche mese fa ormai, sul quale qualcuno di voi c'è sicuramente passato, è stato messo insieme un autotreno un po' particolare: MAN 6X4 + 41rimorchi. ovviamente i rimorchi sono stati rinforzati con traverse aggiuntive e campane particolari, inoltre è stato montato sulla motrice un serbatoio d'aria supplementare.






                    Il complesso raggiungeva i 360m
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #40
                      IVECO propone un 4 assi antiincendio con 1024cv e un veicolo derivato dall'Eurotrakker 8x8 che arriva a 800cv...... Qualcuno sa se deriva no dal V8 17litri o dal cursor 13?

                      ciao

                      Commenta


                      • #41
                        Beh, guarda, proprio parlando con un amico che ha un'officina autorizzata Astra, la settimana scorsa mi raccontava che gli Stralis 530 dell'esercito italiano vengono pompati dalla Iveco fino ad oltre 800 cv, quindi penso che il veicolo con tutta probabilità monti il Cursor 13 (quello derivato dall'eurotrakker 8x8). Per il Veicolo antincendio da 1024 Cv è più probabile che monti il V8 da 17 litri...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da ike81
                          New World Record set for longest road train
                          On Sunday, October 24 2004, a group of truckers assembled 117 trailers to break the record set a year ago of a mere 87 trailers, in the state of New South Wales.
                          The venue was Kalgoorlie, a gold producing town in Western Australia where it seems everything is bigger.
                          For big rig afficionados, the prime mover was a Kenworth C501 powered by a 600hp Caterpillar engine, which moved the 1500 tonnes easily.
                          The combined length of the trailers was a staggering 1,400 metres, a little less than a mile!
                          $200,000 was raised for charities which included the Royal Flying Doctor Service.

                          be.....117 rimorchi.....600hp.....1500 tonnellate......1400 metri di camion!!!!!!be è stato messo in piedi solo per fare il record...almeno spero!!!
                          Ecco il link all'articolo completo. C'è anche qualche foto.

                          http://www.gouldtransport.com.au/world_records.html

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                            Beh, guarda, proprio parlando con un amico che ha un'officina autorizzata Astra, la settimana scorsa mi raccontava che gli Stralis 530 dell'esercito italiano vengono pompati dalla Iveco fino ad oltre 800 cv, quindi penso che il veicolo con tutta probabilità monti il Cursor 13 (quello derivato dall'eurotrakker 8x8). Per il Veicolo antincendio da 1024 Cv è più probabile che monti il V8 da 17 litri...
                            Grazie

                            A proposito del man da 700cv di cui avevamo parlato in altri topic:
                            questo è il sito MAN, sezione "engines"

                            http://www.man-engines.com/en/Produc...le_engines.jsp

                            se cliccate sull'immagine che si trova al centro della pagina (quella con i tre grafici), salta fuori quel grafico ingrandito, e potete leggere, nella colonna TRUCKS ci sono due motori D28 "on request" con 520Kw e 740Kw . Ma non c'era solo il V10 660 dopo il D28 530 ????

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da R580 Topline
                              IVECO propone un 4 assi antiincendio con 1024cv e un veicolo derivato dall'Eurotrakker 8x8 che arriva a 800cv...... Qualcuno sa se deriva no dal V8 17litri o dal cursor 13?

                              ciao
                              Ciao, sono un tuo corregionale della Venezia-Giulia. Sono un appassionato di mezzi antincendio e spero di poter contribuire con qualche notizia utile.

                              Per quanto riguarda il mezzo antincendio, ti riferivi all'Iveco-Magirus SuperDragon X8?
                              http://www.pozary.cz/galerie.asp?id_...id_clanku=3633
                              http://www.pozary.cz/galerie.asp?id_...id_clanku=3633
                              http://www.iveco-magirus.de/files/te...rdragon_x8.PDF

                              E' allestito su un telaio Fresia F 800, analogo a quello della versione 6X6 (il Dragon X6).
                              http://www.fresia.it/scheda2_anti.htm

                              Il Dragon X6 ha un motore Isotta Fraschini V 1312 T3
                              http://www.isottafraschini.it/isotta...12_T3B_ind.pdf
                              Non ho notizie certe in merito, ma credo che anche il SuperDragon X8 abbia un motore Isotta Fraschini.

                              Tra i mezzi antincendio aeroportuali in servizio in Europa, il più potente dovrebbe essere il Rosenbauer Simba 8X8 prima serie, con un V8 31.4 litri da 1250HP:
                              http://www.munich-airport.de/DE/Area...ild07_jpg.html

                              Il campione assoluto, per potenza (due V8 Detroit Diesel per 1600HP complessivi) e design, è il Colet K/R40:
                              http://www.coletsvd.com/jaguarSeriesKR40.htm
                              http://www.feudal.cz/html/colet_k_r40_jaguar.htm

                              Saluti,

                              Leonardo

                              Commenta


                              • #45
                                per Fiat- Allis FD41:
                                Quel Western Star trasporta zinco dalle miniere al porto per una tratta di 110km all'andata e 110 al ritorno!se non mi ricordo male ha 550 hp!fa 2 viaggi giornalieri.non ricordo di più perchè è un articolo della rivista "Vado eTorno" del 2001 mi pare ma non vorrei dire una boiata!non ricordo con esattezza le tonnellate che trasporta!

                                Commenta


                                • #46
                                  grazie ais

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Rispolvero 'sto topic per risolvere un quesito di un po' di tempo fa....

                                    il MAN 48.700 da 700cv montava un V10, elaborato dalla OAF...la stessa dei 41.660 TG-A, e fu presentato a BRUXELLES nel 1986

                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #48
                                      non ne sono sicuro ma credo che il 48-700 avesse il V12 da 21900 cc.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Infatti.. ma a quei tempi R580 non era nato.. e poi, non ha vecchie riviste da cui attingere Scherzi a parte, i motori di quel tipo di macchine (che non erano stradali ma solo per gli eccezionali ed in Italia mi sembra ce siano state alcune...ci vorrebbero Junker o BusDriver...) no hanno nessun legame con i TGA da 660 cv..

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Chi ha detto che ha legami con il TG-A 660???

                                          Ho detto che il V10 era elaborato dalla OAF
                                          Ultima modifica di R580 Topline; 12/04/2006, 17:25.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Tornando a parlare dei motori in questione vi do le cilindrate dei V 10 MAN

                                            15953 cc (quello dei 19-320, 33-320 e via dicendo la serie 0 degli F8, siamo all'inizio degli anni 70)
                                            18272 cc (quello dei 33-365, 40-400 e 40-440 tanto per intenderci presentate nel '77 credo !?!? )...
                                            vi dicono nulla ???

                                            Commenta


                                            • #52
                                              dato che nessuno risponde continuo con un pò di matematica e con i motori dei miei adorati MB.
                                              OM 402 8V 12762 cc (montato su LP 1626 dal '70 e poi NG 1926 etc )
                                              OM 422 8V 14618 cc (montato sugli NG 1628, 2628 etc dal '79)
                                              Ok ora prendete le rispettive cilindrate, dividetele per 8 e moltiplicate x 10
                                              12762/8*10 = 15953
                                              14618/8*10 = 18272
                                              coincidono con quelle dei MAN (e dei rispettivi V10 MB), infatti negli anni 70 MAN e MB stipularono un accordo che prevedeva lo scambio di blocchi motore e assali, infatti se guardate il mozzo del ponte motore di un MAN F8 e lo confrontate con il vecchio HL8 dei MB vedrete che il disegno è uguale.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Infatti... ci fu questo accordo.. e ne giovarono sia gli MB sia i Man..

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  si se non ricordo male il 33.320 aveva lo stesso motore del 2632, il 33.365 aveva il motore del 2636
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Non so se siete a conscenza, che in merito a certi settori, un accordo simile ci fu anche tra La Fiat e la MB.. ed un periodo Man e Fiat collaborarono,almeno nel mercato tedesco.

                                                    In merito all'accordo Fiat-MB, ci fu per lo scambio di tecnologie ferroviarie (la tristemente famosa D461 CoCo montava un motore di origine MB), mentre dei locomotori tedeschi (nell'orbita MB) montavano carrelli Fiat, mentre alcuni componenti, in Germania, ed alcune tecnologie eran comuni ai Man, ai Bussing e ai Fiat, ma in ogni caso stiamo parlando di 30 anni fa minimo.. Mamma mia

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      se non ricordo male il man 40440 utilizzava lo stesso propulsore v10(125x130)del mercedes serie 32 però sul man venivano montate due turbune.per la versione 40440 veniva montato una versione aggiornata del v10 con corsa allungata(125x142) rispetto la versione originale questa versione mercedes veniva impiegata sui modelli 32 (1932-2632) dopo l'introduzione delle 8cv/t però solo in versione aspirata.poi esisteva anche una versione 40521 che montava sempre il v10però questa volta con intercooler.Successivamente man mercedes svilupparono una nuova serie di motori(128x142) in questo caso oltre il v10 aspirato montato sul 33365man-2636mercedes venne sviluppata una versione iniziale con 2turbo e intercooler che sul man veniva montato sui vari ......462 e sul mercedes sulle versioni per impieghi speciali 3250-3850-4050-4850

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Complimenti busdriver, hai aggiunto info molto interessanti.
                                                        Sicuramente MAN ha sfruttato più di MB le potenzialità dei due motori.
                                                        Come ultima segnalo che la versione a 12 cilindri dell'OM 403 (quello del MB 32 o MAN 320)denominata OM 404 venne usata su alcune versioni del Nicolas Tractomas 6x6.
                                                        Era dotata di turbocompressore (forse 2, non so) ed erogava 480 cv circa.
                                                        Lo stesso OM 404 e poi l' OM424 vennero presi in consegna dalla TITAN e elaborati per le applicazioni sugli eccezionali ed arrivarono a 615 CV (siamo nei primi anni '80, altro che Black Edition e R620 !!!!!!)

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          E' abbastanza possente questo?
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da pietro
                                                            E' abbastanza possente questo?
                                                            Alla faccia!
                                                            "Compatto" il ragazzo...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Urca, io non riesco a visualizzare la foto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X