Mi pareva che se ne fosse già parlato ma sono di memoria breve ed il motore di ricerca del forum non vuole aiutarmi
, così ripropongo il quesito:
Quali sono le differenze sostanziali tra Fiat 684 e 160NC, oltre al motore? Il ponte era lo stesso per entrambi o già il 160NC montava quello del 619? E il telaio era lo stesso?
Altro dubbio: su TTS ho trovato il 160R, che mi pare semplicemente l'NC. Mi pare che in Fiat la R fosse usata per quelli che avevano rimorchiabile, mentre la scheda riporta che non è atto al rimorchio???
Mi sa che è un NC ed hanno sbagliato.
Il 160.26 invece nasce a fine anni '70 (anno esatto?) ed eredita gran parte della meccanica dal 619. Anche la cabina è uguale al 619.
Trakker, a te maggiori spiegazioni e chiarimenti.

Quali sono le differenze sostanziali tra Fiat 684 e 160NC, oltre al motore? Il ponte era lo stesso per entrambi o già il 160NC montava quello del 619? E il telaio era lo stesso?
Altro dubbio: su TTS ho trovato il 160R, che mi pare semplicemente l'NC. Mi pare che in Fiat la R fosse usata per quelli che avevano rimorchiabile, mentre la scheda riporta che non è atto al rimorchio???
Mi sa che è un NC ed hanno sbagliato.
Il 160.26 invece nasce a fine anni '70 (anno esatto?) ed eredita gran parte della meccanica dal 619. Anche la cabina è uguale al 619.
Trakker, a te maggiori spiegazioni e chiarimenti.
Commenta