MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 40nc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 40nc

    Invio alcune foto del 40NC immatricolato nel 1983 di fabbricazione Iugoslava.
    E' un mezzo declassato, si guida con patente B, portata complessiva fino a 35 q.li.
    Ogni due anni si tribola per passare la revisione, per i freni; sembra (così mi hanno detto) che l'impianto frenante di questi camion non sia mai stato eccelso nemmeno appena uscito di fabbrica.
    Qualche anno fà è stato portato ad una concessionaria ufficiale Iveco per cambiare la pompa dei freni, il saccente capo officina in candida tuta bianca (come un chirurgo) mi ha guargato dall'alto in basso sorpreso affermando che erano anni che non vedeva un 40!
    A tale proposito volevo chiedere se qualcuno ha esperienza e se vera la notizia sui freni!
    Grazie
    Attached Files

  • #2
    Certo che non ci stanno piu cirurg.. ehmm, meccanici di una volta.. Purtroppo devo darti una brutta notizia, i freni dei 40 NC (sia Fiat, sia OM, sia Saurer sia Unic), non hanno mai brillato, cosi come la precisione di sterzo, noi le abbiam provate tutte.. al massimo si ottiene un po di potenza in piu.. ma i freni fan sempre tribolare, frenata scompensata tra un lato e l'altro, davanti bloccate e dietro nulla, oppure viceversa.. devi solo sperare che vada bene.. piccolo consiglio, prima di andare a revisione, la mattina stessa, fai qualche frenata brusca in retromarcia.... dovrebbe andare meglio..

    Commenta


    • #3
      Peró, dal basso della mia inesperienza, mi é sempre parso un gran mezzo nell'ottica di quegl'anni.. come pure la "fauna" OM.

      Secondo me i vari ISUZU serie N, Mitsubishi Canter, Toyota Dyna, Nissan e compagnia bella son stati tutti inspirati da questi mezzi.

      Commenta


      • #4
        Ringrazio per le risposte.
        Anche dal basso della mia inesperienza, concordo che sia un gran mezzo!
        Pressochè indistruttibile!
        Si avvia sempre anche in pieno inverno, dopo mesi di inattività.
        Bisogna anche dire che questo mezzo "è nuovo", non ha ancora percorso 30.000 km in 22 anni di vita.
        Unica pecca questi freni: prima abbiamo dovuto cambiare dei cilindretti dei freni posteriori del diametro di una matita, poi la pompa ha comiciato a perdere e mi ha riempito le scarpe di olio.
        Frenando improvvisamente ed a fondo sbanda vistosamente a destra.
        La prossima revisione sarà a luglio 2005, speriamo bene!
        Saluti.

        Commenta


        • #5
          Fiat CX 40???

          Ciao!

          Sull'interessante forum del sito www.via64.net sono riportate le foto di diversi camion italiani immatricolati in Spagna, sopratuttto alle Canarie.
          Ma tra questi uno mi ha colpito, un "Iveco CX 40" che apparentemente sembra essere il nostro 40 NC.
          Il link é:

          e per comodità vi allego le foto che ho preso da lì:



          Voi ne sapete qualcosa??
          Ciao!

          Commenta


          • #6
            Trovato in un mercato ortofrutticolo in provincia di Padova e in ottime condizioni. http://img144.imageshack.us/my.php?i...lain231ug1.jpg

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da GENESIO Visualizza messaggio
              Ringrazio per le risposte.
              Anche dal basso della mia inesperienza, concordo che sia un gran mezzo!
              Pressochè indistruttibile!..
              tieni d'occhio il fondo della cabina sotto il tappetino
              un mio conoscente c'è finito di sotto...
              poi ha rimediato con due verghe di tondino

              Commenta


              • #8
                Ciao!

                Stavo cercando di documentarmi sul 40 NC. Approfittando del fatto che la funzione "cerca" non trova il 40 NC (!!), rispolvero questo topic.

                Nasce nel 1973 nelle versioni 40 NC da 4000 kg e 40/35 NC da 3500 kg. Da quanto mi risulta esteticamente sono perfettamente uguali, neanche le targhette permettono di distiniguerli. Ho trovato però che le due versioni hanno diversi rapporti al ponte: il 40 NC ha di serie 1:4,75 e optional 1:5, mentre il 40/35 NC ha rapporto 1:4,5 solamente.
                Tra l'altro, a differenza di modelli di peso superiore, le versioni Fiat e OM hanno la calandra uguale, quindi solo gli stemmi sono fonte di personalizzazione del marchio Fiat/OM.

                Poi mi risulta che verso il 1979 la versione da 4000 kg è uscita di produzione, mentre quella da 3500 kg è rimasta in produzione fino a fine anni '80.

                In che anno circa la calandra di metallo è stata sostituita con quella di plastica a listelli orizzontali?
                Dal 1973 a fine anni '80 ha subito qualche altra modifica rilevante oltre alla variazione di stemmi e calandra?

                Allego qualche foto:
                Lipari, estate 2006. Esemplare con la calandra primo tipo in metallo

                Panarea, estate 2006. Questo è marchiato OM.

                Panarea, estate 2006. Esemplare con la calandra di "seconda generazione" a listelli

                Ciao e grazie!!

                Commenta

                Caricamento...
                X