Salve a tutti,
a partire dal 6 Luglio 2009 è diventato obbligatorio avere a bordo del mezzo di trasporto la scheda di trasporto, un modulo da compilare a cura del committente dell'impresa, che sarà tenuto a cura del vettore ma compilato a cura del committente.
a partire dal 6 Luglio 2009 è diventato obbligatorio avere a bordo del mezzo di trasporto la scheda di trasporto, un modulo da compilare a cura del committente dell'impresa, che sarà tenuto a cura del vettore ma compilato a cura del committente.
Si tratta di un documento che permette di risalire in modo certo ai diversi soggetti della filiera del trasporto, ed è obbligatorio per chi trasporta merci in conto terzi.
La scheda contiene le indicazioni relative al vettore, al committente, al caricatore, al proprietario della merce, nonché quelle sulla tipologia del carico e sui luoghi di carico e scarico.
In alternativa alla Scheda di Trasporto il conducente dovrà avere a bordo del mezzo di trasporto copia del contratto scritto o altra documentazione equivalente che possa considerarsi sostitutiva.
Sono considerati equivalenti della scheda di trasporto la CMR, i documenti doganali, il documento di cabotaggio, i documenti che accompagnano i prodotti soggetti ad accisa, il documento di trasporto, sia ogni altro documento che deve accompagnare il trasporto stradale delle merci(ADR, Formulario rifiuti).
A tal proposito quindi, è possibile utilizzare il normale DDT emesso al momento del carico purchè abbia annotate le stesse informazioni della scheda di trasporto???
La scheda contiene le indicazioni relative al vettore, al committente, al caricatore, al proprietario della merce, nonché quelle sulla tipologia del carico e sui luoghi di carico e scarico.
In alternativa alla Scheda di Trasporto il conducente dovrà avere a bordo del mezzo di trasporto copia del contratto scritto o altra documentazione equivalente che possa considerarsi sostitutiva.
Sono considerati equivalenti della scheda di trasporto la CMR, i documenti doganali, il documento di cabotaggio, i documenti che accompagnano i prodotti soggetti ad accisa, il documento di trasporto, sia ogni altro documento che deve accompagnare il trasporto stradale delle merci(ADR, Formulario rifiuti).
A tal proposito quindi, è possibile utilizzare il normale DDT emesso al momento del carico purchè abbia annotate le stesse informazioni della scheda di trasporto???
Commenta