MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

informazioni sui rallentatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • informazioni sui rallentatori

    Ciao... ho già letto qualcosa sul forum per quanto riguarda questo argomento, ma non è proprio quello che cercavo.
    Mi chiedevo, riguardo i 3 tipi di rallentatori (idraulico, elettrico e il freno motore), quale di questi viene montato piu' comunemente sugli autocarri e autobus? Dipende solo dalla casa costruttrice? Quali sono i pro e i contro di ognuno?
    Grazie

  • #2
    Ciao Princess.. ti do la mia spiegazione da studentello di patente superiore e insegnate di scuola guida.

    Allora il rallentatore fa parte dei freni ausiliari del tuo mezzo pesante. Il freno motore è un altra "tipologia" di freno ausiliario che usa il motore stesso per rallentare la marcia.

    Di rallentatori nè esistono di due tipologie : Elettromagnetico ed Idraulico.
    Quello elettromagnetico , da quanto sò , ha il problema della pensantezza e soprattuo che scalda molto durante la fase di utilizzo , infatti veniva utilizzato solo in certi tipi di autocarri .
    Quello idraulico , sentendo molti autotrasportatori , è quello che va per la maggiore e quello che rende meglio di tutti . infatti nn ha problemi relativi al mezzo in cui va montato e viene installato su autocarri e autobus.

    Voci di corridoio parlavano di un progetto di un rallentatore ad acqua della volvo , ma mai trovato qualcosa di concreto

    Commenta


    • #3
      Grazie Istructor per la tua risposta. Anche se alla fine ho torturato un po' di camionisti e sono riuscita ad avere le informazioni che volevo .

      Commenta


      • #4
        L'acquatarder della Voith o Pritarder in casa Volvo, esiste ed invece che olio idraulico usa l'acqua che viene poi raffreddata dall'impianto di raffreddamento del veicolo..
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          L'acquatarder della Voith o Pritarder in casa Volvo, esiste ed invece che olio idraulico usa l'acqua che viene poi raffreddata dall'impianto di raffreddamento del veicolo..
          Scusa se ti contraddico ma il Pritarder viene montato sui mezzi cava cantiere della Man ( non mi ricordo se anche sugli stradali,ma penso di no ) poichè a una azione frenante da subito e non come il Voith che si attiva dopo i 20/30 Km

          Commenta


          • #6
            Ok , grazie mille del chiarimento.. fa sempre bene sapere ste robe

            Commenta

            Caricamento...
            X