io non volevo aprire un argomento apposta, però visto che siamo qua volevo sapere qualcosa su un trattore iveco, modello 220-non mi ricordo..di 220 non ne avevo mai sentiti..
Ora mi becco il ca****one dallo staff e dai colleghi moderatori... MA GLI ARGOMENTI VECCHI LI LEGGETE? E CHE C**O!!!!!! Insomma, stiam sempre a ripetere, anche dei 220 se ne è parlato, altri no erano che la versione 3 assi con carrello sterzante centrale dei rispettivi 190, dal 35 al 36/38, passando per il 38 V8 Turbo, in Italia, mentre all'estero sono esistiti anche i Turbostar e gli Eurostar (anche se la gamma Eurostar aveva un altra sigla....)
Accidenti se s'è arrabbiata 'sta volta..... Bene,visto che si parla di cose strane riguardanti il mondo Iveco,io ho questa foto moooolto strana,e il dubbio mi perseguita da parecchio (circa 4 mesi) e adesso ho trovato il posto giusto dove inserire la domanda (spero).Allora su un sito di non so dove,quasi per sbaglio ci son finito,ho trovato questa foto,e c'era scritto FIAT 190,ma che cabina è?Io veramente non ho mai visto nessun Fiat fatto così.La scritta Iveco,vabbè,l'avranno messa dopo,ma almeno è una cabina Fiat?è così strana..... Poi gli hanno anche attaccato uno strano paraurti e un parasole un po' improvvisati......sta a vedere in che paese è...
Ora mi becco il ca****one dallo staff e dai colleghi moderatori... MA GLI ARGOMENTI VECCHI LI LEGGETE? E CHE C**O!!!!!! Insomma, stiam sempre a ripetere, anche dei 220 se ne è parlato, altri no erano che la versione 3 assi con carrello sterzante centrale dei rispettivi 190, dal 35 al 36/38, passando per il 38 V8 Turbo, in Italia, mentre all'estero sono esistiti anche i Turbostar e gli Eurostar (anche se la gamma Eurostar aveva un altra sigla....)
Beh, sarà un'eccezione Trakker, ma l'Eurostar a 3 assi con il centrale sterzante l'ho visto anche qua in italia e si trova presso un'officina meccanica dove costruiscono giostre molto grosse per luna park ed ha montata una gru Fassi ed era agganciato ad un carrellone (senza rampe) a 4 assi De Angelis. L'officina si trova subito prima di Castelmassa (RO) venendo da Nord (Ostiglia - MN). La sigla del mezzo però non la ricordo
io in autostrada a Bo alcuni anni fa ho visto un carro attrezzi 8x4 con cabina del Turbostar, la sigla era 340-48
è esistito sul serio un mostro simile o ho sbagliato a leggere?
certo che un 320q con 480CV
Per Nico e Friz, i 2 mezzi che avete visto, non sono macchine Italiane, erano d'importazione...Fede, non hai sbagliato a leggere, quello è effettivamente un 340-48 Turbostar V8 4 assi...in Italia non è esistito come versione originale, mentre all'estero si, cosi come l'Eurostar di cui ho parlato nell'argomento "stranezze"....Per Nico, il trattore visto da te non poteva essere italiano, perchè n Italia, l'Eurostar trattore 6x2 non era commercializzato, al contrario del 400E42 6x2 trattore EuroTech.. all'estero esistono sia i Turbostar sia gli EuroStar in versione trattore sia 6x2 sia 6x4 pneumatici e non e 8x4 carro anche pneumatici....
Grazie della risposta sul camion misterioso Trakker! Ma come hai fatto?Dopo soli 2 minuti mi hai saputo dire cos'era Io ho cercato in internet e fatto ipotesi varie x 4 mesi........
Di camion simili ne avevamo gia parlato... Comunque, ai 619, in Brasile la Fiat affianco' questi camion con cabina Alfa-FNM che penso siano dei 190 con quella cabina
Trakker, che il 340.48 non era italiano l'avevo pensato, però mi era sembrato strano un 480CV con cabina turbostar
come dici giustamente tu, in Italia 'Eurostar 6x2/4 non c'era, l'Eurotech si, nelle versioni 38 e 42
HD, in Brasile c'era anche il 697/300 con quella cabina, si chiama Fiat 210S
Fede, di nuovo hai incontrato la spezzatr..spacatr, scasatr..prezzat.... spaccia...si, si, spacciatrice? Ma il scusa, il 190-48 Turbostar lo hai scordato?
Commenta