MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Numeri in cava.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Numeri in cava.

    Ciao a tutti,

    tempo fa (la mente non mi aiuta molto, per cui potri dire una vaccata immane), vidi in televisione, durante un promo di Nuvolari, un pezzettino di video con un Fiat 330PC (corregetemi se sbaglio, quello con la calandra e i fari quadrati) in mano, credo, ad un collaudatore che faceva un bel "freno a mano". Non c'e' nessuno che sa dove poter trovare video come quello, o anche dei filmati dei test che fanno i vari collaudatori prima della presentazione del veicolo nuovo?

    Intanto (non c'entra niente, pero' ve la giro cosi' come l'ho trovata) beccatevi questa presentazione Power Point. C'e' anche un "bel" trasporto eccezionale.



    Fabio

  • #2
    Alla faccia del trasporto eccezionale... Ma il motore del Fiat 330 PC è lo stesso del Fiat 300?

    Commenta


    • #3
      Sai CNH, ho un brutto presentimento ..... PENSO PROPRIO CHE ORA TRAKKER SI ARRABBI!!!

      Commenta


      • #4
        330PC Dove lo avete visto? Su quel coso indicato, cosa c'è? Non mi riesce aprirlo..

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da iveco
          Sai CNH, ho un brutto presentimento ..... PENSO PROPRIO CHE ORA TRAKKER SI ARRABBI!!!
          Se ti riferisci alle domande che continuo a fare sui motori dei camion vecchi guarda che la mia è pura curiosità!! Voglio saperne di più dato che sono un appassionato...

          Commenta


          • #6
            CNH, Iveco mi conosce abbastanza bene.. Sai perchè dice cosi'? Perchè sa che le persone che fanno domande "inutili", mi danno ai nervi... e le tue, in alcuni casi i sembrano "inutili".. perchè se vai avedere bene gli argomenti, troveresti le differenze tra il 300 e il 330....Niente di personale, ma evitiamo di ripetere sempre le stesse solfe... Comunque, non mi avete detto che si vede in quel topic..

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Trakker
              330PC Dove lo avete visto? Su quel coso indicato, cosa c'è? Non mi riesce aprirlo..
              Neanch'io riesco a vederlo....
              Non è che qualcuno lo scarica e poi lo allega in un post?
              Grazie.
              Ciao!

              Commenta


              • #8
                Allora, il file è un .pps e non può essere allegato (a meno che l'amministratore non modifichi l'estensioni ammesse) cmq torniamo a noi quel file mostra una serie di automobili strane(non vi sono camion) se volete vi allego l'immagine del trasporto eccezionale estrapolata da quel file



                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting


                Ciao matteo
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da belinone
                  Allora, il file è un .pps e non può essere allegato (a meno che l'amministratore non modifichi l'estensioni ammesse) cmq torniamo a noi quel file mostra una serie di automobili strane(non vi sono camion) se volete vi allego l'immagine del trasporto eccezionale estrapolata da quel file
                  Ciao matteo
                  Ah, spettacolarissimo quel trasporto!!
                  Era la prima volta che vedevo una cosa simile (due camion "appaiati")...
                  Ho anche una foto fatta da dietro ma se cerco di allegarla mi fa uno strano errore...

                  Commenta


                  • #10
                    Si anche a me dava quell'errore
                    Cmq potresti usare questo servizio gratuito per allegare immagini Free Image Hosting

                    selezioni la foto dal pc clicchi su host it e poi copi il link
                    Clikki questo bottoncino e incolli il link di prima...
                    ed il gioco è fatto

                    Spero di esserti stato utile
                    Matteo
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      Ma sbaglio o si son persi qualcosa? Il cassone

                      Commenta


                      • #12
                        piccola precisazione: il 330PC non è mai esistito e mai esisterà.
                        c'era il 300PC, i 330 sono successivi ed erano 330.26 330.30 e 330.35 e 330.36 (ovviamente non tutti contemporaneamente)
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Chiedo scusa per la mia ignoranza, nonostante legga molto spesso il forum e veda l'album. Il mezzo che intendevo io era questo. Illuminatemi voi se ho sbagliato alla grande o se i miei ricordi non mi hanno tradito.



                          Volevo tirare fuori l'immagine dalla presentazione di Power Point, ma anche le altre meritavano di essere viste (specie la Ferrari sul tetto di una "baracca").

                          Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Anche se la foto porta scritto 697, in realtà quello è un 300PC...

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco qui l'altra foto:



                              Commenta


                              • #16
                                Ciao ATUTTI LIEBHERR T 282 non pensavo propio potesserlo portarlo in giro non smontato mostruoso gli manca il cassone non so propio cosa possa pesare il solo cassone ma gia cosi e impressionante ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Secondo voi i camion del trasporto eccezionale sono collegati trasversalmente tra loro??
                                  Se non lo sono, se un'autista si accende la sigaretta e si sposta di 30 cm cade tutto a terra??

                                  Commenta


                                  • #18
                                    E' la stessa domanda che mi sono posto io quando ho visto la foto. Mi sembra strano che non siano collegati o che non abbiano un sistema per evitare di avanzare scoordinati.
                                    Ma.....non facevano prima a andare direttamente con il Liebherr sulla strada?

                                    Fabio

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Fabietto
                                      E' la stessa domanda che mi sono posto io quando ho visto la foto. Mi sembra strano che non siano collegati o che non abbiano un sistema per evitare di avanzare scoordinati.
                                      Ma.....non facevano prima a andare direttamente con il Liebherr sulla strada?

                                      Fabio
                                      Con il peso che portano non credo che serva fissare i due semirimorchi.....
                                      La variazione di "rotta" dovrebbe essere davvero grossa.....

                                      il liebherr non circola sula strada..... ci sono molti fattori
                                      Per esempio potrebbe non avere le omologazioni per una guida su strada, potrebbe avere il cambio devastato oppure potrebbe avere un problema che non può essere risolto dai meccanici in cava ..

                                      ti allego un altra foto di un trasporto "doppio"
                                      Attached Files
                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da cat d 11 n
                                        Ciao ATUTTI LIEBHERR T 282 non pensavo propio potesserlo portarlo in giro non smontato mostruoso gli manca il cassone non so propio cosa possa pesare il solo cassone ma gia cosi e impressionante ciao.
                                        Se non ricordo male la didascalia della foto diceva che il dumper è un Unit Rig...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          In effetti sarebbe curioso sapere come lavorano gli eccezionali "in parallelo", se sono uniti o gli autisti si comunicano solo via radio (o a cenni ).

                                          x belinone
                                          Bello il motore navale della foto che hai pubblicato! L'hai fotografato in qualche cantiere navale per caso?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            no barnaba....

                                            purtroppo qui a genova i trasporti eccezionali non vanno molto in voga....
                                            tutto intorno alla città ci sono gallerie e passaggi stretti ... pensa solo alla A7 dove , in alcuni tratti, due bilici affiancati si toccano
                                            i grossi trasporti arrivano tutti via mare....
                                            molti arrivano al porto da me....
                                            Comunque quella foto è tratta dal sito della torben-rafn ...una delle mie ditte preferite di trasopti eccezzionali.....
                                            Sono in grado di trasportare qualsiasi cosa




                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io onestamente, mo mi dimetto e vi mando tutti a..... I VECCHI ARGOMENTI, C***O LI LEGGETE O NO????!!!!!!! Dei trasporti Eccezionali con piu motrici ne abbiamo gia parlato!!!!!!

                                              Commenta


                                              • #24

                                                Forse, poichè tutto il peso è sui rimorchi le ruote sterzanti delle motrici slittano senza pensarci due volte se gli si chiede qualcosa di strano.
                                                X Belinone: immagino ci siano molti cantieri navali a genova. Ti risulta che sostituiscano di frequente i cuscinetti dell'asse dell'elica o del riduttore? Vengono rigenerati?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Alla faccia dei trasporti eccezionali, ma da dove avete pescato queste immagini ragazzi?? Ciao a tutti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao ppjbcolSi di cantieri navali ce ne sono molti.... ma io non ci lavoro ... lavoro in un terminal contenitori e car carrier (inzomma scarichiamo/carichiamo i container dalle navi ... e scarichiamo e carichiamo tutti i mezzi che arrivano dentro le car carrier ,grosse navi garage)
                                                    L'unico lavoro che ho visto fare da noi , è la sostituzione di un elica di una nave lunga 160 Mt!!!!!!!!
                                                    davvero una bella giornata...
                                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X