MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allestitori 3° asse sollevabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allestitori 3° asse sollevabile

    Sto ricercando foto in cui si vedano le scritte che venivano apposte negli anni '60 e '70 sul muso dei camion come 682, 690, OM Titano ecc, dagli allestitori dei terzi assi autosterzanti e sollevabili (Viberti, Fresia, Battaglino, Perlini, Girelli...).
    Mi occorrono perché sto realizzando le targhette in fotoincisione per i miei modelli.
    Al momento ho qualche foto sfuocata, che allego di seguito, ma me ne occorrerebbero di più nitide, se qualcuno le ha, anche dei 4 assi. Immagino che, nel caso dei 4 assi, ci fosse solo un 4 al posto del 3, giusto?
    Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:40.

  • #2
    E' questo che cerchi?

    Commenta


    • #3
      In casa ho un 690 T2 potrebbe andarti bene? trattasi di trattore per rimorchio però...

      Commenta


      • #4
        Si, sto cercando foto dettagliate, come questa, delle targhette.

        Grazie mille! Hai nulla di 4 assi per caso?

        x Tipper BS
        Grazie, ma temo che, se è un T2 (quindi trattore), non abbia il 4 asse aggiunto e dunque la targhetta dell'allestitore.

        Targhetta a parte, mi piacerebbe vedere una foto del tuo mezzo, se puoi pubblicarla: mi piacciono molto i 690! Che semirimorchio traina di solito? Lavora ancora?

        Commenta


        • #5
          Ciao Barnaba, io a casa ho questi:
          purtroppo in quello della Perlini manca il 4 inziale.
          Attached Files
          F.M.

          Commenta


          • #6
            Grazie mille!!! Sono tutte di camion che hai avuto in cantiere, vero? Il 682N2 che hai ancora che carrello ha? Girelli? Ed il ribaltabile era Orsimusiani o ricordo male?

            Lomas non metteva il numero di assi?

            Commenta


            • #7
              L
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Si erano tutti su camion che ho avuto, 3 assi girelli e Lomas su due 682N, Perlini invece ho preso da quel 690 rosso ridotto a un rottame, ricordi?
                Il mio 682...direi sia un viberti, domani controllo, il ribaltabile era un Marotta, presnte? Piu tardi carico anche quel fregio. Adesso ho tirato fuorui perchè sto usando il generatore che trasporta sul cassone.
                F.M.

                Commenta


                • #9
                  x Tipper BS
                  mi pare tenuto bene il 690, no? Però non vedo la targa davanti: è radiato?
                  Lo usate ancora per movimentare qualcosa su piazzale oppure è in attesa di passare a miglior vita? Spero di no!

                  x Dozer
                  Giusto, Marotta. Non so perché mi è venuto in mente Orsimusiani.
                  Ma è uscito "con le proprie gambe" oppure trainato? Se non ricordo male è senza batteria e parte a spinta.

                  Commenta


                  • #10
                    Si è senza batteria lo abbiamo tirato fuori da dietro con la pala gommata poi gli abbiam dato una spintina.....adesso sta una settimana in mezzo a campagna su un cilio di cava accanto a un pozzo d'acqua che vien messo in moto dal generatore che trasporta.
                    F.M.

                    Commenta


                    • #11
                      Diciamo che avrebbe potuto essere stato tenuto un pochino meglio cmq le targhe sono state consegnate ma nel piazzale sposta ancora da un parcheggio all'altro i semirimorchi. Anche se per accenderlo ha sempre bisogno di un traino per via delle batterie che anche se le ricarichi non ci restano. Adesso però appena posso voglio dargli una sistematina perchè merita.

                      Commenta


                      • #12
                        Secondo me vale la pena conservare un mezzo di quell'età, visto che è arrivato ad oggi tutto sommato in buone condizioni.
                        Se poi, oltre alla sistematina, riesci anche a trovargli un posto al coperto, è ancora meglio (vista la poca resistenza agli agenti atmosferici delle cabine di allora).

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X