MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mezzo D'opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mezzo D'opera

    Salve non sono esperto ma volevo togliermi una curiosità.
    Solo il MO è obbligato ad avere le luci lampeggianti? E quando devono essere accese?Sempre o qunado si supera il carico di un mezzo normale?
    Il MO deve fare il collaudo ogni anno? E paga di piu per il bollo?
    Grazie

  • #2
    Da quel che so io il mezzo d' opera paga di più sul bollo in quanto deve pagare la tassa d' usura del manto stradale, il collaudo o revisione è annuale come tutti gli altri autocarri superiori alle 3,5 ton, i lampeggianti quando è su strada sia carico che scarico devono essere sempre accesi sia di giorno che di notte

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
      Da quel che so io il mezzo d' opera paga di più sul bollo in quanto deve pagare la tassa d' usura del manto stradale, il collaudo o revisione è annuale come tutti gli altri autocarri superiori alle 3,5 ton, i lampeggianti quando è su strada sia carico che scarico devono essere sempre accesi sia di giorno che di notte
      Ti correggo, i lampeggianti vanno accesi solo quando il carico è il massimo consentito, cioè se si parla di un 4 assi e siamo a 410 q.li siamo in configurazione mezzo d'opera ed i lampeggianti vanno accesi, dobbiamo rispettare certi limiti di velocità e NON possiamo andare in autostrada, tuttavia, se siamo scarichi od a carico legale (320 q.li) possiamo tenere i lampeggianti spenti, entrare in autostrada e rispettare i limiti degli altri camion (70 sulle extraurbane ed 80 su autostrade e superstrade).
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Dunque dicamo che generalmente è un normale autocarro(non serve lampeggianti, puo andare in autostrada, ecc.),quando diventa MO e cioe supera il peso consentito per un autocarro di normale a parita di numero di assi (giusto?) deve accendere lampeggianti e non puo andare in autostrada, giusto?
        E i camion non MO che hanno lampeggianti e per sfizio loro?
        grazie

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
          Dunque dicamo che generalmente è un normale autocarro(non serve lampeggianti, puo andare in autostrada, ecc.),quando diventa MO e cioe supera il peso consentito per un autocarro di normale a parita di numero di assi (giusto?) deve accendere lampeggianti e non puo andare in autostrada, giusto?
          E i camion non MO che hanno lampeggianti e per sfizio loro?
          grazie
          può andare in autostrada anche a pieno carico, in quel caso però deve avere l'autorizzazione come i trasporti eccezionali

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
            E i camion non MO che hanno lampeggianti e per sfizio loro?
            grazie
            O sono trasporti eccezionali o li montano proprio per sfizio, ma non possono circolare quando li accendono...
            Anche i fari supplementari non sono in regola se non trascritti sul libretto....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Vi ringrazio per le risposte, anche perchè mi hanno aiutato a superare la teoria per la patente C, infatti l'esaminatore mi ha chiesto i MO in generale e poi mi ha chiesto appunto quando devono accendere le luci lampeggianti....
              Grazie a tutti in particolare all'esperto Nico - Terex

              Commenta


              • #8
                già che si è in tema di mezzi d'opera volevo togliermi una curiosita anche io . Su alcuni eurotrakker ho visto sul paraurti anteriore un disco a fondo verde con contorno e una "G" in mezzo bianchi. cos'è? grazie a chiunque lo sappia

                Commenta


                • #9
                  me lo sono sempre chiesto anch'io, un autista non molto convincente (secondo me non lo sa manco lui con chiarezza) mi ha detto che servono all'estero, ma su un mezo d'opera a meno che non lavori in una città sul confine, non capisco a cosa setva....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                    già che si è in tema di mezzi d'opera volevo togliermi una curiosita anche io . Su alcuni eurotrakker ho visto sul paraurti anteriore un disco a fondo verde con contorno e una "G" in mezzo bianchi. cos'è? grazie a chiunque lo sappia
                    Consulta il link che segue: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=24797

                    Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
                    me lo sono sempre chiesto anch'io, un autista non molto convincente (secondo me non lo sa manco lui con chiarezza) mi ha detto che servono all'estero, ma su un mezo d'opera a meno che non lavori in una città sul confine, non capisco a cosa setva....
                    Scusa l' impertinenza, ma mi spieghi come si fa a commentare un qualcosa che nemmeno si conosce?
                    Ceppi c'è!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X