MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Illuminatemi....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Illuminatemi....

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e devo dire che siete davvero grandi, complimenti a tutti .
    Stò prendendo la patente c ed e ed ho alcuni dubbi, forse troppi, ma la mia passione per i bisonti della strada è grandissima. I miei dubbi pricipali sono: 1)Ma le tariffe per trasporto merce (autoarticolato) quali sono? qualcuno parla di 1.50, altri di 0.80, sono molto confuso.
    2)ma tutti partono di seconda? Io ho guidato un mercedes 1320 se nn erro era questa la sigla e partiva di seconda (aveva 5 marce) 3)è vero che qualcuno cambia senza schiacciare la frizione ?
    Vi ringrazio in anticipo delle risposte e scusatemi se le mie domande sono da "principiante"
    Un saluto a tutti

  • #2
    Innanzitutto benvenuto!!!! Per quanto riguarda le tecniche di cambiata puoi trovare parecchie informazioni a riguardo dei cambi Fuller sulle discussioni riguardanti i camion Iveco,anche se mi sembra che tu parlassi un po' più in generale......siccome sono cose che interessano anche il sottoscritto visto che più avanti devo farmi la C......chiamo chi ti saprà rispondere come si deve:

    TRAKKERRR??????????? BUSDRIVERRRRRR? C.B.ROBERTINOOOOOOO?????? NICOOOOOO?? C'è BISOGNO DI VOI QUI!!!

    Commenta


    • #3
      Comunque penso che il rapporto con cui devi partire dipenda da svariati fattori: se sei carico o scarico,potenza del mezzo,se ti trovi in salita o in piano.....e.......e lasciamo parlare chi sa davvero

      Commenta


      • #4
        quante domande!partiamo per ordine con che marcia partire?dipende dal tipo di mezzo che si sta usando in quel momento potrebbe essere la prima la seconda la terza dipende....per non sbagliare la prima volta parti in prima che non si sbaglia mai poi con la pratica la marcia giusta la impari conoscendo le caratteristiche del veicolo che stai guidando e facendoti le osse.La pratica aiuta a conoscere subito con che marcia partire.Se stai facendo la c farai delle guide solitamente il tuo istruttore ti spieghera con che marcia partire che marce usare e cosi via.seconda domanda;si usa la frizione per cambiare?certo che si usa almeno che tu non abbia la fortuna di usare un cambio fuller oppure più genericamente un cambio non sincronizzato solo in questi tipi di cambio si può far a meno di utilizzarla altrimenti nei cambi sincro sono più i danni che si fanno che i benefici.Se ti può essere d'aiuto io quando vado in prova con gli autisti nuovi li faccio sempre usare la prima almeno fino a che non hanno prese il piede sul pedale della frizione.terza domanda tariffe;sul discorso tariffe qui il problema si fa ancora più complicato dipende tanto dal tipo di trasporto dal peso delle mercie dai chilometri che si fanno .comunque nel forun ci sono parecchi trasp che ti saranno dare qualche aiuto sul discorso tariffe.spero di averti aiutato a chiarirti un pò le idee.

        Commenta


        • #5
          Ciao Falconero....
          attualmente sono un tuo collega, nel senso che sto facendo la C pure io....

          sulle marcia con cui partire dipende dal carico, dal camion e della strada...
          ad esempio noi in ditta abbiamo un Renault 170CV 6 marce e l'autista parte sempre in seconda.

          sei sicuro che il camion che hai guidato fosse un 1320? se così fosse avrebbe minimo 6 marce....
          personalmente con un 5 marce io partirei sempre in prima (come con l'auto o il furgone)

          nei cambi con molte marce (vedi lo ZF 16 rapporti) dipende molto dall'autista....
          c'è chi parte in 3° lunga, c'è chi parte in 4° c'è chi parte in prima....
          un'autista che conosco guidava il 330.30 betobiera (16 marce) e mi ha detto che lui partiva sempre in 1° lunga, sia vuoto che a carico

          per cambiare senza frizione penso ci voglia molta pratica....
          volendo si fa anche con la macchina, ma non credo faccio troppo bene ai sincronizzatori.
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Friz... sempre sta betobiera..... Io non mi esprimo, sapete com'è, se dovesi dire qualcosa, di sicuro arriva qualcuno a cercare di smentire.. ed onestamente dopo quasi 20 anni di patente "C" (e 25 di guida...), penso che mi arrabbierei da matti....

            Commenta


            • #7
              Trakker,che figura mi fai fare col Falco Nero? Io ti chiamo x illuminarlo e poi tu non dici nulla? Su,sei una delle fonti più autorevoli in materia (se non la più) ,quindi è difficile che ti smentiscano.

              Commenta


              • #8
                a Marcè che cce voi fa? su a mia tastiera a "B" sta vicino a la "N"
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Avevo scritto un post.. ilpc lo ha eliminato... vabbuo', riscrivo dopo, ora devo uscire afare un po di scuola guida... alla mia migliore amica....

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Falconero e benvenuto in questo mondo di pazzi. Dunque, se mi dici con che camion hai intenzione di guidare, potrei darti dei consigli sul cambio, ovvero in che marcia partire, ecc...

                    X Friz: non è vero che col 5 marce devi partire sempre in 1^, col Daily io parto sempre in 2^ senza problemi!

                    Commenta


                    • #11
                      Ho capito, la figura dell'asino qui tocca a me...

                      Commenta


                      • #12
                        Qui, tra Busdriver che è salito in catterdra, centonovanta che vuol fare l'istruttore di guida, l'autista amico di Friz (ma glielo hanno detto che i camion hanno le marce? Fagli complimenti da parte mia Fede, e digli... di darsi all'ippica), Friz che solo perchè sta facendo la C, mo si mette a dire la sua.., 8280 che ci nsegna come cambiare con il Fuller... bhè è meglio che sto zitta, a confronto sono un ignorante....che altro potrei aggiungere?

                        Commenta


                        • #13
                          Scusa Trakker, ma da quando faccio l'istruttore di guida? Se so appena appena cosa cambia da un fuller ad uno zf!!!!

                          Non è che mi hai scambiato per qualcun altro?

                          Commenta


                          • #14
                            Hai ragione , sar che no vado in ferie da 13 mesi? Mi sa di si.... Volevo dire Iveco.. ed invece ho scritto 190.... secondo me, è meglio se vado a nanna....

                            Commenta


                            • #15
                              Lo immaginavo, non me la sono mica presa...vai tranquilla...se fossero queste le cose per cui mi arrabbio, in ufficio dovrei andare con il bazooka...meno male che a settembre mi metto in proprio...

                              Commenta


                              • #16

                                Commenta


                                • #17
                                  trakker trakker certo che oggi sei giù di corda bisogna ricordarti tutte le volte che tu sei in gamba e che molto probabilmente nessuno vuol salire in cattedra ma che siamo solamente qua per scrivere e rispondere a qualcuno che fa qualche domanda che a volte per chi è anni che guida può sembrare strana però appunto perche stanno imparando bisogna saper portar pazienza e rispondere,anche perche magari chi ha un pò di esperienza può evitare ai meno esperti di commettere errori che a volte possono pregiudicare la durata dei mezzi e magari anche la loro incolumità e di tutte quelle persone che possono trovarsi nei paraggi di un mezzo pesante.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Marcella, ma chi ti ha dato dell'ignorante qui???
                                    Che vuol dire che faccio l'istruttore di guida??? A me non sembra che per dare un consiglio con che marcia partire si diventi istruttori di guida, e comunque il forum è stato creato perchè ognuno possa dire la sua...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Pensavo si fosse capita che stavo un po ironizzando... anche per quello, ho messo gli smiles alla risposta a 190.... il bello è che l'istruttrice di guida l sto facendo io, ma sul serio, alla mia "sorellina", cioè alla mia migliore amica... Piccolo appunto, per BusDriver, qualcuno (non ricordo chi..) ieri, mi ha fatto notare, come stavi facendo un po il "bastian contrario" ai miei post....nulla di particolare, solo che... io non lo avevo quasi neanche notato.. lo hanno fatto altri.... Vabbè, devo direbla mia su come si cambia, con che marcia si parte... ecc, ecc,? Se posso, se me lo concedete e poi non smentite, lo faccio... ma tra poco, che ora ho un lavoretto da fare..

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mi sembra di non aver mai fatto il bastian contrario a nessuno anzi ho sempre puntualizzato anche in mp che di te ho la massima stima e che tu sei preparato tecnicamente sicuramente più di me

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Marcella, se ci puoi dare ulteriori informazioni ascolto volentieri, o meglio leggo volentieri!!!!!!!!!

                                          P. S : Bus, io sono totalmente innocente.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per BusDriver, TI RIPETO, non l'ho detto io, slo che me lo hanno fatto notare altri.. Allora, andiamo cn ordine, la partenza e le cambiate variano da camion a camion e da cambio a cambio.. ad esempio, io con il 330.30 con cui l'amico di Friz (che come da me consigliato è meglio si butti all'ippica...) si avvia sempre in 1a lunga , quella marcia, la usavo a pieno carico (14-15 mc di asfalto) con dietro il carre3lone e la finitrice da 17-18 ton ed in salita, senno' l fascevo con la seconda senza splitter, invece, con la sola motrice, salvo gli avviamenti in manovra usavo sempre, anche a pieno carico la 3a con lo splitter, stessa cosa con il 410E42 n(Eurotrakker 8x4 cassone da 21 mc), mentre ad esempio, non potevo farlo con il 4143 Actrghghghghgh... Con il 190.26 Turbo da 9 marce Fuller ad esempio, partivo sempre in 2a ed alcune volte in 3a.. ma al contrario di altri.. non ho mai usato il primino...con il 330.35 con lo zf, anche con dietro il Pellicano con 25 mc di materiale sopra, addirittura in pianura partivo sempre con la 4a con lo splitter, mentre con il Fuller 13 partivo o in 3a o in 4a, saltando gli innesti overdive, che usavo solo nell'ultima marcia....Come vedi, ogni camion ed ogni condizione di carico e di strada condizionano la partenza e le cambiate....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grazie a tutti, ho ricevuto una grande accoglienza , nonostante le mie domande da principiante .
                                              Per Friz, non ricordo mi sembra che era un 1320, cmq le marce erano 5 sono sicurissimo...infatti finivano subito.
                                              Grazie anche a Trakker e busdriver siete stati chiarissimi

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Falconero.
                                                allora quel 1320 non credo fosse un modello per il mercato italiano....
                                                su Tuttotrasporti lo davano per 12 marce, quinid 6 marce + splitter...
                                                anche se non avesse lo splitter sarebbeo comunque 6 marce come il 1117

                                                mi sembra una cosa strna, perchè 5 marce su mezzi di quella taglia li mettevano ai tempi del Fiat 673 e del 110
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Delle marce son sicuro perchè erano impresse sul pomello, ma nn ti so dire se fosse italiano o meno è un pò vecchiotto credo che sia dell'85-88, l'usura dice tutto, anche se il motore ha "pochi" km.

                                                  Friz, mi sapresti dire + o - quanto si riesce a guadagnare (a settimana o mensilmente) con un trattore proprio facendo una linea di circa 1000 km? Un mio amico (il padre ha due scania) mi ha detto una cifra abbastanza alta, poi parlando con un amico di mio padre (trasporta merce deperibile su un magnum con gruppo frigo) ha detto che riesce a portare a casa appena uno stipendio di un impiegato statale
                                                  non ci sto capendo più niente, proprio ora che sto prendendo la patente, anche se....la passione è tantissima.
                                                  Grazie Friz

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X