MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion Foden

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion Foden

    CIAO BEI!!!Dopo aver ricercato attentamente nel forum e non aver trovato alcun risultato ho deciso di aprire questa discussione a riguardo di questo marchio.Su vari TuttoTrasporti ho visto foto in passato,a dire il vero non mi hanno mai ispirato granchè,sarà il nome.....(comunque sono solo impressioni).Ecco,x farla breve mi piacerebbe saperne un po' di più su questo marchio,i modelli più riusciti e quelli meno,se hanno inventato qualche particolare innovazione tecnologica,ecc.....
    P.S. Spero di aver cercato bene!Se avessi commesso un errore cancellate subito il post,non esitate!
    Dai,metto anche una foto:


  • #2
    Il Foden della foto, altri non è che un Daf CF, addirittura esiste la versione pari al 95, anche la Foden fa parte del gruppo Paccar, diversi invece erano i vecchi Foden... avevano una cabina per conto loro, cosi come la meccanica ( se non ricordo male, montavano motori Cummins e cambi Fuller, abbinati a ponti Rockwell o Dana Spicer ed addirittura su alcuni mercati, ponti Magirus...), poi, verso la fine egli anni ottanta, insieme alla Daf, alla Pegaso e alla Seddon Atkinson (queste ultime 2 assorbite poi dalla Iveco che ne sfrutto' parte della componentistica per sviluppare la cabina Euro) realizzarono la cabina del 95 Daf e la sola Foden anche quella dei 75-85 come quelo della foto (anche se quell della foto è comune ai piu recenti CF Daf che è un evoluzione della vecchia cabina media Daf)...

    Commenta


    • #3
      Grazie Trakker! Infatti avevo notato una certa somiglianza con i Daf..... A prtoposito dei Seddon Atkinson,una volta non so dove in giro x la rete,ho visto un camion con cabina Iveco serie Euro marchiata Seddon Atkinson,aveva targa inglese.

      I Foden sono più forti nelle versioni stradali o in quelle cantiere?

      Commenta


      • #4
        Gli Iveco inglesi, prima dell'aquisizione dela Seddon, quindi fino al Turbostar (non era dificile vedere dei ord Cargo con il doppio simbolo Ford-Iveco alla stregua dei vecchi fiat 160-170-619-300) portavano il solo marchio Ford, successivamente (Eurostar in poi) s vedevano anche con la A cerhiata sulla calandra... I Foden-Foden, soprattutto a 4 assi 8x4 (l'Inghilterra fu la prima...) erano dei veri muli tipo gli Astra in Italia (da considerare pero' che i ptt allora erano ridicoli in Inghilterra, pensate che i bilici arrivano a sole 38 ton al pari dell'Austria)...

        Commenta


        • #5
          Fd, se vuoi cercare nel web per la marca Foden prima dei vari "sposalizi" la ragione sociale era: Foden Ltd, Sandbach, Chesire.
          Il motore originale all'epoca era il Gardner (Diesel). Piccoli mai visti; mi pare di ricordare invece in una cava un residuato bellico di questa marca. A grandi linee era tipo il 10000Spa, 6 X 4 a ruota semplice.

          Commenta


          • #6
            Qua da noi ogni tanto si incrocia qualche Foden; era importato da un grosso traspotratore (Friderici; conosci Trakker?) e qualcuno l'aveva "piazzato", ma in numeri talmente esigui da renderlo comunque una mosca bianca.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da 2Drifter
              Qua da noi ogni tanto si incrocia qualche Foden; era importato da un grosso traspotratore (Friderici; conosci Trakker?) e qualcuno l'aveva "piazzato", ma in numeri talmente esigui da renderlo comunque una mosca bianca.
              friderici aveva anche dei kenwort adesso che marche ha?i colori sono ancora grigio a striscie gialle?

              altro inglese era l' erf e anche il leyland ve lo ricordate?

              certo che in quegl'anni ogni nazione aveva almeno una casa costruttrice di camion.

              Commenta


              • #8
                Bene,vedo che le info non hanno tardato ad arrivare!Grandi ragazzi! A me piacerebbe proprio dei Foden del passato,insomma,saperne un po' la storia.

                X Case: bei tempi!

                Commenta


                • #9
                  ehh si bei tempi........mi piacerebbe (magari in un post specifico )collegare una nazione al rispettivo marchio solo x le case minori.io adesso ricordo:sisu-finlandia,pegaso-spagna,liaz e tatra-ex cecoslovacchia(cs)roman(che era un man taroccato)romania,maz,kamaz-russia,foden,erf,seddonatkinson,ford e anche bedford?-inghilterra,saurer-svizzera,berliet-francia,steyr e oaf-austria.

                  e poi in ogni zona c'era la propria tendenza,tipo austria,germaniae alcuni paesi dell'est tipo cz e h erano diffusi gli autocarri 4x2 con rimorchio a 4 assi con i gommoni,quelli che venivano dalla russia o dai balcani avevano il trattore 6x4 con bilico a 2 assi gemellati in francia avevano il classico autoarticolati con bilico a 6 gommoni. ve li ricordate?
                  Ultima modifica di [Case]; 07/07/2005, 20:24.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da [Case]
                    friderici aveva anche dei kenwort adesso che marche ha?i colori sono ancora grigio a striscie gialle?
                    I Friderici sono due fratelli, Charles e Pierre; il primo ha fatto alcuni passi ben piú lunghi delle gambe:
                    -Deputato al Consiglio Nazionale (vs.Parlamento)
                    -Importatore Kenworth e Foden
                    -Impresa attrezzatissima (ultimamente avevano Iveco e Mercedes)

                    Pierre é uscito dall'impresa famigliare e si é messo in proprio.. Charles ha fatto fallimento con un "buco" enorme.
                    Ora mi sembra che la ditta sia stata assorbita da Planzer.

                    Eh sí.. le vecchie combinazioni..
                    Sono spesso in Germania e settimana scorsa ho rivisto la tipica combinazione Autocarro + rimorchio tre assi gommato singolo; tutto nuovo.

                    Commenta


                    • #11
                      foden twin load

                      foden è stato un grande costruttore, soprattutto negli anni 60 e 70. Fu uno dei pochissimi, se non l'unico, costruttori europei a produrre un motore a 2 tempi
                      per i suoi veicoli. Tra la metà degli anni 60 e gli anni 70, i suoi pesanti erano disponibili con 5 cabine diverse!!! Altro che i super standard dei giorni nostri!
                      Ultima modifica di pesanti; 23/11/2006, 22:11.
                      www.pesanti.it

                      Commenta


                      • #12
                        Signore e signori, eccomi rientrato dal viaggio di nozze.

                        La Norvegia è magnifica e...anche interessante per i mezzi, quando finirò di sistemare la mia casetta apro una discussione e vi faccio vedere qualche foto...

                        Vi do un piccolo antipastino...questo sotto è un foden...penso si possa chiamare "nonno foden"...
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          ecco delle foto di foden...foden...e ancora foden

                          comunque su questo sito ci sono camion di marche strane tipo scammell...

                          ecco il link del sito... www.hankstruckpictures.com/len_rogers4.htm
                          Ultima modifica di hell480; 16/04/2007, 19:35.

                          Commenta


                          • #14
                            foden & centinato...

                            foden & mmt...
                            Ultima modifica di hell480; 16/04/2007, 19:35.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X