MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chiedo aiuto a voi esperti...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chiedo aiuto a voi esperti...

    Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria ed avrei bisogno di conoscere i prezzi di un po' dei mezzi da cantiere di cui abbondantemente discutete su questo sito con una competenza che è a dir poco sconcertante. Vi sarei grato se poteste indicarmi i costi di acquisto e se li conoscete magari anche quelli di noleggio a caldo di:
    Pala meccanica, escavatore, autocarro con ribaltabile, autopompa, autobetoniera, gru a torre.
    Di certo i prezzi variano in base alle marche ed ai modelli vi sarei grato se mi indicaste quelli che diciamo occupano un settore medio della categoria. Ringraziandovi in anticipo vi saluto. Le vostre risposte mi permetteranno di completare un'esercitazione importante ai fini di un esame universitario. Grazie ancora! CIAO

  • #2
    EhEhEh, qui bisogna chiamare gli esperti altrimenti la moderatrice mi dice che salgo in cattedra facendo l'istruttore...

    Trak, naturalmente sto scherzando, lo sai!!!
    Ultima modifica di iveco; 19/07/2005, 21:34.

    Commenta


    • #3
      Pala meccanica di che tipo??

      Pala cingolata o gommata??
      Di che peso?

      Escavatore di che tipo??
      Gommato o cingolato??
      Con benna o cosa??
      Di che peso??

      Camion di che tipo??
      2, 3 o 4 assi??
      Pagato a ore o a viaggi?

      Purtroppo la cosa non è molto semplice così...dovresti restringere il campo.
      Per un 2, 3 e 4 assi e per un escavatore posso vedere di darti i nostri prezzi...
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Ciao primus, benvenuto...

        Come detto dal buon Aldo...
        è preferibile che tu indichi il maggiorr numero d'informazioni possibili... solo così potrai avere risposte esaustive...
        Più dati abbiamo meglio è... come ben sai il mondo delle mmt è molto vario.. per ogni lavoro è indicato un mezzo particolare...
        Se ci potessi indicare la tipologia(virtuale, dato che si tratta di un esame) di lavoro che vorresti far svolgere a questi mezzi ..semplificheresti di molto le ricerca da parte dai nostri esperti...

        Grazie della collaborazione
        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

        Commenta


        • #5
          Bene cercherò di semplificarvi le cose almeno nei limiti del possibile...

          Intanto comincio con il ringraziarvi per aver preso in consideraziane la mia richiesta di aiuto.

          Nell'elaborato di ricerca che sto preparando ciò che mi interessa in modo particolare sono i prezzi riferiti alle attrezzature (e con questo termine includo anche le macchine) che normalmente si rtovano in un cantiere edile. In particolare nel mio progetto, un cantiere che prevede la costruzione di nove villini, devo computare i prezzi relativi ai mezzi che mi consentano di svolgere le seguenti attività:
          Trasporto a rifiuto in totale di mc800 di materiale da riporto con autocarri che abbiano una portata superiore ai 50q;
          Scavo di sbancamento e reinterro di circa mc8000 di materiale (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale) e successiva regolarizzazione del fondo;
          Scavo a sezione obbligata della profondità massima di 2 metri compresa estrazione e carico su mezzi di trasporto di mc700 di terreno costituito da (argille, sabbie, pozzolane, terreno vegetale e simili.
          Tali operazioni devo compierle in un arco di tempo della durata massima di 25 giorni per mantenermi con i costi previsti (che vi ometto perchè credo sia di scarsa rilevanza), in particolare:
          15 giorni scavo di sbancamento e splateamento con utilizzo di escavatore e pala meccanica;
          7 giorni per il reinterro sempre utilizzando una pala meccanica ed un escavatore;
          2 giorni trasporto a rifiuto del materiale di risulta utilizzando due autocarri;
          Quello che ho supposto io è di avere una pala meccanica che mi consenta di smuovere 672 mc di terreno nell'arco di una giornata lavorativa ed una di dimesioni maggiori che mi consenta una produzione unitaria pari a circa il doppio di quella precedente quindi 1200 mc; un escavatore a cucchiaio (10001) che abbia una produzione unitaria di 500 mc.
          Quanto al resto direi che le autopompa e le autobetoniere sono quelle di dimensioni standard che consentono di gettare in opera circa 80 mc di calcestruzzo nell'arco di una giornata, chiaramente non in un unica soluzione.
          Quindi quello che vi chiedo è di fare riferimento a quello che generalmente si trova in un cantiere avente un'area di circa mq16000 in cui si stanno edificando 9 villini.
          Spero di avervi dato qualcuna di quelle indicazioni in più che vi necessitavano.
          PS: l'escavatore e la pala meccanica direi che van bene cingolati piuttosto che gommati.

          GRAZIE ancora.
          Ultima modifica di Primus; 08/07/2005, 18:28.

          Commenta


          • #6
            Buttiamo giu' delle bozze allora :
            -le pale cingolate una fl5fiat-allis o una 943cat (per il piccolo ) e 963cat o fl175fiat-allis o fiat kobelco.
            -camion un paio di 4 assi tipo eurotrakker(cassone da 19-20 mc o trakker e un 3 assi il 330.36 cassone da 16-17mc)
            -escavatore un 320cs o case 210 o chn 215 o 245 con benna da 1,55-1-65 e benna da 90-95 cm (per scavi a sezione obbligata come una fogna)
            per i giorni ci rientri tranquillamente cosi !
            che ne dite ragazzi???
            ____________________
            Giorgio, BID MEMBER
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              In realtà lo scavo a sezione obbligata è per le fondazioni ad ogni modo la procedura che si adotta è simile a quella del tracciamento di una condotta fognaria....Comunque dopo questa prima fase di indentificazione dei mezzi dovreste passare a quella di definizione dei prezzi di acquisto e di nolo (ad ora) possibilmente con e senza operaio qualificato delle suddette macchine.

              Thanks

              Commenta


              • #8
                Ciao Primus!! Non posso aiutarti perchè sono estraneo al settore...ma tu puoi aiutare me...! Mi piacerebbe sapere cosa stai studiando (ingegneria...)
                Rispondi in privato se preferisci....
                ciao
                sorry per l'O.T.

                Commenta


                • #9
                  Primus, il tuo nick indica che già conosci il programma con quel nome??
                  Eccoti i prezzi di nolo a caldo, senza operatore togli circa 22 euro l'ora.
                  Questi sono prezzi medi della prov. de Berghem.
                  Pala Cat 943 ora 45 euro prezzo netto a nuovo o similare euro 90.000
                  Esc. Cat 320 ora 50 euro 125.000
                  Aut. ton 33 ora 45 euro 75.000
                  Aut. ton 40 ora 50 euro 85.000

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X