MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco 330 f 35 o astra bm305?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • iveco 330 f 35 o astra bm305?

    salve a tutti ho urgente bisogno di un mezzo d'opera per affrontare dei lavori e mi trovo d'avanti a due mezzi il primo un 330f35 con cambio fuller e il secondo un astra bm 305 con cambio zf il prezzo del 330 è un po più basso! il 330 sembra un mezzo abbastanza in ordine l'unica pecca è che l'autista ha camminato con il differenziale bloccato ed ha rotto qualcosa per il resto qualche punto di rugine alla cabina ma niente di preoccupante. mentre l'astra si presenta bene fatta eccezione per 2 ruote da sostituire, il motore che è stato sostituito (credo) con un v8 (8280) aspirato lo stesso del 330 per intenderci! se la scelta fosse affidata a voi per quale di questi 2 mezzi optereste? spero mi rispondiate presto !
    Ultima modifica di Matteo 88; 15/11/2010, 21:44. Motivo: mi sono documentato meglio non era un bm 64-36

  • #2
    I mezzi come sono allestiti? Betoniera? Ribaltabile trilaterale ?posteriore? Che lavoro devi fare?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      i mezzi hanno tutti e 2 un ribaltabile trilateralel'astra con doppio pstone e l'iveco monopistone con stabilizzatore entrambi sono provvisti di telo copri scopri. devo fare dei lavori di movimento terra scavi e riempimenti di piazzali

      Commenta


      • #4
        nel titolo hai indicato per l'Astra la sigla 64.36, nel messaggio iniziale dici che è un 305, e poi aggiungi che è stato sotuito il motore...informati bene sul motore e poi farò le mie considerazioni

        Commenta


        • #5
          nella correzione l'avevo scritto... il camion è un bm 305 per questo ha il v8 8280 da 352 cavalli!

          Commenta


          • #6
            io ho guidato per un pò di tempo un 330-35 fuller con ribaltabile tecnocar ed è un'ottima macchina

            Commenta


            • #7
              bene, allora motori uguali...beh io personalmente prenderai l'Astra.

              Commenta


              • #8
                oggi pomeriggio li ho provati il 330 era un mezzo da scartare completamente non aveva niente di buono mentre l'astra era una bella macchina in tutte le sue parti salvo 2 ruote, le batterie da sostituire e uno degli sportelli che non si chiudeva e aveva i canaletti dove scorre il finestrino marci

                Commenta


                • #9
                  Ciao, se scegli l'Astra controlla lo stato dei differenziali, fattore importante, in quanto nella serie BM300 (sia le motorizzazioni Fiat che Mercedes) montano quelli della Niveu..... che francamente non erano il massimo della robustezza....... E per giunta nel caso si dovesse rompere qualcosa nella coppia conica, questa era fatta in modo da non poter sostituire un unico pezzo, come ad esempio un satellite, quindi comprarla tutta....... A differenza, dalla serie BM 64xx montavano i differenziali Magirus, quelli come già prima montavano i 330. Controlla anche lo stato dell'impianto d'aria compressa, perchè se il vecchio proprietario non ha provveduto a far la modifica di montare l'essicatore, per difetto le elettro valvole dell'Astra davano un sacco di noie, ed i tubi dell'aria tendevano a marcire, lasciandoti senz'aria ed in panne!

                  Commenta


                  • #10
                    l'essiccatore c'era ma non so da quanto tempo... per quanto riguarda i differenziali cosa posso fare per rendermi conto se sono in buono stato o meno?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                      l'essiccatore c'era ma non so da quanto tempo...
                      Il fatto che ci sia già è un ottima cosa

                      Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                      lper quanto riguarda i differenziali cosa posso fare per rendermi conto se sono in buono stato o meno?
                      Ti dirò...... noialtri quando li avevamo (un 304F ed un 305F permutati rispettivamente dopo 21 e 22 anni), le avvisaglie, prima che succedesse qualche patatrak, le avvertivamo ad orecchio!!! Ovvero strani sibili che provenivano da essi soprattutto in rilascio da accellerate a vuoto, piuttosto che strani rumori in curva.
                      Tra l'altro se, invece, avverti rumori anche viaggiando lento, significa che quaccosa già è rotto

                      p.s. nonostante tutto, li abbiamo permutati sempre con altri ASTRA

                      Commenta


                      • #12
                        potresti spiegarmi meglio la storia dei sibili? ieri quando l'ho messo in moto e provato avvertivo un sibilo tipo motore turbo ma non sono riuscito a capire da dove proveniva, questo avveniva accellerando con il cambio in folle

                        Commenta


                        • #13
                          Scusami Matteo, forse mi sono spiegato male.......... il sibilo intendevo veniva dal differenziale :-/

                          Commenta


                          • #14
                            poco fa l'abbiamo provato di nuovo, nessun rumore rilevante tranne un piccolo sfiato dal flessibile della marmitta

                            Commenta


                            • #15
                              cosa mi sapete dire del rapporto al ponte di queste 2 macchine?

                              Commenta


                              • #16
                                alla fine ho preso l'astra.. solo che devo sistemare gli sportelli e ho bisogno dei ricambi sapete dove posso trovarle?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                                  alla fine ho preso l'astra.. solo che devo sistemare gli sportelli e ho bisogno dei ricambi sapete dove posso trovarle?
                                  salve Matteo 88
                                  in Puglia qualche tempo fà, e penso tuttora, uno dei più forniti di ricambi per queste macchine sia a Gravina di Puglia,verifica comunque attraverso la rete ufficiale Astra.
                                  Saluti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    grazie ma gravina è lontano! sapete se esistono ricambi di concorrenza? ah dimenticavo se qualcuno avesse lo schema elettrico di questo mezzo o anche il libretto d'uso e manutenzione mi sarebbe utile perchè devo ripristinare il funzionamento di alcune parti dell'impianto elettrico! grazie
                                    Ultima modifica di Matteo 88; 15/01/2011, 19:37.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      come ti hanno detto attento ai differenziali e al ripartitore.....cmq attento ai consumi.... tra il 330 e il 305, a parita' di motore ballano anche 40litri al giorno di differenza.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ho calcolato grosso modo poco più di 1 km/l ........ ma sale da sotto la cava con una salita non indifferente e 17 mc di materiale (circa 320q.li) sul groppone con la 4a ridotta!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          avrei una domanda! ma come si apre la presa d'aria sul tetto della cabina?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Se è la classica botola senza chiusura di sicurezza, basta spingere o se è incastrata dargli una botta!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              non mi sembra ci siano maniglie o cose simili suppongo allora che sia incastrata! grazie attila

                                              Commenta


                                              • #24
                                                la botola era incastrata ! l'ho aperta con un pugno!
                                                ora devo chiedervi un altra cosa purtroppo! qualcuno sa dirmi cosa significano tutte le spie sul cruscotto? avrei bisogno di saperlo per vedere se funzionano!

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X