MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchina operatrice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchina operatrice

    Ciao a tutti, guardando un po in giro ho visto un trakker 180, immatricolato come macchina operatrice, il venditore sostiene che è guidabile con patente B a 40 km/h, è vero?
    Dunque uno puo guidarlo con la B basta che non superi i 40 e se lo fa cosa rischio?
    La portata utile rimane la stessa che si puo avere su un camion "normale"?
    Oltre al fatto di avere la possibilità di guidarlo con pat. B si hanno altri vantaggi (Assicurazioni, bolli, revisioni ecc)?

  • #2
    Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, guardando un po in giro ho visto un trakker 180, immatricolato come macchina operatrice, il venditore sostiene che è guidabile con patente B a 40 km/h, è vero?
    Verissimo, ci sono anche altri mezzi così, tipo gli unimog.

    Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
    Dunque uno puo guidarlo con la B basta che non superi i 40 e se lo fa cosa rischio?
    il veicolo deve essere limitato a 40 km/h, se togli o modifichi il limitatore, oltre alla manomissione ecc. avrai le stesse rogne che avresti guidando un veicolo per il quale è richiesta la patente C e tu ne sei sprovvisto. Inoltre non puoi andare nè in superstrada nè in autostrada e devi girare con le stesse modalità di un escavatore gommato, terna ecc....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Ma dunque non è che devo circolare a 40 km/h, il mezzo DEVE essere limitato a 40 km/h...dunque chi lo vende dovrebbe dire mezzo limitato a 40 giusto?
      Io pensavo fosse che uno che ha la C lo puo usare come un mezzo da C, invece chi non c'è l'ha usare il mezzo limitandosi a 40 km/h...sbagliavo?
      Uno che vende un mezzo simile mi ha addirittura detto che il problema dell'autostrada non esiste...basta mettere su una targa prova...fai te

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
        Ma dunque non è che devo circolare a 40 km/h, il mezzo DEVE essere limitato a 40 km/h...dunque chi lo vende dovrebbe dire mezzo limitato a 40 giusto?
        non fa una piega..
        Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
        Io pensavo fosse che uno che ha la C lo puo usare come un mezzo da C, invece chi non c'è l'ha usare il mezzo limitandosi a 40 km/h...sbagliavo?
        si, sbagliavi, la macchina operatrice ha la targa gialla come gli escavatori ed è immatricolata come tale.
        Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
        Uno che vende un mezzo simile mi ha addirittura detto che il problema dell'autostrada non esiste...basta mettere su una targa prova...fai te
        oltre al fatto che se ti beccano e controllano ti rompono dove non batte il sole, che fai i 40 km/h in autostrada? stacchi il limitatore?
        uscirai di prigione nel 2050!!!!!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Cavolo io che pensavo di fare l'affare della vita...dato che io ho la C ma mio padre no pensavo di utilizzare lo stesso mezzo con usi diversi...Peccato...ti farò leggere la mail che mi ha mandato un tipo che vuole vendere il suo camion...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
            ...dunque chi lo vende dovrebbe dire mezzo limitato a 40 giusto?
            E perchè mai dovrebbe dire un ovvietà? Semmai chi compra una macchina operatrice sperando di fare l'affare della sua vita senza sapere i limiti che tale immatricolazione prevede risulta abbastanza uno sprovveduto.
            Dato anche dal fatto che si presenta come già un utilizzatore di tale tipologia di "macchine".

            Che poi il venditore sia un ciarlatano non ne ha colpa nessuno, così come non ne ha colpa lo stato se esiste chi cerca sempre di trovare la scappatoia a qualsiasi legge...sia essa fiscale o di circolazione stradale...

            P.s. ci terrei a dirti che ogni tanto Internet andrebbe utilizzato meglio. Cercando bene avresti trovato tutte le limitazioni a cui sono sottoposte le macchine operatrici ed avresti visto che non si fermano ai "40km\h"
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Sicuramente prima di fare l'acquisto mi sarei informato maggiormente...magari scrivendolo qui potrebbe essere utile anche ad altri che magari avrebbero fatto l'acquisto senza informarsi...
              poi scusa ma allora questo forum dovrebbe esistere solo per utilizzatori o meccanici di provata esperienza, non per fare domande, ma solo per dare opinioni...dato che qui c'è anche gente meno esperta(compreso il sottoscritto) e dato che penso che passando qualche ora su libri-internet ecc si possa trovare di tutto anche le cose scritte su altre discussioni....

              Commenta


              • #8
                Informati bene, non vorrei dire una cavolata megagalattica: un'impresa della mia zona possiede un unimog immatricolato macchina operatrice, ma i dipendenti che hanno la C lo usano come se fosse un autocarro. Questo me lo ha detto un mio amico che lavora lì però RIPETO: non vorrei divulgare informazioni sbagliate quindi informati molto bene. Non so se operano nella legalità o no facendo così...
                Dai

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                  ma i dipendenti che hanno la C lo usano come se fosse un autocarro.
                  Cosa si intende con il "come"?
                  Se intendi che trasportano materiale per il cantiere è previsto dal CDS, ma la patente C non ha nulla a che vedere con ciò


                  Art. 58. Macchine operatrici.

                  1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate, eventualmente, con speciali attrezzature. In quanto veicoli possono circolare su strada per il proprio trasferimento e per lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere, nei limiti e con le modalità stabilite dal regolamento di esecuzione.
                  Ultima modifica di Nico-Terex; 14/01/2011, 15:07. Motivo: sistemato quote
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Con "come se fosse autocarro", intendo che "può" viaggiare a 70 km/h su strade extraurbane, carica fino a 18 t complessive e ha l'obbligo del cronotachigrafo. Quando invece è utilizzato come macchina operatrice, invece, viaggia a 40 km/h, credo che abbia altre portate e non ha l'obbligo di uso del cronotachigrafo. Non so se c'è qualche tipo di limitatore azionato manualmente a seconda di chi usa quel mezzo, e non so nemmeno se questa cosa legalmente è corretta.
                    Dai

                    Commenta


                    • #11
                      Infatti era quello che volevo chiedere perchè da quello che mi ha detto chi lo vuole vendere si capiva che dovevi fare i 40 non che il mezzo fa 40...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                        Con "come se fosse autocarro", intendo che "può" viaggiare a 70 km/h su strade extraurbane, carica fino a 18 t complessive e ha l'obbligo del cronotachigrafo. Quando invece è utilizzato come macchina operatrice, invece, viaggia a 40 km/h, credo che abbia altre portate e non ha l'obbligo di uso del cronotachigrafo. Non so se c'è qualche tipo di limitatore azionato manualmente a seconda di chi usa quel mezzo, e non so nemmeno se questa cosa legalmente è corretta.
                        Se è immatricolato come macchina operatrice, come tale non può essere utilizzata come autocarro pat. C e viceversa. che poi lo usino autisti con la C non c'entra nulla poichè è richiesta solo su macchine operatrici di tipo eccezionali, ad esempio le autogrù, ma un unimog immatricolato come macchina operatrice non può essere usato diversamente da questa limitazione.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X