MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Viaggio in betoniera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Viaggio in betoniera

    Mi hanno chiesto di trasferire una betoniera IVECO 330.30 del '90 dalla provincia di Bari a quella di Bologna. Mi consigliate di fare il viaggio sul camion o di farla trasportarla su un altro mezzo?
    Sono un pò preoccupato, chi mi da un consiglio?
    Grazie a tutti

  • #2
    io proverei ad informarmi con le ferrovie per farla trasferire via treno

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da aldo69 Visualizza messaggio
      Mi hanno chiesto di trasferire una betoniera IVECO 330.30 del '90 dalla provincia di Bari a quella di Bologna. Mi consigliate di fare il viaggio sul camion o di farla trasportarla su un altro mezzo?
      Sono un pò preoccupato, chi mi da un consiglio?
      Grazie a tutti
      Consiglio spassionato: se sei masochista la guidi fino a Bologna, sennò la fai caricare su un carrellone. Il treno ha i suoi vantaggi in termini di costo, ma poi a bologna deve esserci qualcuno a ritirare il mezzo e condurlo a destinazione.
      Io ho più volte fatto ferrara-l'aquila e ritorno con un Eurotrakker, e l'esperienza non la consiglio a nessuno, senza contare che se hai sonno o stai poco bene, dove ti stendi a dormire?? E' una bella tirata da bari a bologna! Senza contare gli orari di guida e beghe varie se non disponi di una targa prova.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Grazie per i consigli..ne terro conto.
        In realtà ero un pò preoccupato anche per la tenuta del mezzo. Il 330 è un gran mezzo, ma non so in versione betoniera se è il caso di fargli fare tanti km. Non ho esperienza in betoniere; sono in grado di fare lunghi viaggi?
        Grazie ancora.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da aldo69 Visualizza messaggio
          Grazie per i consigli..ne terro conto.
          In realtà ero un pò preoccupato anche per la tenuta del mezzo. Il 330 è un gran mezzo, ma non so in versione betoniera se è il caso di fargli fare tanti km. Non ho esperienza in betoniere; sono in grado di fare lunghi viaggi?
          Grazie ancora.
          più che per l'allestimento mi preoccuperei dell'età del mezzo e dello stato di manutenzione: ffreni, frizione, cambio, luci ed organi meccanici in genere. Per il mezzo non ci vedo grossi problemi, NEL '94 feci un lecce-palmanova (friuli) e ritorno con un 240-35....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            io ho fatto Asti Brindisi e ritorno con un vecchio Renault Midliner vecchio di 20 e più anni, e son tornato a casa vivo e intero
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
              io ho fatto Asti Brindisi e ritorno con un vecchio Renault Midliner vecchio di 20 e più anni, e son tornato a casa vivo e intero
              raccontala tutta Fede, che hai quasi patito la fame...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                sai com'è ci è voluto 18 ore
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                  sai com'è ci è voluto 18 ore
                  più che le 18 ore direi che il primo autista era un bel pò fuso!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    dettagli tipo la galleria subito dopo Bologna oppure "prendiamo un panino, mangiamo andando"
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti, a prescindere dal tempo e lo stato del mezzo, se questo è immatricolato mezzo d'opera non deve avere il permesso per circolare in autostrada?
                      Marco B

                      Commenta


                      • #12
                        Be devo dire che due settimane indietro sono sceso con l'eurotrakker 440 4 assi che guido io da Sondrio a Cosenza, ci ho messo 22 ore di viaggio, un'ammazzata vera e prorpia inoltre sui sedili è impossibile dormire...non te lo consiglio trova un tir carrellone e fattela portare su o opta per la soluzione treno.
                        Ultima modifica di Nico-Terex; 30/01/2011, 23:58. Motivo: MA L'ITALIANOOOOO???????????

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          Ciao a tutti, a prescindere dal tempo e lo stato del mezzo, se questo è immatricolato mezzo d'opera non deve avere il permesso per circolare in autostrada?
                          Se viaggia vuoto no.. O comunque se sta nel peso del mezzo stradale no..

                          Commenta


                          • #14
                            Io fare tutta quella strada da solo con un 330, la troverei un'esperienza romantica, come quella volta che ho fatto 250 Km col 682 in autostrada andata e ritorno si intende, comunque credo che la ferrovia potrebbe essere una soluzione molto comoda.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                              Io fare tutta quella strada da solo con un 330, la troverei un'esperienza romantica, come quella volta che ho fatto 250 Km col 682 in autostrada andata e ritorno si intende, comunque credo che la ferrovia potrebbe essere una soluzione molto comoda.
                              però sono 660 e rotti chilometri, non 250 fra andata e ritorno.... Se gli va bene, fra soste e traffico, facendo solo la A14 sono almeno 11-12 ore di viaggio monotono e senza potersi distrarre un attimo. Se non altro gli consiglio di prendersi dietro un compagno d'avventura, sia per la compagnia che per eventuali problemi.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                ciao io sono di bologna..x curiosità dove l'hai portata questa betoniera??

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X