Con riferimento alla tragedia di fukushima, si sono visti in tv mezzi speciali , autopompe, per buttare acqua sui reattori, tra le quali una imponente autopompa cinese con oltre 60 mt di braccio.
In tutti i casi si é sempre parlato dei problemi a portare le macchine vicino al reattore a causa dei grandi livelli di radiazione.
Ma la mia domanda é, possibile che non siano stati previsti dei mezzi autoguidati o guidati via radio?
In una intervista i tecnici alla centrale dicevano che hanno poca acqua e cibo perché é pericoloso portarli, ma mi sembra incredibile che non esistano mezzi senza conducente che possano essere inviati con le provviste, in giappone, poi, patria dell'elettronica e della meccanica di punta.
Abbiamo le autovetture che si posteggiano da sole, ma non abbiamo i mezzi di soccorso con controllo remoto?
In tutti i casi si é sempre parlato dei problemi a portare le macchine vicino al reattore a causa dei grandi livelli di radiazione.
Ma la mia domanda é, possibile che non siano stati previsti dei mezzi autoguidati o guidati via radio?
In una intervista i tecnici alla centrale dicevano che hanno poca acqua e cibo perché é pericoloso portarli, ma mi sembra incredibile che non esistano mezzi senza conducente che possano essere inviati con le provviste, in giappone, poi, patria dell'elettronica e della meccanica di punta.
Abbiamo le autovetture che si posteggiano da sole, ma non abbiamo i mezzi di soccorso con controllo remoto?
Commenta