Salve a tutti! Premetto che, pur seguendolo da diverso tempo, è la prima volta che scrivo in questo forum e quindi spero mi perdonerete se commetterò qualche errore!!
Non lavoro nel settore movimento terra ma fin da piccolo mi hanno sempre affascinato moltissimo i camion, specialmente quelli da cantiere, i trattori agricoli, le ruspe e in genere tutti i mezzi "grossi".Il quesito che sto per porvi riguarda i camion da cava e i trattori agricoli, nn so se era meglio postarlo nell'altro forum, comunque veniamo al sodo: negli ultimi anni i mezzi agricoli si sono talmente evoluti che mi capita spesso di incontrarli per le strade a 50 o anche più km/h
, spesso con rimorchi tipo dumper con doppio ponte balestrato, ribaltabile, ruote gemellate e impianto frenante pneumatico. Non so di preciso che portata possano avere quei rimorchi ma il trattore agricolo mi dà l'impressione di un mezzo adatto al fuoristrada più di ogni mezzo d'opera per via dell'altezza da terra, delle enormi ruote e di una trasmissione frazionatissima; ho visto di persona camion doppio ponte slittare e affondare anche su piccoli fossi laterali, dove invece un grosso trattore agricolo neanche se ne accorgeva, anche con rimorchi al seguito; mi chiedo se in futuro il trattore agricolo potrebbe soppiantare il classico mezzo d'opera all'interno del cantiere perlomeno, forse non su strada.
Scusatemi se ho detto una ca___ta... ma è un fatto che mi incuriosisce molto
saluti a tutti
Non lavoro nel settore movimento terra ma fin da piccolo mi hanno sempre affascinato moltissimo i camion, specialmente quelli da cantiere, i trattori agricoli, le ruspe e in genere tutti i mezzi "grossi".Il quesito che sto per porvi riguarda i camion da cava e i trattori agricoli, nn so se era meglio postarlo nell'altro forum, comunque veniamo al sodo: negli ultimi anni i mezzi agricoli si sono talmente evoluti che mi capita spesso di incontrarli per le strade a 50 o anche più km/h


Scusatemi se ho detto una ca___ta... ma è un fatto che mi incuriosisce molto
saluti a tutti
Commenta