MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cambio FH 12

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cambio FH 12

    Ciao a tutti!!! Volevo sapere come funzionava, nel modo più dettagliato e semplice possibile, il cambio del Volvo FH 12 da 460 cv...l' anno non lo ricordo però è l'ultima versione con i freni a tamburo anteriori, subito dopo hanno messo i dischi. E' vero che ci sono già altri post riguardanti i cambi ma non so di che marca é e quindi non saprei dove leggere, ed inoltre le marce, sulla leva sono posizionate in modo strano, non come sugli EuroStar ed EuroTech per intenderci. Inoltre volevo che esprimesse un giudizio su questo mezzo....vi ringrazio in anticipo. Siete molto professionali e preparatissimi!!!

  • #2
    Piergigio, mi sa dare la disposizione degli ideogrammil, oppure ti riesce allegare una foto? FH12-460. macchina silenziosa, abbastanza affidabile, consumi nella media, frenata leggermente inficiata come dosabilità, ma ottima, kmotore buono, spinge abbastanza bene, leggermente lento in ripresa, sterzo ottimo, anche se non sono mancati dei camion un po "ballerini", cambio preciso (dipende poi quale ha... ), anche se un po lentino.. ma mai quanto lo Scania..

    Commenta


    • #3
      ....il cambio dell'FH12-460 è di produzione Volvo e conta 14 rapporti avanti e 4 retromarce. Le marce sono disposte in questo modo:

      P 1 3
      P 4 6


      R 2
      R 5

      Ragazzi, si capisce poco, ma più di così non riesco a fare




      Secondo me questa griglia non è tra le più camode, ma ci devi fare un po' di abitudine....

      Commenta


      • #4
        X TrAkker= mi dispiace ma la foto non la possiedo...in ogni caso se non ricordo male le marce sono messi come ha detto Iveco

        X Iveco= ti ringrazio...ma come si "mettono"??? Sempre rifacendosi all ?Eurostar li credo che sia come la macchina,,,credo...cioè, le marce sono dispoiste normalmente,,,ma in questo caso come si cambia??' grazieee

        Commenta


        • #5
          L'EuroStar...dipende se ha su lo ZF o l'Eaton...

          Con lo zf è facile cambiare, lo schema è il seguente:

          1357

          R2468

          Attenzione: per passare dalla gamma lenta (1^, 2^, 3^, 4^) alla gamma veloce (dalla 5^ all'8^) bisogna dare una piccola "botta" alla leva del cambio quando si è in posizione di folle.
          Per inserire le cosiddette marce lunghe, per esempio la quinta lunga, devi portarti in posizione di quinta, mettere lo splitter nella posizione alta e poi un colpetto di frizione che la marcia si inserisce.


          .....Ma se l'EuroStar monta l'Eaton Twin Splitter (comunemente chiamato Fuller ts), la faccenda cambia:

          lO SCHEMA BASE PRESENTA QUATTRO POSIZIONI PIU' LA RETRO.

          La retro si trova di fianco alla prima.
          Mettendo il cambio in posizione di prima si hanno le prime tre marce, che si selezionano spostando il selettore rotativo. In posizione di seconda (ci si giunge sdoppiettando) si hanno la 4^, 5^ e 6^, e così per gli altri rapporti.

          Marcella, ti avviso, se ho spiegato male correggimi pure, lo sai pure tu, è più facile cambiare che neanche spiegare come si fa!!!

          Commenta


          • #6
            AH SI....ALLORA è COME SULL'EUROCARGO 120E18 DI MIO ZIO CON NOVE MARCE..ANCHE DELLO SPLITTER ERO GIà A CONOSCENZA..LO VIDI USARE X LA PRIMA VOLTA SU UN RENAULT MAJOR 365 CARICO DI GRANO...( BELLA VOCE IL RENò ) MA COME FUNZIONA??? QUAL è IL PRINCIPIO??? VI RINGRAZIO E VADO A NINNA...DOMANI ALLE OTTO PARTENZA CON FH 12 ( COME PASSEGGERO.......MAGARI COME AUTISTA ) A DOMANI....SIETE SEMPRE GENTILISSIMI...CIAO CIAO...

            Commenta


            • #7
              Io domani partenza con 190-48


              La funzione principale del riduttore (azionato dallo splitter) è quella di "spezzare" la marcia in due (non per niente si parle delle mezze marce)

              Commenta


              • #8
                bhe piergigio guarda io tico il volvo fh12 460 in particolare non l'ho mai guidato ho solo provato il 420 che comunque ha lo stesso motore e come tutti sanno e' un po' lentino e poco potente come motore io guido un fh16 470 e posso dirti che con il 460 fh 12 non ha proprio niente a che' vedere ci sono solo 10 cavalli in piu' ma la cilindrata del motore si fa' sentire

                Commenta


                • #9
                  Il Volvo FH12-460 è una macchina affidabile, sicura, comoda e ke consuma poco. In ripresa e in salita è un po lentino. Lo schema del cambio é questa:
                  P 1-4 3-6
                  R 2-5
                  Ai lati della leva del cambio sono disposti il selettore delle mezze marcie e il selettore per passare dala gamma alta a quella bassa e viceversa. Non è difficile da usare! Comunque è una macchina ke a me ancora piace parecchio. Soprattutto con cabina Globettrotter XL.
                  Ultima modifica di PLUS; 24/12/2006, 17:50.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X