MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pregi-difetti autocarri e motori Scania

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Ops anche qui si litiga, io dico solo una cosa sul cambio Scania: con l'abitudine non è poi malaccio, certo ne esistono di migliori.
    Questo difetto è però largamente compensato dai pregi del motore e di tutto il resto.
    Se non avessi "il cuore a tre punte" almeno per gli stradali prenderei Scania, volete mettere??
    E' la Rolls dei camion" se no come si spiega che ne girino un fottio per tutto il mondo??
    Mica saranno tutti scemi quelli che li acquistano.
    Raga date retta a me che ho iniziato con i 680 N2 e con gli EsadeltaC, i camion di oggi sono vetture e gli autisti sono delle signorine a confronto.
    Sicuramente manca la componente pionieristica, ma sfido chiunque oggi guidi a farsi il paiolo che si sono fatti i veri AUTIERI.

    Commenta


    • #62
      E già Luca, almattino ti ci mettevi daccordo, facevi la preghierina.. e se la fortuna voleva.. non grattavi.. e tornavi a casa... eppure quel maledetto (il cambio Scania...)mi ha fatto rimpiangere il cambio del 682N2 e del 691.. e dulcis in fundo del 330F35T (penso tu ne sappia qualcosa Luca, vero? )

      Commenta


      • #63
        R580, non so se mi stai prendendo in gîro Comunque, meglio che non faccio l'elenco..senno' mi becco qualche rimprovero dato che occuperei almneo una pagina del Forum... Ti basti sapere, che a mmentoi, non c'è camion che non ho guidato..dall'Om 40Nc, sino al 164 Scania, passando per i vecchi cava- cantiere italiani e tedeschi, per gli stradali Fiat dal 682N2 (compresi i 650 e 642N65R) sino allo Stralis 540, eccezionali fuori sagoma e fuori peso, vecchi Magirus e Man, Steyr, Mercedes e Leyland, Daf nuovi (tra le prime 40 persone in Italia a guidare il 95XF come autista ufficiale Daf Italia nel 97).. e poi ribaltabili, scarrabili, betoniere, camion RSU (adirittura il Jumbo Calabrese), casse mobili, autogru... e via di seguito.. e poi quasi tutti i tipi di MMT...e macchine stradali(rulli, finitrici, frese, spazzatrici...), compattatori da discarica da 30 Tonnellate e piu.. e chi pi8u ne ha piu ne metta.. Ho 38 anni.. e sono alla guida da 25-26... per cui.. ecco perchè posso permettermi di dire la mia.. e di chiamare certe persone in certi modi.. anche se visto l'incarico come "moderatore" non lo dovrei fare, ma quando è troppo.. è troppo ed io non sono una santa.. anzi....non per niente qualcuno mi ha battezzata Miss Parker-Trakker

        Commenta


        • #64
          x trakker

          non so perchè ti debba sempre arrabbiare, non fraintendermi !!!! comunque forse abbiamo iniziato con il piede sbagliato....

          Quello che volevo sapere da te erano 2 cose:

          1 hai mai guidato un 691 3 assi
          2 hai mai guidato un 142 ?

          che cosa pensi di questi 2, soprattutto il secondo che è l'argomento?

          Commenta


          • #65
            Stavolta avevo messo le faccine che ridono.. per fortuna Il 142, era il mio sogno insieme al 190-38 Special..E riuscii a guidarl tutti e 2.. motore ottimo, ottima potenza, anche se ancora na volta la pecca era ilcambio.. ma non per la lentezza o cosa.. ma solo perchè aveva "soltanto" 10 marce.. frenata ottima, comodo. un po rumoroso (se paragonato agli attuali.. ma certo migliore del 190..).. peccato che non lo abbian fatto piu.. mi direte voi, ma usci' il 143.. non era la stessa cosa!!!!!!! 691 3 assi? Si, con la cisterna sopra e rimorchio Massenzi 3 assi...

            Commenta


            • #66
              x trakker

              te lo chiedo perchè c'è una piccola segheria vicino a casa mia e i tronchi li portano un 164L580 Topclass, un fiat 300, e, appunto un 142H the king e l'autista ne parla bene. penso, ma non gliel' ho mai chesto che abbia almeno 1.500.000 Km e ancora non fa neanche fumo !!!!
              Invece il 164 ha avuto una piccola perdita d'olio rparato in garanzia, per quanto riguarda il cambio non mi ha detto niente . bho???

              Commenta


              • #67
                Lo SCANIA 142 è e sarà sempre una signora macchina!...l'unica pecca come dice trakker è il cambio...se lo usi in pianura (come lo utilizzo io) è più che adeguato...ma per collina e montagna qualche marcetta in più non farebbe male!
                Io ne ho avuto uno di 142, venduto a 1.700.000 kn e si cambiava con un dito...ed un altro che ho tuttora con cambio scania e retarder voith...funziona benissimo!!!

                Commenta


                • #68
                  x trakker

                  Ma come hai fatto a guidare tutti 'sti camion?????

                  Commenta


                  • #69
                    Se vai a leggere la mia storia in sole 2 puntate (ci sarebbe voluta un Soap lunga come Beautiful ), li troverai la risposta alla domanda.. Casomai, te lo scrivo in PVT¨...

                    Commenta


                    • #70
                      Bella lotta tra me e te Trakker, un giorno anche io scrivo quello che ho guidato!
                      Sai cosa mi manca: OM Titano mio padre non ha mai voluto prendere gli Om da cava.
                      Non ho mai guidato nemmeno gli Steyr (solo perchè non sono emigrato).
                      Comunque tante macchine mi hanno dato soddisfazioni notevoli e solo alcune mi hanno fatto girare i balls.
                      Ciao

                      Commenta


                      • #71
                        da ottobre andrà in onda su italia 1 un nuovo telefilm..."Le avventure sui camion di Miss Parker-Trakker" (non fraintendetemi)

                        Commenta


                        • #72
                          x trakker

                          Se la scrivi può farmi solo piacere . a proposito di gianni buda (vedi l'argomento: professione camionista), hai visto che solo nominandoti sono riuscito a fargli avere delle info ( grazie anche ad Iveco ovviamente!!)???? [meriteresti il titolo di "Tutologa dell'autotrasporto" ]

                          Commenta


                          • #73
                            Proviamo a contattare qualche produttore di telefilm e ci informiamo???

                            Magari la cosa potrebbe avere successo e magari Marcella potrebbe finalmente tornare in Italia... Con una clausola: come nei vecchi film americani con Sonny Pruitt (movin 'on) e B.J. McKay (Truck Driver) dove ci sono i bastardi che mettono i bastoni fra le ruote, vorrei avere uno di quei ruoli lì... Non potrei fare altro, ora che sono un BID Member... Poi casomai ai minorenni gli si fa fare la parte dei benzinai (apprendisti) oppure degli albanesi che chiedono le elemosina al semaforo... Io scritturerei RH400, Singarut e CVT....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #74
                              Se facesse un film Sicuramente sarebbe campione di incassi ai botteghini!!!!

                              Commenta


                              • #75
                                Raga ieri ho fatto un viaggetto col nuovo Scania R470 del mio amico.Devo dire che come comodita'rispetto all'EuroStar 420 che aveva siamo su un altro pianeta,come prestazioni siamo li',come consumi forse nn ci siamo!Secondo me pero'c'e'un po'troppa elettronica,una cosa utile e'un telecomandino che fa'miracoli...

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da Alfre
                                  Raga ieri ho fatto un viaggetto col nuovo Scania R470 del mio amico.Devo dire che come comodita'rispetto all'EuroStar 420 che aveva siamo su un altro pianeta,come prestazioni siamo li...
                                  Penso che ogni commento sia superfluo.....il 420 Iveco ha le stesse prestazioni di uno Scania 470.....

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Comunque, anche se so che molti ora penseranno le cose peggiori contro di me, posso solo dire una cosa, purtroppo chi compra gli Scania, insiemal camion compra i paraocchi.. Gli scania sono belle macchine, tutto quel che si vuole.. ma non si puo dire va tutto bene, quando una casa cosi "speciale" a distanza di 30 anni dalla serie 1.. continiua a perseverare sugli stessi errori e problemi:LA TRASMISSIONE dalla frizione, sino ai semiassi, vuoi per un motivo, vuoi per un altro.. hanno TUTTI avuto dei problemi......

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Scusate se dico la mia, visto che si sta facendo un elenco...l'Italcave di Canù che ha una cava di sabbia e commercializza cemento ha solo Scania, da 27 anni a questa parte...e su un articolo di Tuttotrasporti di qualche anno fa ha provato per loro un MB in cava e il giudizio è stato pessimo...
                                      O questi sono scemi oppure hanno un magazzino ricambi che è più grande della cava stessa...

                                      Ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Probabilmente si......opterei per l'ultima...senza voler cosi offendere nessuno..
                                        Ultima modifica di Trakker; 21/09/2005, 11:33.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          non propendo x nessun marchio in particolare ma Trakker mi deve spiegare perchè ha cancellato i mess di Ilcamionaro e di r 580 che erano proscania e ha lasciato quello di Nico terex che era proiveco e anche di stampo polemico.

                                          non mi sembra corretto da parte di un moderatore!!!
                                          viziare le discussioni proprio voi moderatori dovreste essere inparziali!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Oggi ho incontrato un conoscente che possiede uno Scania 124G e,chiedendogli come si era trovato col suo mezzo(lo possiede da un paio d'anni)mi ha detto che e'contento,e tra i suoi camion e'il migliore,aveva Iveco e Mercedes.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Case, il post di Nico, lo avevo lasciato apposta, ora, come vedi, è stato cancellato anche quello... Mi spiace, ma fanatismi troppo esasperati, vanno combattuti cosi.. spero ora che si capisca....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                ...non ho parole!!!

                                                Comunque ieri ho venduto il 164 e ho comperato un 190f35 e al posto del 142 ho preso il 682 (che trakker preferisce all'R, se non è fanatismo questo)...cosi sarò accettato da TUTTI !!!...visto che le esperienze di chi ha Iveco sono legge e quelle di chi ha Scania sono boria!!!
                                                Ciao e sempre in amicizia, senza rancore!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Nooooooooo! Noooooon ci poooooossoooooooooo credere? Veramente? Scherzi a parte, camionaro, senza rancore, se avessi guidato il 10% dei mezzi che ho avuto per le mani, anche tu saresti deluso del cambio Scania.. Ripeto, sono delle macchine ottime per certi versi, ma carenti per altre. al pari degli Iveco piuttosto che i Mercedes o i Volvo.. solo che io non ho messo il paraocchi come avete fatto tu ed altre persone, che per voi, gli Scania sono su un altro pianeta sono superiori a tutti e sono perfetti... Per me sono camion come gli altri ed in alcuni frangenti, da una marca "superiore" ci si aspetterebbe di piu.. soprattutto per chi puo raffrointarli con una gamma incredibile di veicoli... Ti ripeto, e se vai a leggere bene cio che ho sempre scritto, che io ho citato sia gli Scania quanto a difetti.. sia gli Iveco.. al contrario di altre persone... solo che mi da fastidio che si vogli far passare un camion come gli altri (ed in alcuni casi con pecche gravi...) per un "essere superiore".. poi per me potete pure sbavargli dietro.. in tasca non me ne entra nulla... IN NESSUN CASO

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Vi stupirà, ma la mia famiglia ha sempre avuto fiat ed Iveco, in successione un 682 a 2 assi, un 170NC35 a tre assi con ribaltabile trilaterale Romanazzi ed infine un 190-42 turbostar 3 assi (con terzo asse girelli e ribaltabile trilaterale baroni)...dopo molti guasti del 170 e parecchie noie del turbostar nell'88 abbiamo comperato uno Scania 142H-394 (ultima serie con sospensione cabina a 2 punti aria) che pur non avendo la grinta del turbostar compensava ampiamente in affidabilità e comodità! Come vi ripeto non dico che la macchina non avesse difetti (in primis qualche marcia in più per la montagna)...però a detta di mio zio che scendeva dal turbostar e dell'autista che a 3 mesi di vita l'ha preso in custodia (guidava prima il 38 special california) nel complesso tutta un'altra macchina!!!
                                                    Nel 01 abbiamo sostituito il 142 in questione (1.700.000 km per boschi senza noie alla trasmissione!!!)con un 164-480 che nel secondo anno di vita ci ha dato qualche noia, valvola essicatore, valvola riscaldamento e revisione di un iniettore presso l'italscania di Trento (vi assicuro che sono stato io il primo a lamentarmi, senza farne grandi misteri).In compenso di problemi alla trasmissione neanche l'obra (unico guasto un trasudamento ad un paraolio del retarder riscontrato nella prima settimana di vita).
                                                    Nel 2002 abbiamo acquistato una macchina per la produzione di cippato direttamente in bosco e per il trasporto abbiamo trovato un 142 dell'86 con più di un milione di km sulle spalle ed allestimento da segatura paganini e rimorchio cardi (anno 88 medesimo allestimento), dopo averlo portato a casa tagliando completo ed il veicolo ad funziona benissimo (fa circa 40-45 mila km annui tra boschi e asfalto) abbiamo sostituito la frizione visto che causa incidente abbiamo tolto l'allestimento per la riparazione.
                                                    Il mio commento personale è che le nuove serie 4 ed R un po di qualità rispetto alle serie precedenti l'hanno persa!!!
                                                    Ripeto sento spesso anche io dei guai alla trasmissione degli scania...ma la mia esperienza personale è questa...fortunatamente!!!
                                                    L'unico differenziale che abbiamo trinciato dal '75 (anno di acquisto del primo camion 682 di seconda mano) è stato quello del 170nc35...e vi assicuro che Km e quintali non mancano all'appello!!!
                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Bhè, lo hai detto.. fortunatamente!!! Sei uno dei pochi che non hanno trianciato semiassi, ma i satelliti dei differenziali e i semiassi disintegrati non si contano, i cambi che si bloccavano, le prese di forza che fanno di testa loro sono state molteplici... Cosi come i freni degli Iveco sono rumorosi, o gli Eurotrakker 42 erano rumorosi in cabina, cosi come i leverismi cambio che si impuntavano...oppure gli eterni problemi alle teste dei 35 Fiat.. come vedi, io i difetti dei camion Fiat-Iveco li cito egualmente, non dico che sono i migliori... Comunque, conosco molte ditte giu da noi in Calabria, che nei boschi della Sila, gli Scania dopo un periodo che li hanno avuti, non li hanno mai piu voluti sentire.. sai perchè? Io parlai con gli autisti che ci lavoravano..e con i titolari che si lamentavano delle ripetute rotture..

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ...io, visto che i conti li pago personalmente(la mia fam) sono contento e convinto del cambiamento...

                                                        Ps:quando dico nessun guaio alla trasmissione intendo dire dalla frizione alle ruote, non mi faccio gli sconti dei pezzi!
                                                        ciao

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          sempre 142H confronto con il 190-38

                                                          La mia esperienza sul 142H di seconda mano è stata positiva il nostro esemplare trainava un viberti a 4 assi(obsoleto) con ribaltabile Agos mentre la motrice aveva sempre un trilaterale Lomas.Di noie al motore mai,mentre la trasmissione abbaiamo dovuto sostituire l'albero+crocera,mentre il differenziale nonostante la parecchia montagna non ha mai dato problemi (si stava molto attenti).L'unico inconveniente era il cambio non troppo adatto per la montagna e facilmente s'impuntava se lo bistrattavi! Io lo ripeto di nuovo ho trovato il motore migliore del 190/38(avevamo pure quello) come erogazione della coppia,consumi e carro confort.Mentre il 190/38 pure potente ma con problemi di surriscaldamento continui mentre il Fuller era più manovrabile del cambio Scania,mentre il carro in generale era un po più scadente
                                                          6ro ricerche

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            ciao 6ro hai foto del 142 in questione??

                                                            NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
                                                            Il "mio vicino" ha venduto il 142H king!!!!!!!! Adesso ha preso l'R500 cr19 6X2 (è più potente, più moderno ma il 142 è il 142)

                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Scusa R580
                                                              come fa R500 ad essere più potente del King ,se aveva 580 CV ?
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X