MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 650 consigli su acquisto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 650 consigli su acquisto

    sono un grande appassionato di auto d'epoca, ne ho diverse, e sempre sono stato affascinato dai camion d'epoca. Premetto che me ne intendo pochissimo, non ho la patente e non ci sono mai neppure salito a bordo.

    però, curiosando qua e là, dentro un garage scovo quello che dovrebbe essere un 642 ribaltabile, il proprietario, un novantenne, lo chiama "50", non so altro.

    In attesa di visionare il libretto e di conoscere la sua richiesta economica vi chiedo:


    Riuscite a capire di che modello si tratta?
    Che valore ecnomico ha?
    Premesso che lo farei guidare ad un mio amico che ha la patente C, per intestarmelo ho bisogno di qualche licenza?
    Come si iscrive come camion d'epoca?
    Per il passaggio e il bollo come siamo messi?

    Il proprietario dice che i documenti sono ok e in più ha anche il montacarichi.

    Scusate le tante domande ma sono entusiasta dell'idea di annoverarmi tra i possessori di camion d'epoca.
    Attached Files

  • #2
    io posso solo dirti che ragione il proprietario a chiamarlo 50, perchè è un 650N
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Quoto Friz per il 650N, dalle foto si intravede lateralmente l'attacco per il
      (attrezzo non ben definito del quale non conosco il nome, ma che hò visto spesso su autocarri di quell'epoca)
      Marco B

      Commenta


      • #4
        si il camion è un fiat 650 ovvero un autocarro medio leggero degli anni 60 circa 84 ql. di ptt, da non confondere con il fiat 642 che era un medio pesante con 120 ql di ptt, tutt'altra storia....

        Commenta


        • #5
          Nessuno può essermi d'aiuto????

          Commenta


          • #6
            E' iscrivibile come autocarro d'epoca, ma ricordati che non potrai usarlo per trasportare oggetti dopo aver fatto ciò, lo potresti usare solo per passeggiare o per partecipare a raduni...come valore economico siamo sui 4-5000 euro massimo, sembra messo molto bene (per renderlo perfetto si potrebbe ripristinare la fanaleria posteriore originale), ovviamente dovresti guidarlo per stabilire le condizioni meccaniche, potresti farti aiutare da un amico che ne capisce. In ogni caso, è da comprare assolutamente!

            Commenta

            Caricamento...
            X