sono un grande appassionato di auto d'epoca, ne ho diverse, e sempre sono stato affascinato dai camion d'epoca. Premetto che me ne intendo pochissimo, non ho la patente e non ci sono mai neppure salito a bordo.
però, curiosando qua e là, dentro un garage scovo quello che dovrebbe essere un 642 ribaltabile, il proprietario, un novantenne, lo chiama "50", non so altro.
In attesa di visionare il libretto e di conoscere la sua richiesta economica vi chiedo:
Riuscite a capire di che modello si tratta?
Che valore ecnomico ha?
Premesso che lo farei guidare ad un mio amico che ha la patente C, per intestarmelo ho bisogno di qualche licenza?
Come si iscrive come camion d'epoca?
Per il passaggio e il bollo come siamo messi?
Il proprietario dice che i documenti sono ok e in più ha anche il montacarichi.
Scusate le tante domande ma sono entusiasta dell'idea di annoverarmi tra i possessori di camion d'epoca.
però, curiosando qua e là, dentro un garage scovo quello che dovrebbe essere un 642 ribaltabile, il proprietario, un novantenne, lo chiama "50", non so altro.
In attesa di visionare il libretto e di conoscere la sua richiesta economica vi chiedo:
Riuscite a capire di che modello si tratta?
Che valore ecnomico ha?
Premesso che lo farei guidare ad un mio amico che ha la patente C, per intestarmelo ho bisogno di qualche licenza?
Come si iscrive come camion d'epoca?
Per il passaggio e il bollo come siamo messi?
Il proprietario dice che i documenti sono ok e in più ha anche il montacarichi.
Scusate le tante domande ma sono entusiasta dell'idea di annoverarmi tra i possessori di camion d'epoca.
Commenta