MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

autista betoniere o betonpompe..come si fa?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • autista betoniere o betonpompe..come si fa?

    Ciao ragazzi,

    ho preso la patente C, mi piacciono molto le autogru' ma cominciare alla mia eta' e' un po' un casino (32 anni)...sto valutando l'artenativa di betoniere e betonpompe che mi piacciono comunque tanto....qualche corso specifico da seguire? Sapete darmi indirizzi di ditte serei qui a Roma?

    Grazie

  • #2
    Che io sappia, non esiste nessuna scuola, se non quella di andare con un autista amico per un po di tempo, che ti faccia vedere come si opera.. e poi sperare che qualche ditta ti prenda..lasciandoti fare un po di pratica..

    Commenta


    • #3
      gia' immaginavo un cosa del genere...e un povero disgraziato che non conosce nessuno che fa?...Comunque,possiamo cominciare da qui....chi mi spiega funzionamento di betoniere e betonpompe, caratteristiche, parti tecniche etc?
      ..magari si potrebbe aprire anche un post nuovo.....

      grazie

      Commenta


      • #4
        Dimmi cosa vuoi sapere di preciso.. cosi vedo se posso aiutarti..visto che sulla betoniera ci sto un bel po...

        Commenta


        • #5
          Traker grazie per l'interessamento vorrei sapere....come si usano!! che operazioni si fanno per il carico e lo scarico? che cos'e' il tamburo?...oltre a tutto il resto ovviamente che mi possa essere utile per iniziare!!
          Grazie mille
          ciao

          Commenta


          • #6
            A quanto vedo, sei completamente a terra... il tamburo è quel "coso" cilindric che gira.. e che girando carica e scarica.. se gira in un senso, le eliche interne fanno girare il cls verso il fondo.. girando in un altro lo scaricano..¨Pe r caricare, ci si mette con il cono di carico in alto nel retro della betoniera, sotto l'impianto, si avviala rotazione mentte l'impianto comincia il dosaggio.. Nelle vecchie betoniere, c'era il manometro del circuito idraulico azionamento tamburo, per un buon impasto, deve stare intorno al 100.. se va oltre, vuol dire che ci va ancora acqua.. in caso contrario..sarà l'impiantista a decidere..

            Commenta


            • #7
              ..allora,vediamo se ho capito:

              dalla centrale di betonaggio carico con il tamburo che gira da una parte a bassa velocita', mi trasferisco sul luogo di scarico con il tamburo che continua a girare per non far rovinare il calcestruzzo, scarico con il tamburo che gira al contrario e a velocita' piu elevata (presumo comunque che piu' gira veloce piu' calcestruzzo scarico giusto?), finito il carico lavo il tutto con la pompa d'acqua e poi pronti per un altro ciclo....e' tutto giusto?

              Altre dritte e consigli utili?....e delle pompe autocarrate che mi sai dire?.....

              Grazie Trakker

              ....C'e' nessuno che si aggiunge a questa discussione?

              Commenta


              • #8
                Non propiro così...
                alla centrale carichi col tamburo che gira a velocità piuttosto elevata....non ricordo mai il sneso di rotazione (forse antiorario?)
                durante il trasporto il tamburo gira piano....si fa girare per continuare a impastare e perchè il cls non si asciughi troppo.sempre nel senso di rotazione per il carico.
                quando arrivi in cantiere in genere fai dare qualche gior veloce per dare un ultima impastata.
                poi scarichi, senso di rotazione inverso a prima, la veocità dipende dal getto che fai....se devi scaricare lentamente giri piano, altrimenti un po' più veloce, ma mai come per il carico.
                finito lo scarico si lava con la betoniera che gira per lo scarico ad alta velocità.
                almeno così io vedo fare dagli autisti.

                pompe autocarrate? arrivi cali gli stabilizzatori (dopo averli allargati ovviamente) poi apri il braccio che è piegato per il trasporto.
                quando arriva la betoniera inizia a scaricare il cls e tu azioni la pompa e sposti il braccio secondo dove devi gettare.
                finito lavi tutto.

                mi raccomando per strada prudenza con la betoniera che è molto instabile...attento soprattutto in curva
                anche le frenate si allungano a carico...è un po come un autocisterna ma peggio.....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Seeeeeeehhhhhr gut!!! Giustissimo Friz..avrei scritto io piu tardi, ma mni hai preceduto... comunque con le pompe, non è tanto sempilce.. con quella veramente devi andare insieme a qualcuno.. come macchina È MOLTO DIFFICILE!!!! E se lo affermo io.. comque, è vero, la betoniera è la macchina piu instabile e che risente piu di ogni altra dell'inerzia.. la cosa piu brutta è fare una frenata con poco cls dentro..si riceve una spinta in avanti 3 volte maggiore del normale..

                  Commenta


                  • #10
                    La pompa immagino non sia semplice da manovrare vero?
                    come guida dovrebbe essere più o meno come un camion normalissimo no?
                    cmq diversi autisti di betoniere che conosco hanno iniziato proprio con la pompa....

                    a proposito.....vista da dietro, senso antiorario impasto e orario scarico o è il contrario? non mi ricordo mai
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      IL CONTRARIOOOOOO!! Lo vedi che mi hai scaricato 1 mc a terra?

                      Commenta


                      • #12
                        bene, grazie a tutti per le spiegazioni tutto e' un po' piu' chiaro ma ora viene il difficile.....come comincio?
                        Non ho amici autisti o nel settore, attualmente lavoro in tutt'altro campo e ho deciso di tornare ad un amore giovanile....consigli e dritte?

                        Mi sapete dare qualche nome di ditte a Roma o nel Lazio a cui rivolgersi?

                        ..un'ultima curiosita'; conoscere bene l'inglese puo' essere di qualche aiuto in questo campo? magari per andare a lavorare con le ditte che hanno appalti all'estero?

                        ..Per Trakker: ho visto che scrivi dalla Svizzera: li' ho trovato che il SUVA fa corsi su autogru' ed escavatori, sai niente se fanno qualcosa anche su pompe e betoniere?

                        Commenta


                        • #13
                          No, per betoniere e pompe no... i corsi sono relativi alle gru, escavatori, MMT e carrelli elevatori.. Al momento atuale, ad esempio, il patentino per le gru ed i carrelli elevatori sono titolo preferenziale ed obbligatori in alcuni casi.. infatti mi è toccato farlo, anche se con quelle macchine ci lavoravo poco o niente.....

                          Commenta


                          • #14
                            Beh, allora quello che in 2^media mi ha fatto aprire il braccio della pompa (una Sermac da 40 metri, mica niente) era proprio un folle....

                            Commenta


                            • #15
                              ok..cerchero' di arrangiarmi come posso.....se sapete darmi indirizzi di ditte edili a roma che si occupano di trasporto e pompaggio calcestruzzo ve ne sarei molto grato...


                              Per trakker: dici che le betonpompe sono difficili: perche? per la stabilizzazione? per il braccio che si solleva con tutti i problemi di peso, momento ed inerzia che questo comporta? come si usano?.....

                              ...e poi una domanda scottante: con questi lavori da dipendente quanto si guadagna approssimativamente? Sapete com'e', devo convincere la famiglia che non moriremo di fame.....certo che all'inizio la gavetta sara' dura questo gia' lo so!!

                              grazie a tutti

                              Commenta


                              • #16
                                Si Dave, è stato un po incosciente, in merito alle difficolta delle pompe e betonpompe, non son macchine facili in nessun senso.. ricoradtevi sempre che sono come delle gru, che bisogna fare attenzione a non far fermare il cls, che vanno pulite per bene, che molte volte ci sono molte difficoltà nel manovrare, magari per problemi di spazio.. insomma un po cattive bestioline.. Per Liftmsan, non saprei dirti quanto si guadagna..

                                Commenta


                                • #17
                                  Trakker, tutte le volte guardo il senso di rotazione delle betoniere che scaricano e tutte le volte mi dimentico
                                  tanto sui comandi c'è scritto carico/scarico (almeno su quelle nuove....)
                                  X Liftman non ti piacciono i ribaltabili? forse per cominciare è un po' meno difficile (anche se sono sempre Mezzi d'opera...quinid occhi aperti sempre)
                                  cmq secondo me se fai domanda in un po' di ditte prima o poi lo trovi chi ti prende....

                                  sulla difficolta del manovrare la pompa....bisogna tener presente dove bisogna infilare il braccio...ho già visto getti con bracci infilati dentro ad una finestra.....e autisti che muovono la punta del braccio di pochi cm alla volta...tenedo conto che il braccio è lungo sui 7m ogni stadio....fai un po' il conto dell'angolo di rotazione che devi riuscire a dare....
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ribaltabili? come no magari iniziare da li'...ma il mio sogno sogno sempre state poñpe e o autogru'....per la difficolta' di manovra immagino, ma e' quello il bello no?


                                    Per Friz: pensi che ci sia mancanza di personale in giro? e le ditte dove le trovo? Qualche nome di gente seria e affidabile?

                                    Io ho trovato su internet solo Italcementi, AStaldi...non credo che gruppi cosi' grandi mi daranno mai retta!

                                    Per TRakker...Sei esperta di betonpompe? ci sono problemi di valvole che si incastrano? perche?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      chi cerca trova!!!


                                      ecco a voi un bellissimo sito sul calcestruzzo e la sua sezione dedicata all'uso della betonpompa fin nei minimi dettagli

                                      ah...gli americani!

                                      http://www.concretenetwork.com/concr...crete_pumping/

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Beh secondo me nelle grandi aziende puoi anche trovare posto....
                                        però in un azienda grande sarei sempre un autista qualunque (con lo stipendio che ne consegue), in una ditta piccola se sei un tipo in gamba se ne accorgono...
                                        e se vorrai cambiare ditta trovaerai lavora facilmente perchè se sei capace lo capiscono tutti....
                                        Io direi che l'ottimo sarebbe chiedere a qualche autista che conosci ma anche genete che lavora nel movimento terra...loro ti sapranno dire quali sono le ditte buone nella tua zona e anche quelle da evitare...
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          bene...internet si sta rivelando un'inesauribile fonte di informazione.... ne sto capendo molto di piu' sulle betonpompe!!


                                          Per Friz: la strada che mi indichi e' senz'altro la migliore ma io non conosco...nessuno!
                                          Vengo da un settore che con l'edilizia c'entra meno di zero.....l'unica altrnativa e' cominciare a telefonare a destra e sinistra....se sei in grado di fornirmi nomi di aziende a roma te ne sarei molto grato grazie!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            purtroppo aziende di Roma non ne conosc anche perchè io abito circa 800km più su (in Piemonte).....
                                            semmai posso dirti che sul forum ci sono un po' di romani..uno è CB Robertino, l'altro è Giorgio Cat-001 e penso altri che al momento non ricordo..puoi provare a mandare un messaggio privato a loro che sono nel settore e magari qualche dritta te la possono dare....
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ...bene grazie provero' a contattarli......

                                              grazie mille e...ogni altro suggerimento e' ben accetto!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per non sbagliarsi o confondersi fra senso antiorario od orario...

                                                se tu stai dinanzi al fianco sinistro della macchina, lato autista, quando vedi la botte girare dal basso verso l'alto quella è la fase di carico e mescolazione.
                                                Quando invece vedi girare la botte dall'alto verso il basso attenzione! siamo in fase di scarico.

                                                Spero di non aver creato confusione, io con questo sistema non mi sbaglio mai.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ad ogni modo se c'è la passione di fondo si diventa un buon operatore del calcestruzzo, in effetti comunque è un mondo a sè stante, con problematiche molto diverse dal movimento terra in genere.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    mancuso falla finita! perchè devi dire così a liftman? perchè lo devi scoraggiare?

                                                    liftman io sono di vicino roma e vicino al mio paese c'è una piccola ditta di calcestruzzi di cui purtroppo adesso non ricordo il nome,sono stato fino a pochissimo tempo fa a gettare davanti casa mia,e c'èra un autista che era un vero e proprio disastro!!! comunque appena vedo in giro una delle loro botti o pompe prendo il numero di telefono e te lo mando in MP. comunque senti anche girgio cat che lui li conosce molto bene.
                                                    ciaoo!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Liftman nn ti arrendere mai e nn sentire quello che ti dice Mancuso..che e' meglio che faccia silenzio.... qui a roma di ditte ce ne sono parecchie tu di che zona sei ?? che patenti hai ?? hai esperienza su queste macchine??se posso ti do molto volentieri una mano!

                                                      ______________________________
                                                      Giorgio, BID MEMBER
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ...torno a frquentare questo post che era un pò fermo...grazie a tutti per i consigli, in tutto questo tempo ho raccolto qualche indirizzo in giro e dopo le feste farò un pò di telefonate per vedere che ne riesco a cavare...

                                                        X Giorgio Cat 001: Attualmente ho la C, sto finendo la D per poi passare alla E; esperienza davvero pochina, più che altro teorica su betoniere e betonpompe; ho dalla mia tanta voglia di imparare e di lavorare, ogni aiuto è ben accetto!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da mancuso daniele
                                                          meglio che scegli un altro mestiere farai meno danni
                                                          Scusate se mi intrometto, ma questo quà gli unici consigli che sà dare sono questi?
                                                          Tanto valeva chiedere consiglio al mio gatto.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Caro Daniele, come spero avrai capito ogni lavoro ha le sue problematiche..... Da noi si dice"ogni pan el ghà la so grosta"... Tutto il pane al'esterno ha la crosta.....
                                                            Altrettanto vero che non bisogna svilire nessun tipo di lavoro ....tutte le professioni se svolte con onestà sono sacre.
                                                            Penso che la cosa piu importante sia quella di tornare a casa alla sera ed essere sodisfatti per quello che si è riuscito a fare...
                                                            Tra tutto il panorama dei lavori esistenti, ogniuno di noi risulta piu bravo o meno a fare uno specifico mestiere.
                                                            Questo anche perche oltre alle capacità personali, quando si svolge l'attivita con passione, il lavoro riesce meglio, .....perchè ci si mette l'impegno, e la voglia di imparare non termina mai!
                                                            Prova ad immaginare se a te Daniele qualcuno ti dicesse,.... da domani non fare il lavoro per cui hai piu passione, ma ma vai a fare un lavoro del quale non ti passa per l'anticamera del cervello di fare ....cosa ti verebbe da dirgli???....... .
                                                            Spero che il nostro amico riesca a trovare un'azienda che habbia bisogno della sua figura.
                                                            Le aziende valutano positivamente le persone con voglia di impare e appasionate del proprio mestiere.
                                                            L'unico consiglio "scontato" non essendo della zona è quello di presentarsi di persona presso tutte le ditte che confezionano calcestruzzo e comunicare come hai fatto con noi la tua passione.
                                                            Non arrenderti!

                                                            AUGURI.
                                                            Ultima modifica di COSTRUZIONI; 27/12/2005, 01:08.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X