MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rinascita piccolo dumper

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rinascita piccolo dumper

    buon giorno a tutti
    svuotando un vecchio magazzino pieno di ferraglia d'epoca, è saltato fuori un vecchio dumper piccolo.
    pulito i filtri e piccole cose, controllato la presenza di olio, ho provato a farlo partire..... e ...... 2 colpi ed è partito!!!!!
    il problema che non ci sono marche sopra, solo il motore ha la targhetta..
    il motore è un Bernard (sede a milano ma c'è scritto made in france) w65 diesel.
    cercando per il web non ho trovato gran che, ho trovato le sigle del w 71, w51, ma w65 neanche l'ombra.
    però su http://www.oldengine.org/members/die...etrolMenu1.htm ho trovato che è identico in tutto e per tutto al w71... qualcuno sa dirmi se guardando gli spaccati che ci sono qui http://www.oldengine.org/members/die...ernardW712.htm si riesce a capire se ha le stesse misure dell'uscita della presa di forza di qualche marca più conosciuta? tipo lombardini, ecc???
    però sono sicuro che è stato fatto un lavoro di adattamento di qualche cambio...

    ora sorge il bello: ha il cambio credo a 3 rapporti, e l'inversore.
    provato la frizione, messo l'inversore per andare in retro e funziona!! la frizione stacca e tutte e tre le marce funzionano!
    ora di riportarlo dentro, metto l'inversore per andare avanti e scopro che non ingrana per andare avanti, ma solo per andare in retro.

    1) che cosa devo fare per risolvere questo problema??
    sono un novellino dei motori e me la cavo un pò ma non sono un meccanico! è solo passione.... quindi ora rantolo nel buio. che potrebbe essere?

    appena posso posto delle foto ma onestamente non so da che parte prendere.

    2) ha un freno a mano che non ho mai visto: funziona tipo una fascia che stringe sul cardano. è una cosa artigianale o si usava così una volta???

    per ora ho già fatto abbastanza domande !
    attendo i vostri commenti e aiuti!
    Ultima modifica di nengo; 17/01/2013, 18:02. Motivo: trovato info aggiuntive

  • #2
    Originalmente inviato da nengo Visualizza messaggio
    buon giorno a tutti
    svuotando un vecchio magazzino pieno di ferraglia d'epoca, è saltato fuori un vecchio dumper piccolo.
    pulito i filtri e piccole cose, controllato la presenza di olio, ho provato a farlo partire..... e ...... 2 colpi ed è partito!!!!!
    il problema che non ci sono marche sopra, solo il motore ha la targhetta..
    il motore è un Bernard (sede a milano ma c'è scritto made in france) w65 diesel.
    cercando per il web non ho trovato gran che, ho trovato le sigle del w 71, w51, ma w65 neanche l'ombra.
    però su http://www.oldengine.org/members/die...etrolMenu1.htm ho trovato che è identico in tutto e per tutto al w71... qualcuno sa dirmi se guardando gli spaccati che ci sono qui http://www.oldengine.org/members/die...ernardW712.htm si riesce a capire se ha le stesse misure dell'uscita della presa di forza di qualche marca più conosciuta? tipo lombardini, ecc???
    però sono sicuro che è stato fatto un lavoro di adattamento di qualche cambio...

    ora sorge il bello: ha il cambio credo a 3 rapporti, e l'inversore.
    provato la frizione, messo l'inversore per andare in retro e funziona!! la frizione stacca e tutte e tre le marce funzionano!
    ora di riportarlo dentro, metto l'inversore per andare avanti e scopro che non ingrana per andare avanti, ma solo per andare in retro.

    1) che cosa devo fare per risolvere questo problema??
    sono un novellino dei motori e me la cavo un pò ma non sono un meccanico! è solo passione.... quindi ora rantolo nel buio. che potrebbe essere?

    appena posso posto delle foto ma onestamente non so da che parte prendere.

    2) ha un freno a mano che non ho mai visto: funziona tipo una fascia che stringe sul cardano. è una cosa artigianale o si usava così una volta???

    per ora ho già fatto abbastanza domande !
    attendo i vostri commenti e aiuti!
    Ciao,

    è sempre bello riportare in vita dei mezzi così particolar d'epoca i. Un mio conoscente aveva recuperato un vecchio Fiori.

    Il freno che vedi sul cardano è originale; si tratta di un cosiddetto "freno a nastro", che agisce sulla trasmissione.

    Nel campo automobilistico , questo tipo di freno veniva usato come freno di stazionamento (freno a mano, fino agli anni '50. Per esempio la prima serie di Fiat 600 aveva questo tipo di freno a mano.

    Temo che ci sia qualche guaio all'inversore, dato che era uno dei componenti piu' sollecitati su questi mezzi, che erano usati da persone che spesso non andavano tanto per il sottile nella guida.

    Bisognerebbe vedere bene se è un problema di leveraggio o di innesti interni. Nel caso si potrebbe far fare il pezzo/pezzi da qualche officina con macchine utensili.

    Commenta


    • #3
      Intanto verifica se si riesce a risalire al modello preciso del dumper.
      Con qualche foto, c'è buona possibilità che sia conosciuto sul forum (magari qualche utente ne possiede uno inconsapevolmente )

      Sul cambio ci saranno delle sigle o qualche stemma, controlla bene, se sono simili a questi .
      Marco B

      Commenta


      • #4
        domani mattina metto le foto del cambio, inversore e dumper.
        intanto vi anticipo che è solo un 2wd, guida a destra e cassone ribaltabile a mano.
        altro non so...
        mi rincuora sapere che quel freno a mano non è una modifica ma è originale...
        però inversore e cambio sono due corpi separati, con tappi per l'olio separati....
        magari è il nonno del eme serie r650 perchè sia il cambio che l'inversore sono piatti e lunghi come quello, ma l'inversore ha in vista una bacchetta che si vede che si sposta a sx o a dx .... tutto a dx è la retro..... chissà !!!

        Commenta


        • #5
          dopo una sgrassata massiccia è saltata fuori una targhetta del motore che sembra la sua originale! ma non è un bernard w65 ma è un w62

          questi sono i dati che ho trovato...
          ed ora le foto!!!!
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            proprio nessuno sa darmi qualche info???????
            nessuno sa dirmi che tipo di cambio sia quello nell'immagine?
            ora purtroppo sono pieno di impegni ma appena ho del tempo, lo smonto e posterò delle foto....

            intanto confido in qualcuno che mi dia una mano

            Commenta

            Caricamento...
            X