MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 900

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 900

    Dopo aver cercato qui e in rete non sono riuscito a trovar nulla.
    Quindi chiedo a voi, è mai esistito un FIAT 900 (intendo un camion)???
    va lo chiedo perchè me ne hanno parlato e non sapendo se fosse una balla o no ho voluto verificare....
    Tra le caratteristiche illustratemi figura anche la motorizzazione presa da un carro armato

  • #2
    x me si riferiscono al fiat 900,che veniva inizialmente costruito con una cilindrata di 850 cc, poi aumentata a 900 cc...ne esistevano la versione fatta a pulmino,quella ad autocarro e quella a furgone....se voi sapere come andava ti dico cheè una bomba dal punto di vista del motore, ma la carrozzeria è tipica da fiat...chi ha orecchi per intendere...

    Commenta


    • #3
      Eccolo qua:


      Io l'ho sempre visto come 900T

      Commenta


      • #4
        Non solo.. bastava il fondo stradale bagnato, una curva presa un po veloce.. e tiravi dritto... è successo a me nella curva dopo il Castello di Stupinigi (TO)...fortuna che c'era il campo arato.. senza fosso...

        Commenta


        • #5
          Vero Marcella, anche io sono finito sulle scalette di un ristorante in fondo ad un rettilineo di fronte ad una curva stretta: sono filato dritto!!
          Devo dire che dopo la fiat 500 e la 850 coupè di mia mamma è stato uno dei miei cavalli di battaglia quando avevo 10-12 anni.
          Giravo qui in magazzino ed appena faceva buio scappavo fuori sulle strade comunali........altri tempi!!

          Commenta


          • #6
            Quindi il motore del carro armato era una balla (aggiuns poi che non aveva marce...ma !).....
            Il tipo aveva il ribaltabile, e da quel che ho capito doveva essere anche grandino; lui lo ha guidato molti anni fa, non so di preciso quando ma dai '65 in giù, le date corrispondono?

            Commenta


            • #7
              X R580: il carrarmato proprio no
              era grande come una 127 pressapoco.....larghezza sul 1.50m o poco più e lungo circa 4m-4,5m ad occhio.

              il ribaltabile mi fa molto strano, data la conformazione del mezzo in versione cassonata....
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Ringrazio tutti per l'aiuto ma mi sto incasinando sempre di più , non mi corrispondono le dimensioni di una 127; era più grande, tipo un 110 Eurocargo, non è che esistesse un veicolo dell'immediato dopoguerra, magari con nome simile a questo (ripeto, semi ha detto che aveva il motore di un carrarmato può essere che abbia anche sbagliato il nome !)????

                MANDI

                Commenta


                • #9
                  Come Fiat 900, io conosco solo quello di cui abbiamo scritto.. se poi si è sbagliato e si riferiva all'Alfa.. non saprei...

                  Commenta


                  • #10
                    Effettivamente non c'è verso di trovare un "fiat 900" diverso da questo, mi sa proprio che s'è sbagliato!










                    Commenta


                    • #11
                      come dice Trakker di 900 più grande c'era l'Alfa Romeo 900 che era un pesante da 14ton
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Motore da carro armato ???
                        Allora era una elaborazione ..... dato che il motore sarebbe grosso come il furgoncino stesso
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          Il primo della foto i R580Topline non è 900, ma 850....una volta mi ricordo che con l' 850 mi si è apertala portiea mentre faceo una curva,ma sono riuscito a prenderla al volo...altrimenti mi sparavano via le cerniere

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao R580, guarda che la storia del carro armato non è poi così campata in aria. Alcuni carri leggeri L3 (detti scatola di sardine) sono stati equipaggiati col motore dell'850 e del 900 fiat, soprattutto in modifiche apportate successivamente alla produzione in serie. Poi non so se anche in origine il motore fosse quello o similare!!!!!! Cmq non sempre un carro armato ha dimensioni rilevanti... Un esemplare di L3 restaurato e marciante è conservato a Bellinzago Novarese presso la locale caserma e monta il motore del Ducato!!!!!!!!!!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti...io del mitico 900 ricordo la scena dei "due carabinieri" con Verdone e Montesano, in cui Montesano rimane ammanettato alla portiera dopo che l'altro sveglione perde le chiavi....che film....
                              Ciao
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #16
                                Beh .. in genere i carri armati sono quelli pesanti .... quindi per noi era lecito pensare al fatto che fossero tradizionali .....
                                Se può interessare qui http://www.ipmsitaly.com/ei_mezzi.html ci sono tutti i mezzi che ha avuto l'esercito italiano

                                e qui una descrizione dell Ansaldo-Fiat C.V.33 (L3)
                                http://www.lasecondaguerramondiale.i...p?tipo_carro=6
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • #17
                                  Allora il carroarmaro centrava qualcosa....

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X